31 Oct, 2025 - 20:15

Domenica la Sir nel tempio del volley, Solè: "Occhio a Modena, ha un gran potenziale in battuta"

Domenica la Sir nel tempio del volley, Solè: "Occhio a Modena, ha un gran potenziale in battuta"

La stagione corre già veloce e siamo ancora alla quarta giornata. Dopo il turno infrasettimanale contro Padova per la Sir, è quasi vigilia di campionato. Proprio così perchè i Block Devils torneranno in campo domenica alle 18 al PalaPanini per sfidare Modena. Un match come sempre difficile e molto sentito e che sicuramente promette spettacolo in campo e sugli spalti. In mattinata la Sir ha sostenuto una sessione che si è sviluppata tra sala pesi e sul taraflex, mentre nel pomeriggio è andato in scena un allenamento tecnico tattico in campo.  Domani mattina invece è previso un lavoro specifico su battuta e ricezione.

 

 

Solè: “Modena squadra con alto potenziale in battuta”

Proprio in vista di Modena, è intervenuto il centrale argentino Sebastian Solè, che ai microfoni ufficiali della Sir ha inquadrato con queste parole, il match: “Per quello che si è visto finora, Modena è una squadra che ha molto potenziale in battuta sicuramente, ha dei giocatori che possono fare danni. Dal mio punto di vista, a centro rete hanno due ragazzi molto giovani che sicuramente sono anche delle belle promesse italiane che fisicamente sono importanti, sicuramente lì è difficile, quindi bisogna anche fermarli da quelle parti”.

Nel tempio del volley, la Sir ci arriva forte di tre vittorie in altrettante partite: esordio da tre punti nella prima giornata, in trasferta a Monza e poi due vittorie casalinghe di fila, domenica con la Lube, battuta al tiebreak e mercoledì con Padova (3-0). “Abbiamo avuto un inizio secondo me buono -ha continuato l'argentino-, perché siamo andati a caccia dei punti che sicuramente sono importanti per la classifica; ovviamente noi abbiamo obiettivi più gradi di miglioramento e su questo siamo in corsa. Penso che sia stato molto buono il nostro inizio: abbiamo avuto la possibilità di toccare il campo tutti quanti, quindi la predisposizione di tutti i giocatori è buona”.

La sfida contro i modenesi è un altro dei grandi classici della Superlega italiana e il PalaPanini è senza dubbio un impianto che riesce a trasmettere forti emozioni anche a chi è in campo: “Come sappiamo, Modena ha un palazzetto che ci ha fatto sentire sempre la forza del suo pubblico, ogni volta che andiamo. A livello agonistico, sicuramente la motivazione c’è perché sarà un bell’ambiente. Noi ci siamo preparati bene tutta la settimana, lo stiamo facendo ancora, poi bisogna arrivare là e giocarcela. Credo che in queste partite che sono così importanti, -ha concluso Solè- fare tutto bene è quello che ti porta alla vittoria”. 

 

 

Modena-Perugia, i precedenti e gli ex

I precedenti tra Valsa Group Modena e Sir Susa Scai Perugia sono 54. Il bilancio premia i perugini, che si sono imposti 34 volte, contro le 20 dei modenesi. I padroni di casa, attualmente a 7 punti in classifica, vogliono continuare a dare continuità a prestazioni e risultati specie dopo il trionfo nel derby della via Emilia a Piacenza. La Sir, che finora ha lasciato per strada solo 1 punto, in casa contro Civitanova, viene dal 3-0 tra le mura amiche contro Padova e vuole mantenere l’imbattibilità stagionale, costruita con un gioco frizzante e un servizio efficace. Un ex per parte in campo: Simone Anzani e Yuki Ishikawa, quest’ultimo alla presenza numero 300 in Italia. 

PRECEDENTI: 54 (20 successi Valsa Group Modena, 34 successi Sir Susa Scai Perugia)

EX: Simone Anzani a Perugia nel 2017/18; Yuki Ishikawa a Modena nel 2014/15 - Allenatori: Angelo Lorenzetti a Modena nel 2001/02, 2002/03, 2003/04, 2012/13, 2013/14, 2014/15, 2015/16.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE