Sposarsi in Umbria significa fare una scelta di cuore, prima ancora che di stile. È una terra che non ha bisogno di effetti speciali per incantare: basta la luce del tramonto su un borgo di pietra, il silenzio di un'abbazia antica o il profumo del pane appena sfornato. In questo articolo, abbiamo raccolto alcune delle location più belle e rappresentative della regione, dove ogni dettaglio sembra pensato per trasformare un "sì" in qualcosa che resta. Dalle fortezze medievali alle ville con vista, passando per relais immersi nel verde: l'Umbria ha tutto, anche quello che non sapevate di desiderare.
Situato tra Torgiano e Bettona, il Castello di Rosciano domina la valle del Tevere con una vista mozzafiato su Assisi e Perugia. Questa fortezza del IX secolo è una delle mete più richieste da chi vuole unire l'eleganza alla solennità storica. Ampi saloni in pietra, una corte interna scenografica e la possibilità di celebrare cerimonie simboliche o civili rendono il luogo altamente personalizzabile. Il castello dispone anche di una cucina attrezzata per catering di alto livello e di camere per gli sposi e i familiari più stretti.
Nel cuore della campagna tuderte, questa residenza di charme immersa tra boschi e uliveti è ideale per matrimoni intimi ma curati nei minimi dettagli. Gli ambienti interni conservano lo stile rustico-elegante tipico delle antiche case padronali umbre, mentre all'esterno il giardino con piscina offre scorci perfetti per l'aperitivo e le foto al tramonto. La tenuta è anche un agriturismo biologico e può ospitare fino a 40 persone per la notte.
A pochi chilometri da Perugia, Borgo Colognola è un antico borgo rurale trasformato in relais, che consente di vivere l'intero evento tra le sue case in pietra, la cappella privata, la corte e la grande terrazza panoramica. Un luogo perfetto per chi vuole un matrimonio diffuso, con spazi diversificati e una forte atmosfera conviviale. Le stanze eleganti e il ristorante interno permettono di gestire l'intero ricevimento senza spostamenti.
Immersa nel verde della Valnerina, questa abbazia longobarda dell'VIII secolo è un luogo carico di spiritualità e suggestione. Chi cerca un'atmosfera raccolta e solenne troverà qui un mix perfetto tra storia e paesaggio. Il chiostro e il prato antistante la chiesa sono spazi ideali per riti simbolici e ricevimenti all'aperto, mentre la struttura alberghiera annessa garantisce ospitalità di livello.
Per un matrimonio sofisticato ma immerso nel verde, Villa Montefreddo offre ambienti raffinati, una scenografica scalinata d'ingresso e un giardino all'italiana di grande impatto. A pochi minuti dal centro storico di Perugia, è una delle scelte top per chi desidera una cornice elegante ma non isolata. La villa accoglie eventi sia in estate sia in inverno, grazie a spazi interni molto ampi e ben curati.
A due passi dal Duomo, questa ex abbazia trasformata in hotel di charme è tra le location più amate dagli sposi che scelgono Orvieto. Il chiostro, la vista sulla città alta e l'atmosfera raccolta la rendono una cornice perfetta per matrimoni civili e religiosi. La struttura dispone di una chiesa consacrata, ideale per chi desidera una cerimonia religiosa suggestiva.
Situato su un colle panoramico, il Relais Todini è circondato da vigneti e offre una vista spettacolare su Todi. Piscina, spa, cucina gourmet e ambienti esclusivi: è il luogo ideale per chi vuole coniugare relax, lusso e campagna in un solo giorno speciale. Gli sposi possono anche prenotare la villa in esclusiva per l'intero weekend, trasformando il matrimonio in una vera vacanza con amici e familiari.