C'è un filo dorato che scorre tra le dolci colline umbre e l’anima autentica della birra artigianale: è il gusto della scoperta, della territorialità, della passione trasformata in eccellenza. In un intreccio di antichi borghi, scenari naturali mozzafiato e microbirrifici capaci di racchiudere storie in ogni sorso, l’Umbria si rivela una regione sempre più viva anche nel panorama brassicolo. Dalle degustazioni guidate tra tini e botti, alle grandi rassegne open air che animano vie e piazze con aromi intensi e incontri sorprendenti, il calendario degli eventi dedicati alla birra si fa ricco, dinamico, irresistibile. È un invito a esplorare la cultura del “bere bene” attraverso filiere locali, ricette originali e il talento di mastri birrai che raccontano il territorio con passione e autenticità.
Se siete alla ricerca di esperienze sensoriali uniche, atmosfere conviviali e calici che parlano umbro, ecco le tappe e gli appuntamenti da segnare in agenda per un vero tour nel cuore brassicolo della regione.
Per chi desidera scoprire da vicino l’anima autentica della birra artigianale umbra, il Birrificio dell’Eremo, nel cuore verde di Capodacqua di Assisi, apre le porte a un’esperienza sensoriale che unisce conoscenza, gusto e territorio. La visita guidata prevede un tour approfondito degli impianti di produzione, accompagnato da una degustazione selezionata di tre birre artigianali (15 cl ciascuna), che raccontano la filosofia del birrificio e l’eccellenza delle sue creazioni. Un’occasione perfetta per comprendere il processo produttivo, le materie prime utilizzate e la passione che anima ogni fase, dalla fermentazione alla bottiglia.
Le visite si svolgono dal lunedì al venerdì, in due fasce orarie: dalle 11:00 alle 12:30 oppure dalle 16:00 alle 17:30, su prenotazione, in lingua italiana o inglese.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected]
Tel. 075 8064602
Prezzo: da 40,00€ a 200,00€ (in base al pacchetto scelto e al numero di partecipanti)
Tra le verdi colline di Gualdo Cattaneo, nel cuore della campagna umbra, prende vita un’esperienza brassicola unica nel suo genere, firmata Mastri Birrai Umbri: un tour guidato tra i segreti della produzione artigianale, accompagnato da una ricca degustazione di sei birre alla spina e un gustoso aperitivo con specialità tipiche del territorio.
Durante il percorso, i visitatori avranno l’opportunità di entrare nei luoghi più significativi del birrificio: dal maltificio, dove si scopre il valore della filiera cortissima e a km0, alla tecnologica Sala Cottura, cuore pulsante della produzione. Un itinerario immersivo che consente di toccare con mano le materie prime, osservare i processi di lavorazione e confrontarsi direttamente con i mastri birrai. Non mancheranno curiosità e scorci suggestivi, come la piantagione sperimentale di luppolo che circonda lo stabilimento, testimoniando l’attenzione per l’innovazione e il radicamento nel territorio.
Il tour si conclude nella panoramica Taproom, dove, circondati da un paesaggio mozzafiato, gli ospiti potranno degustare sei diverse birre artigianali, sapientemente abbinate a formaggi e salumi locali, per un’esperienza autentica, conviviale e memorabile.
Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale dedicato all’iniziativa.
A chiudere in grande stile questo itinerario del gusto sarà UBEER – Il Festival della Birra Open Air, atteso dal 30 maggio al 1° giugno 2025 nella suggestiva e contemporanea cornice del Barton Park di Perugia. Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli amanti della birra artigianale. A partire dalle ore 16:00, il parco si trasformerà in un grande villaggio del gusto, con birrifici locali e regionali pronti a stupire i visitatori con creazioni originali e ricercate.
Non solo birra: il festival offrirà una ricchissima area street food con proposte culinarie per tutti i gusti, dai grandi classici alle sperimentazioni gourmet. Il tutto sarà accompagnato da una colonna sonora continua fatta di DJ set, concerti live e intrattenimento, che animerà ogni momento della giornata e della serata.
Per i più curiosi e appassionati, non mancheranno attività interattive, spazi dedicati al relax e incontri tematici per esplorare da vicino il mondo della birra, tra ingredienti, tecniche di produzione e storie di mastri birrai.