Il Perugia non vuole sbagliare. Sabato sera alle 20.30 c'è la trasferta sul campo dell'Arezzo (foto Facebook Ultras Arezzo), in una partita sempre speciale, ma da vincere. Perchè? Prima di tutto per continuare sulla strada della continuità e tenere quindi d'occhio la zona playoff, poi perchè il Grifo in trasferta, non trova i tre punti dal 19 ottobre scorso, 1-0 al Del Duca di Ascoli con gol di Montevago. Davvero un'eternità e un tabù che il Grifo vuole sfatare al più presto, considerando pure che se centrerà i playoff da decimo, lo spareggio si giocherà in trasferta con un solo risultato a disposizione. Quindi c'è solo da rimboccarsi le maniche e cercare questa svolta che potrebbe significare davvero molto.
Il derby dell'Etruria tra Arezzo e Perugia è una partita sempre molto sentita da entrambe le parti. E' una sfida storica che vale tantissimo, con 31 precedenti in terra toscana. C'è da dire che oltre al problema “vittorie in trasferta”, al Città di Arezzo il Grifo ha vinto solo sei volte. Tre delle quali, nel nuovo millennio. La prima nel campionato cadetto 2004/2005, con i biancorossi che espugnarono la Toscana, con i gol di Mascara e Do Prado. La seconda in D, nella stagione 2010/2011, con il Grifo vittorioso di misura, grazie alla rete di Andrea Zanchi, mentre l'ultima in C, precisamente nella stagione 2020/2021, sempre per 1-0, con rete di Kouan. L'ultimo precedente in terra toscana, fa invece riferimento alla scorsa stagione, quando l'Arezzo di mister Paolo Indiani si impose 2-0 con gol di Risaliti e Gucci. Ricapitolando dunque, in 31 sfide disputate ad Arezzo, 13 sono i successi della formazione di casa, 12 i pareggi e 6 le vittorie biancorosse.
Emanuele Troise è stato esonerato dopo il pareggio di Gubbio, precisamente il 2 febbraio. Al suo posto è arrivato Cristian Bucchi, che però se andiamo a vedere i risultati nel dettaglio, non sta andando meglio, anzi viaggia ad una media leggermente inferiore rispetto a quella di Troise. L'Arezzo con l'arrivo del nuovo tecnico, ha conquistato quattro vittorie, quattro sconfitte e nessun pareggio. Dodici punti conquistati in otto giornate con un ruolino di marcia identico in casa e in trasferta: due successi e due ko al Città di Arezzo, due successi e due ko in esterna. 7 i gol segnati, 6 quelli al passivo, per una differenza reti di +1. Il cambio di marcia auspicato quindi non c'è stato, perchè la media punti del nuovo allenatore è di 1.50, mentre Emanuele Troise lasciò con 1.60 dopo aver messo in fila11 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte in 25 giornate, con 40 punti totali che anche in quel caso erano equamente suddivisi (20 in casa e 20 fuori).
Il trentacinquesimo turno del girone B di serie C si aprirà nella giornata di venerdì con Legnago Salus-Pianese e il derby Pineto-Pescara. Le umbre? Gubbio e Perugia di scena sabato, mentre la Ternana scenderà in campo domenica.
Venerdì ore 20.30 Legnago Salus-Pianese, Pineto-Pescara. Sabato ore 15 Sestri Levante-Milan Futuro, Vis Pesaro-Rimini; ore 17.30 Gubbio-Ascoli, Pontedera-Lucchese; ore 20.30 Arezzo-Perugia. Domenica ore 12.30 Torres-Spal; ore 15 Campobasso-Entella, Ternana-Carpi.
La Classifica: Entella 75; Ternana (-2) 70; Torres 61; Pescara* 58; Vis Pesaro 56; Pineto, Arezzo* 52; Pianese 47; Rimini (-2) 46; Gubbio 44; Perugia 43; Pontedera 41; Carpi 40; Campobasso 39; Ascoli 38; Lucchese (-6) 33; Spal (-3) 29; Milan Futuro 27; Sestri Levante 26; Legnago Salus 25. *Una partita in meno