A Terni è in arrivo “Wine Love Weekend”, una tre giorni da vivere dal 16 al 18 maggio, per tutti gli appassionati del mondo del vino, tra degustazioni, esperienze immersive, musica e un concorso. Tanti professionisti del settore e wine lovers si incontrano a Terni al solo fine di creare nuove connessioni. Un format innovativo pensato per valorizzare il vino di qualità, ma anche quello biologico, di nicchia e artigianale, attraverso appuntamenti originali e coinvolgenti.
All’edizione 2025 parteciperanno 50 cantine regionali, tra le quali Barberani, Todini, Lungarotti, Santo Iolo, Peppucci e Zanchi. Tra le novità, “Enoteca letteraria” e “Jazz Club by Pazzaglia”. Tra gli eventi più attesi, l’Enoteca Letteraria, dove il vino si accompagnerà alla lettura in un’atmosfera rilassata e intima. Spazio poi alla musica con due serate dedicate al jazz: venerdì 16 maggio, alle 19.30, debutta il Jazz Club by Pazzaglia con i Nice&Easy Trio e il loro viaggio musicale tra grandi classici reinterpretati; sabato, alle 21.30, il Caffè della Repubblica ospita la The Bedhoppers Jumpin’ Orchestra, formazione di dieci elementi ispirata al sound swing e jump blues degli anni ’40. Il Palasì in piazza della Repubblica ospiterà invece l’Aperimusica, degustazione in terrazza con apericena e accompagnamento musicale. Il 16 maggio saranno protagonisti i rosati umbri, il 17 il ciliegiolo, mentre il 18 maggio le bollicine chiuderanno il ciclo di appuntamenti. Il tutto sarà impreziosito dalla presenza degli Sparkle Jazz Duo, che eseguiranno brani blues, jazz e soul dal vivo. La cena di gala “Calici sotto le stelle”, inizialmente prevista per il 16 maggio, è stata rinviata al 13 giugno. L’appuntamento si terrà sempre in piazza Tacito alle ore 20
“Wine Love Weekend”, è una Kermesse innovativa che si pone l’obiettivo di far vivere la città di Terni, attraverso un format di esperienze inedite. Comunicare il mondo del vino in maniera innovativa, seguendo i cambiamenti di un settore in grande evoluzione. Consumatori, professionisti del settore e wine lovers si incontrano per 3 giorni nella manifestazione dedicata al vino, con lo scopo di creare nuove connessioni e sperimentare nuovi linguaggi per raccontare uno dei settori più importanti del Made in Umbria. Masterclass, eventi, degustazioni, esperienze immersive e folklore animeranno la città, trasformando le vie e i palazzi storici in Districts in cui scoprire i trend principali del settore Wine.
Vivere il vino e riunire il mondo del vino di qualità, quello di nicchia, quello dei piccoli produttori, quello delle bottiglie numerate e quello del biologico. Perché accanto al vino c’è anche la scoperta dei piccoli produttori locali, c’è la storia di come il vino nasce e si trasforma, c’è la cultura, perché solo con la scoperta si può accrescere il proprio sapere. Tantissime le iniziative che coinvolgeranno il grande pubblico per 3 giorni: dalla Grande Cucina al mercato Coldiretti, ai Jazz Wine in un’atmosfera di emozioni e sapori alla scoperta degli scorci più suggestivi della città. Molti gli eventi tra vino e cultura con gli appuntamenti dell’Enoteca letteraria: degustazione di vino abbinati ad una buona lettura. Esperienze di degustazione.
All’interno delle diverse location ed in giro per la città, i wine lovers avranno la possibilità di scoprire il meglio della produzione vinicola umbra, attraverso momenti di degustazione come:
i banchi d’assaggio,
i Walk Around Tasting,
esperienze più informali come gli aperitivi,
eventi tematici e menù speciali.
Dopo il successo della prima edizione, come accennato, "Calici sotto le stelle" non si svolgerà venerdì 16 maggio, ma il 13 giugno. Sarà una serata di emozioni, sapori e meraviglie celesti, direttamente a Piazza Tacito!