Il Perugia è tornato finalmente a respirare. La cura di mister Vincenzo Cangelosi sta dando i frutti sperati: nelle sei partite sotto la guida dell'ex tecnico della Casertana, il Grifo ha ottenuto undici punti su diciotto disponibili. Un bottino frutto delle vittorie contro Ascoli, Torres e Legnago Salus e dei pareggi contro Milan Futuro e Ternana. L'unica sconfitta è arrivata nel giorno dell'esordio del tecnico siciliano, in casa della Virtus Entella per 1-0. Un ruolino di marcia che ha proiettato i biancorossi a un solo punto dal Gubbio, attualmente decimo e in possesso dell'ultimo posto utile per i playoff.
Un cambio di rotta che in pochi si aspettavano, considerando le difficoltà della stagione. L'obiettivo dichiarato a inizio campionato erano proprio i playoff, ma le numerose problematiche hanno portato prima all'esonero di Alessandro Formisano, poi a quello di Lamberto Zauli. Con i risultati ottenuti, in casa Perugia qualcuno potrebbe rimpiangere di non aver puntato su Cangelosi sin da subito. Il tecnico palermitano era infatti libero dopo la fine dell'avventura con la Casertana nella scorsa estate.
Non c'è tempo per guardarsi indietro, però. Il futuro è oggi e il prossimo impegno per il Perugia si chiama Pineto. Gli abruzzesi di mister Ivan Tisci sono una delle sorprese di questo campionato. Con 52 punti occupano il sesto posto in classifica, grazie a 14 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte in 33 partite. Numeri importanti anche in fase realizzativa, con 49 gol segnati. Tuttavia, i 39 gol subiti dimostrano che la fase difensiva non è altrettanto solida.
La squadra abruzzese attraversa un periodo molto positivo. Nelle ultime sei gare ha collezionato quattro vittorie, contro Campobasso, Ascoli, Milan Futuro e Spal, e due pareggi con Vis Pesaro e Carpi. L'ultima sconfitta risale al 14 febbraio, quando il Gubbio si impose per 2-1 grazie a un'autorete di De Santis. Da allora, il Pineto non ha più perso e ora punta al miglior piazzamento in vista dei playoff.
All'andata, il Pineto ebbe la meglio sul Perugia con un netto 3-1. Bruzzaniti portò in vantaggio gli abruzzesi dopo tre minuti, ma Seghetti pareggiò al sesto. Tuttavia, Germinario e Del Sole chiusero la contesa già nel primo tempo.
Il Perugia ha definitivamente allontanato i fantasmi della zona retrocessione e ora guarda con ottimismo al futuro. Con Cangelosi in panchina, una volta centrati i playoff, i biancorossi potrebbero diventare una mina vagante. Il tecnico ha lavorato molto sulla fase difensiva, un aspetto che non ci si sarebbe aspettati da un ex vice di Zeman. I numeri parlano chiaro: soltanto tre gol subiti in sei partite.
L'ultima gara ha visto il Perugia affrontare la Ternana nel sentitissimo derby dell'Umbria. Nonostante le Fere vantino il miglior attacco del campionato, la difesa biancorossa ha retto. Certo, la fortuna ha avuto un ruolo con i due pali colpiti dagli avversari e la grande parata di Gemello nel finale, ma la compattezza e l'attitudine della squadra sono segnali incoraggianti.
Il prossimo obiettivo di Cangelosi sarà migliorare la fase offensiva, soprattutto per sbloccare Daniele Montevago. Il bomber biancorosso non segna da dicembre e contro la Ternana ha avuto un'occasione d'oro, colpendo il palo. Se la difesa regge, l'attacco continua a faticare: solo cinque gol segnati nelle prime sei gare con il nuovo tecnico, due 0-0 contro Milan Futuro e Ternana. Per vincere basta un gol, ma servono più soluzioni offensive.
Il match tra Perugia e Pineto, valido per la 34ª giornata del girone B di Serie C, si giocherà venerdì 28 marzo alle ore 20:30. La partita sarà trasmessa in diretta sui canali Sky Sport e in streaming su Now Tv. La diretta testuale sarà disponibile su Tag 24 Umbria.