La Ternana riparte. E finalmente lo fa con il sorriso. Nell’ultimo turno di campionato è arrivata quella vittoria che mancava da troppo tempo: ben quattro gare consecutive senza i tre punti, un periodo segnato da pareggi, tensioni e persino ombre sull’operato di Fabio Liverani, poi confermato in panchina dalla società. Ieri, al “Liberati”, i rossoverdi hanno piegato la Juventus Next Gen grazie a un’autentica perla del giovane Simone Leonardi, che con una splendida rovesciata ha inchiodato il risultato sull’1-0.
Un gesto tecnico da copertina, che ha fatto esplodere lo stadio e restituito entusiasmo a un ambiente che si stava interrogando sul momento di flessione della squadra. L’ultima vittoria prima di questo lampo era infatti datata 19 ottobre, quando in casa del Campobasso ci pensò Stefano Pettinari a regalare i tre punti. Poi quattro pareggi consecutivi, prestazioni altalenanti e una classifica che si stava lentamente complicando.
Con questo successo la Ternana risale fino al quarto posto, a quota 24 punti, alla pari con Guidonia e Carpi. La zona playoff rimane un autentico ingorgo: otto squadre raccolte in appena cinque lunghezze, a dimostrazione di quanto l’equilibrio regni sovrano in questa Serie C. Ogni passo falso può costare caro, ma allo stesso tempo ogni vittoria, come quella conquistata ieri, può cambiare le prospettive nel giro di pochi giorni.
Liverani però non vuole distrazioni. Anche perché il calendario non concede sosta. Le Fere torneranno in campo già tra pochi giorni per gli ottavi di finale della Coppa Italia Serie C, una competizione che a Terni non viene presa sottogamba. Vincere la coppa significherebbe qualificarsi direttamente alla fase nazionale playoff, un vantaggio enorme in un campionato così livellato.
Sulla strada dei rossoverdi ci sarà il Giugliano di Ezio Capuano, tecnico esperto, uomo di campo che ha preso in mano la squadra dopo l’avvio complicato sotto la gestione Cudini. I campani, oggi quindicesimi con 15 punti nel girone C, sono in piena lotta per evitare i playout e arrivano da due sconfitte di fila, entrambe in casa: 0-1 contro l’Audace Cerignola e 1-3 contro il Casarano.
Il Giugliano ha numeri chiari: 4 vittorie, 3 pareggi, 8 sconfitte, 16 gol fatti e ben 26 subiti, seconda peggior difesa del girone C dietro al Picerno. Un trend da correggere, ma guai a sottovalutarli: in Coppa Italia Serie C i campani hanno eliminato prima la Pianese con un secco 4-1, poi il Benevento nel derby, imponendosi per 2-0. Segnale che in un contesto diverso dal campionato la squadra sa fare male.
La Ternana, dal canto suo, ha esordito nel turno precedente battendo 1-0 il Campobasso con la firma del solito Pettinari. Gli uomini di Liverani vogliono continuare a correre. E questa Coppa può diventare molto più di un semplice obiettivo secondario.
L’appuntamento è fissato: mercoledì 26 novembre, alle ore 18:00, allo stadio “Libero Liberati” di Terni. La sfida tra Ternana e Giugliano, valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia Serie C, sarà uno dei piatti forti del programma settimanale e potrà essere seguita in più modalità, a seconda delle esigenze degli spettatori.
La partita verrà trasmessa in diretta sui canali Sky Sport, che detiene i diritti della competizione e offrirà come sempre un prodotto curato, con prepartita, approfondimenti e un commento tecnico di livello. Gli abbonati Sky potranno seguirla anche in mobilità tramite la piattaforma Sky Go, ideale per chi vuole vedere il match fuori casa.
Per chi preferisce lo streaming, l’incontro sarà disponibile su NOW TV. Una soluzione perfetta per chi non ha un abbonamento tradizionale ma vuole comunque godersi la sfida in alta definizione, su Smart TV, tablet, smartphone o PC.
Come ormai da tradizione, non mancherà anche la copertura testuale minuto per minuto offerta da Tag24 Umbria, che seguirà l’evento con aggiornamenti costanti, cronaca, analisi e il racconto live delle emozioni provenienti dal “Liberati”.