Non si ferma e non vuole fermarsi la Pietralunghese, che ha piazzato un colpo da novanta. La società rossoblù al momento in vetta alla classifica del campionato di Eccellenza assieme all'Angelana con 21 punti, punta alla Serie D e come detto si è rinforzata ulteriormente. Il numero uno del club Giuliano Martinelli, il direttore dell’area tecnica Giordano Gnagni e il ds Roberto Ceccagnoli hanno infatti annunciato l’ingaggio dell'esperto attaccante Sacha Cori. Classe 1989, originario di Viterbo, alto 1 metro e 90, Cori ha un passato tra serie B e C con quasi 400 presenze e, alle spalle ovviamente tantissime reti. In carriera ha vestito anche la maglia della Ternana, quindi Isola Liri, Sangiovannese, Carrarese, Empoli (in B), Virtus Entella, Venezia, Arezzo, Siena, Santarcangelo, Monza, Albinoleffe e Alessandria, Livorno e Anzio. Cori è già a disposizione del tecnico Luca Pierotti e sarà probabilmente tra i convocati per la gara di domani in casa dell'Ellera. (Foto di copertina Pietralunga Sport)
Il 36enne Sacha Cori, è una punta centrale che ha esordito nei professionisti con la maglia della Ternana, dopo il settore giovanile sempre coi rossoverdi. Dal 2008 le prime esperienze nell'allora serie C2 per farsi le ossa, con le maglie di Isola Liri, Sangiovannese e Carrarese. Proprio Carrara, è una tappa importante della sua carriera (2010), perchè i marmiferi salgono in C1 grazie al suo contributo, con 24 presenze e 10 gol. Resta quindi in C1 con la squadra gialloblù anche la stagione successiva, dove riesce a mettersi nuovamente in luce con 6 gol in 29 apparizioni, poi arriva la chiamata dall'Empoli in B con Maurizio Sarri in panchina. Un'esperienza importante senza ombra di dubbio, ma allo stesso tempo difficile, perchè si infortuna e non riesce a trovare continuità. A gennaio passa così all' Entella, scendendo di categoria (C1). Sempre in terza serie ha vestito le maglie di Venezia, Cosenza, Arezzo, Siena e Santarcangelo. Poi arriva la chiamata da Monza, nella stagione 2017-2018. Dopo un anno e mezzo, approda all’AlbinoLeffe. Con i seriani in quattro anni, mette a referto 108 presenze in campionato condite da 24 gol e sette assist. A Gennaio 2023 si trasferisce all'Alessandria, terminando la stagione con 14 presenze tra campionato e playout, con una rete e due assist. Gli ultimi anni li passa in D con Livorno e Anzio.
La favola della Pietralunghese del presidente Giuliano Martinelli è una storia di successo nata da un piccolo paese di 2000 abitanti, Pietralunga, simbolo di passione per il calcio, riuscendo a raggiungere la massima serie regionale, l'Eccellenza, per la prima volta nella sua storia lo scorso anno. Ricorda un pò il Castel Rigone dal 1998 scalò tutte le categorie dei dilettanti, fino ad arrivare a vincere la Serie D nel 2012-2013 ed essere promossa nella Seconda Divisione di Lega Pro come il più piccolo paese italiano con le sue quattrocento anime.
Tutto pronto nel campionato di Eccellenza regionale, con l'anticipo odierno tra Nuova Alba e Bastia che apre la decima giornata alle 14.30. Domani in campo la Pietralunghese sul campo dell'Ellera, mentre l'Angelana è ospite del Santa Sabina. Narnese ospite dell'Atletico Bmg, il Terni FC invece ospita il San Venanzo.
10^ Giornata
Oggi ore 14.30
Nuova Alba-Bastia
Domani ore 14.30
Atl. Bmg-Narnese
Ellera-Pietralunghese
Pierantonio-Pontevalleceppi Ripa
S. Sabina-Angelana
Spoleto-Ol. Thyrus
Tavernelle-Pontevecchio
Terni Fc-S. Venanzo
CLASSIFICA: Pietralunghese 21; Angelana 21; Tavernelle 17; Terni FC 15; Pontevecchio 15; Narnese 13; Pierantonio 13; Bastia 13; Nuova Alba 12; S. Sabina 12; Ellera 11; Ol. Thyrus 10; Atl. Bmg 10; Spoleto 9; PontevalleceppiRipa 4; S. Venanzo 4.