18 Mar, 2025 - 16:23

Suoni Controvento, il 30 agosto c'è Dardust al suggestivo Ponte d'Augusto di Narni

Suoni Controvento, il 30 agosto c'è Dardust al suggestivo Ponte d'Augusto di Narni

Piano, elettronica e una location straordinaria: così si preannuncia il concerto di Dardust al Ponte d'Augusto di Narni. La conferma della data nell'ambito del tour estivo del suo ultimo album 'Urban Impressionismè arrivata da Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma e Mea Concerti, in collaborazione con il Comune di Narni, che va ad arricchire una lineup di tutto rispetto. L'appuntamento è per il prossimo sabato 30 agosto e le prevendite sono partite oggi tramite i circuiti TicketOne e TicketItalia. 

Dardust in concerto a Narni: uno stile inconfondibile

Dardust, nome d'arte di Dario Faini, è un pianista, produttore e compositore tra i più influenti e premiati. Classe 1976, originario di Ascoli Piceno, Dardust porta nei live la sua personalissima cifra stilistica, creando paesaggi sonori ibridi in equilibrio tra classica ed elettronica. Artista eclettico e in costante ricerca, le sue esibizioni sono esperienze dal carattere immersivo.

Faini ha avviato la sua carriera solista nel 2014 dando vita a una lunghissma serie di collaborazioni: Emma Marrone, Giusy Ferreri e Thegiornalisti, solo per citarne alcuni. È anche l'autore di alcuni dei brani più noti degli ultimi anni, tra cui 'Soldi' di Mahmood, con cui ha insaturato una fortunto sodalizio, che ha vinto il Festival di Sanremo nel 2019.

'Urban Impressionism' l'ultimo album di Durdust. Uscito l'8 novembre e ora disponibile anche nella versione deluxe, è un progetto che esplora nuove combinazioni di suoni e contrasti in cui convergono più arti: musica, pittura impressionista e architettura brutalista, in un affascinante e spesso imprevedibile dialogo.

Tutte le date italiane e europee di 'Urban Impressionism'

Il tour di 'Urban Impressionism' parte dopo gli eventi speciali all'Hangar Bicocca di Milano e alla Nuvola di Fuksas a Roma. Prodotto da Metatron, Vivo Concerti e ITB International Talent Booking toccherà l'Europa in primavera e l'Italia durante l'estate.

Prima data proprio oggi, 18 marzo, dalla Sala Paral di Barcellona. Il 21 marzo Dardust sarà a Madrid al San Pol, il 22 a Lisbona al Teatro Capitolio, il 29 a Parigi a L’Archipel e il 31 Bruxelles al Bozar. Primo aprile tappa all'Nachtasyl di Amburgo, il 2 a Berlino al Colosseum, il 3 a Praga al Conservatoire Hall, il 6 Utrecht al TivoliVredenburg – Cloud Nine e infine l'8 aprile a Londra alla Hoxton Hall.

Il tour estivo prenderà il via il 16 maggio dalla sua città natale, Ascoli Piceno, alla Cava Giuliani e proseguirà in giro per l'Italia. Seconda tappa al Teatro Toselli di Cuneo il 21 maggio, il a 31 Pantelleria (TP) al The Island, il 4 giugno electro set a  Bologna per il WMF – We Make Future, 24 giugno Cervia (RA) al Ravenna Festival. Doppia data a lulgio, il 12 a Exilles (TO) al Forte di Exilles e il 25 prima tappa umbra ad Assisi al Riverock Festival con un nuovo electro set. Ad agosto Dardust sarà il primo a Pomarance (PI) al Musicastrada Festival in piano solo, il 16 a Monasterace (RC) per il WMF – Future Nights con l'electro set e il 30 a Narni.

L'edizione 2025 di Suoni Controvento

Con Dardust si va componendo il parterre degli ospiti per l'edizione 2025 di Suoni Controvento, un festival che ha la peculiarità di abbinare la musica alle location più suggestive della regione. Concepito come manifestazione itinerante, si tiene da giugno a settembre in vari siti storici e naturalistici di grande impatto. 

Al momento sono state confermate le due date alla Rocca Maggiore di Assisi, il primo agosto con Brunori Sas e il 3 con gli Afterhours nel ventennale di 'Ballate per piccole iene' e la data spoletina di Serena Rossi al Teatro Romano venerdì 8 agosto. 

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE