Dopo settimane difficili, di sconfitte e delusione, il Perugia sembra finalmente aver trovato la scintilla giusta per rimettere in moto la propria stagione. Undici partite e due mesi di campionato sono serviti per intravedere la luce in fondo al tunnel: la vittoria per 2-0 contro il Livorno, lunedì sera al “Renato Curi”, non è solo un successo, ma un segnale forte, un manifesto di rinascita.
Il Grifo ha ritrovato il sorriso davanti ai propri tifosi dopo un periodo nero fatto di sette sconfitte e tre pareggi, che avevano portato prima all’esonero di Cangelosi e poi alle dimissioni di Braglia. Il nuovo tecnico, Giovanni Tedesco, ha saputo imprimere fin da subito la propria impronta, restituendo identità e grinta a un gruppo che sembrava smarrito. L’autorete di Seghetti - sfortunata carambola su tiro di Kanoute - ha aperto la serata, chiusa poi dal ritorno al gol di Daniele Montevago. Due reti che pesano come un macigno e che restituiscono fiducia a tutto l’ambiente.
Nonostante il successo, la situazione in graduatoria resta complicata. Il Perugia è ancora penultimo con sei punti, a cinque lunghezze dal Pontedera - quindicesimo - che al momento occupa l’ultima posizione utile per evitare i play-out. Ma la Serie C è lunga, e se il “nuovo corso Tedesco” saprà consolidarsi, i margini di recupero ci sono tutti.
Il tecnico palermitano, noto per la sua intensità e il gioco verticale, sta lavorando prima di tutto sulla mentalità. Pressing alto, squadra corta e fiducia nei singoli: elementi che contro il Livorno si sono visti, e che dovranno diventare costanti. L’obiettivo non è soltanto risalire la classifica, ma ricostruire un’identità collettiva perduta.
Archiviata la gioia del successo in campionato, il Perugia dovrà ora voltare pagina in fretta. Domani sera, alle ore 20:30, è in programma il match dei sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie C contro il Latina, allo stadio “Domenico Francioni”. Una gara che arriva nel momento giusto per testare la continuità del nuovo corso.
Il Latina, formazione inserita nel girone C, è reduce da un pareggio per 2-2 contro il Sorrento e occupa la dodicesima posizione con 13 punti, frutto di tre vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte. Una squadra fisica, organizzata, che sa sfruttare bene le transizioni e che nel primo turno di Coppa Italia Serie C ha già eliminato una compagine umbra: il Gubbio. Insomma, un avversario da non sottovalutare.
Per Tedesco sarà un test utile per valutare la condizione del gruppo e dare minutaggio a chi finora ha giocato meno. Ma l’allenatore sa che la Coppa Italia può trasformarsi in un trampolino importante: proseguire il cammino nella competizione significherebbe accumulare fiducia, morale e consapevolezza, elementi che spesso fanno la differenza in Serie C.
Il Grifo non deve lasciarsi travolgere dall’entusiasmo, ma sfruttarlo come motore per ripartire.
Dopo settimane di buio, il successo con il Livorno ha riacceso una fiamma. Adesso servirà alimentarla con continuità, equilibrio e sacrificio. La strada per la salvezza è lunga, ma il segnale lanciato al “Curi” è chiaro: il Grifo è vivo, e non ha alcuna intenzione di fermarsi.
La sfida tra Latina e Perugia, valida per i sedicesimi di finale della Coppa Italia Serie C, si giocherà giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Domenico Francioni” di Latina.
La partita sarà trasmessa in chiaro su Umbria TV. Inoltre, come di consueto, i tifosi potranno seguire la diretta testuale su Tag24 Umbria, con aggiornamenti minuto per minuto.