Nel cuore pulsante dell'Umbria, giugno si accende con un’energia contagiosa, pronta ad avvolgere chiunque desideri immergersi in un mondo di emozioni autentiche e atmosfere magiche. Tra le vie e le piazze di questa terra ricca di storia e cultura, tornano le fiere e le mostre più attese, veri e propri appuntamenti dove passato e presente si intrecciano in modo straordinario. Da “Anticamente”, che con le sue rievocazioni suggestive fa rivivere antichi mestieri e tradizioni lontane, a “PG Comix”, che celebra la fantasia, il colore e la creatività del fumetto e dell’intrattenimento, ogni evento si trasforma in un’occasione speciale per incontrare passioni, storie e sorrisi. È un giugno tutto da vivere, caldo di partecipazione e sorrisi, che invita a scoprire l’Umbria più viva e vibrante, fatta di cultura, divertimento e incontri indimenticabili. Preparatevi a lasciarvi sorprendere e a portare nel cuore il calore di una stagione unica.
Nel fine settimana del 1° e 2 giugno 2025, il centro storico di Città di Castello si trasformerà in un giardino a cielo aperto grazie alla manifestazione "Fiori in città". Organizzata dal Comune in collaborazione con il Consorzio Pro Centro, l'evento rientra nel programma "Aspettando Estate in città" e si svolgerà dalle ore 16:00 di sabato fino alla tarda serata di domenica.
Piazza Matteotti e Largo Gildoni ospiteranno una vivace mostra-mercato con vivaisti, fiorai e artisti locali, offrendo una vasta selezione di piante, fiori e articoli a tema floreale. Lungo Corso Vittorio Emanuele, gli hobbisti presenteranno creazioni artigianali come saponi, gioielli e frutta disidratata. I balconi, le finestre e le vetrine dei negozi saranno decorati con fiori e piante, creando un'atmosfera suggestiva e profumata.
Oltre alla mostra mercato, l'evento offrirà laboratori creativi, attività per bambini e degustazioni di prodotti locali, rendendolo un'occasione ideale per trascorrere un fine settimana all'insegna della natura e della cultura. "Fiori in città" rappresenta un'opportunità unica per scoprire la bellezza del centro storico di Città di Castello, immergersi nei colori e nei profumi della primavera e partecipare a un'esperienza che celebra la tradizione e la creatività locale.
Domenica 8 giugno 2025, la splendida cornice di Todi si anima con Anticamente, la celebre mostra mercato itinerante che percorre i borghi più suggestivi dell’Umbria, tra Foligno, Orvieto, Perugia e, appunto, il comprensorio tuderte. Per l’intera giornata, piazza della Consolazione e via A. Menecali si trasformeranno in un vivace palcoscenico dove appassionati e curiosi potranno immergersi in un universo fatto di storia, arte e artigianato.
L'evento, organizzato dall’Associazione Culturale Indivenire, riunisce espositori selezionati che propongono una raffinata selezione di oggetti di antiquariato, pezzi di collezionismo, opere d’arte e creazioni artigianali uniche. Un’occasione preziosa per scovare mobili d’epoca, vinili rari e libri da riscoprire, perfetti per chi ama il fascino del passato e l’unicità degli oggetti con una storia da raccontare.
Oltre alla scoperta dei tesori esposti, Anticamente offre anche il pretesto ideale per perdersi nelle stradine e nei panorami dello scenografico borgo di Todi, uno dei più incantevoli gioielli dell’Umbria, ricco di storia millenaria e atmosfere senza tempo.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza culturale e commerciale autentica, immersa nel cuore pulsante della tradizione umbra.
Dal 14 al 15 giugno 2025, Pian di Massiano, vivace frazione di Perugia, si prepara ad accogliere l’attesissimo PG Comix, l’evento dedicato agli appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e cultura fantasy che negli anni ha saputo conquistare un pubblico sempre più vasto e appassionato. L’appuntamento si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza Umbria Jazz, meglio nota come Piazzale dei Baracconi, trasformando questo spazio in un vero e proprio hub creativo e di intrattenimento.
Per due giorni, gli appassionati potranno immergersi in un’atmosfera ricca di proiezioni cinematografiche dedicate al mondo geek, spettacoli dal vivo, mercatini tematici e incontri esclusivi con esperti e autori di manga, fumetti e videogiochi, offrendo un’esperienza completa e coinvolgente per tutte le età. Dalle elaborate performance cosplay alle novità editoriali, PG Comix si conferma come il punto di riferimento regionale per la cultura pop e nerd.