20 Feb, 2025 - 18:30

Designazione di prestigio per Tiziana Trasciatti: Austria-Scozia di Women’s Nations League

Designazione di prestigio per Tiziana Trasciatti: Austria-Scozia di Women’s Nations League

Un'altra designazione di prestigio per Tiziana Trasciatti. L'arbitro della sezione di Foligno si sta facendo largo anche nelle massime competizioni internazionali, anche in virtù delle qualità e dell'esperienza maturata nel corso degli anni. La folignate, sarà infatti primo assistente di linea assieme all'ucraina Svitlana Grushko, dell'arbitro Silvia Gasperotti, nella sfida di Women's Nation League tra Austria e Scozia, in programma domani sera alle 18 alla Keine Sorgen Arena di Ried. Insomma, un'altra bella soddisfazione per Trasciatti ancora protagonista sui migliori palcoscenici del calcio europeo.

Tiziana Trasciatti, assieme alle colleghe Ferrieri Caputi di Livorno e Francesca Di Monte di Chieti, la scorsa stagione fu protagonista nella sfida di campionato Inter-Torino (28 aprile 2024). Un evento storico, perchè furono la prima terna arbitrale femminile a dirigere una partita di serie A. Per la precisione, Maria Sole Ferrieri Caputi era l'arbitro, mentre Trasciatti era assistente di linea assieme a Francesca Di Monte. Insieme diressero anche una partita in serie B nel dicembre 2022, Frosinone-Ternana e un mese dopo Napoli-Cremonese, la prima in Coppa Italia con una terna tutta rosa. 

Trasciatti, da Foligno al top del calcio internazionale

Tiziana Trasciatti ha iniziato il suo percorso professionale che l’ha portata da Foligno ai massimi livelli, nel 2003. E’ nata nel 1986 e di professione è avvocato. Dopo 19 lunghi anni di gavetta, nell’estate 2022 viene stata inserita nella Can di A e B, per poi esordire nel novembre 2022 nella partita Fiorentina-Salernitana. Negli anni, ha diretto anche partite di Champions League femminile, delle qualificazioni agli Europei del 2025 e della Coppa Libertadores Woman in Ecuador. 

Designazioni serie A e B: Passeri a Como, Costanzo a Salerno

Gli altri umbri impegnati tra serie A e B nel week-end saranno Matteo Passeri della sezione di Gubbio e Alessando Costanzo di Orvieto. L'eugubino è stato designato come primo assistente dell'arbitro Manganiello di Pinerolo, per il lunch match di domenica tra Como e Napoli. Passeri, tra l'altro era stato assistente anche nella gara d'andata al Maradona (2-1 Napoli). Costanzo invece, sarà di scena in serie B, precisamente come primo assistente di Massimi in Salernitana-Frosinone, in programma domenica alle 17.15 allo stadio Arechi di Salerno.

Ferrieri Caputi, la prima arbitro donna a dirigere in serie A

Nella massima serie del calcio italiano, la prima donna a dirigere una partita fu Maria Sole Ferrieri Caputi nel 2022. Diresse Sassuolo-Salernitana (5-0), fischiando un rigore dopo 37' al Sassuolo, che fece un po' discutere. Il risultato era già sull'1-0 per i neroverdi, con Maggiore che stese con un lieve tocco Ceide, ma per Caputi il contatto era falloso. Il Var non intervenne, nonostante le reiterate proteste degli ospiti, e Pinamonti trasformò il penalty del 2-0. Il 25 marzo 2023, ha diretto  l’amichevole Germania-Perù, diventando anche in questo caso, la prima donna nella storia dell’AIA, a dirigere una partita fra nazionali maggiori.

Insomma appuntamenti che in Italia sono visti come un evento, ma non negli altri paesi, visto che, tanto per fare qualche esempio, la francese Stéphanie Frappart sono anni che dirige anche nelle massime competizioni maschili. Nel 2014 ha fatto la storia diventando la prima donna a dirigere una partita di calcio maschile della Ligue 2 tra Niort e Brest. Nel 2019, ha esordito in Ligue1, dirigendo pure la finale di Supercoppa maschile tra Liverpool e Chelsea. L'anno successivo ha debuttato nei gironi di Europa League e successivamente è diventata la prima donna a arbitrare una partita di Champions League tra Juventus e Dinamo Kiev. Nel 2021 è stata designata per dirigere un incontro di Europa League tra Molde e Hoffenheim ed è stata scelta come quarto ufficiale per gli Europei 2020. Infine i Mondiali maschili del Qatar nel 2022 (partita Costa Rica-Germania).

 

 

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE