A 180' dal termine della regular season, nel girone B della Serie C, il quadro della stagione inizia a delinearsi, con il primo verdetto già emesso domenica. La Virtus Entella ha infatti conquistato la promozione in Serie B con due giornate di anticipo. Playoff sicuri per la Ternana, che però dovrà legittimare il secondo posto, cercando di fare almeno un punto nella sfida casalinga con la Pianese, sicure anche Torres, Pescara, Arezzo, Vis Pesaro, Pianese e Pineto. Il Rimini è nono, ma è già qualificato per la fase nazionale dopo la vittoria della Coppa Italia, rimangono da assegnare quindi uno o due posti. Sì, perchè sotto questo aspetto c'è da fare un po' di attenzione e chiarezza.
Con la vittoria della Coppa Italia di Serie C da parte del Rimini, alcune dinamiche playoff cambiano. E' vero che il trionfo dei romagnoli ha un impatto diretto sugli spareggi post-season, liberando quindi un ulteriore posto (l'undicesima ne gioverebbe), ma solamente se i biancorossi riuscissero a chiudere la stagione nelle prime dieci (attualmente sono noni).
Guardando in casa Gubbio, la squadra di Fontana con la classifica attuale (45 punti) sarebbe l'ultima squadra a partecipare ai playoff, in quanto undicesima e col Rimini nono in classifica. La lotta è serrata e coinvolge quattro squadre: oltre al Gubbio, c'è il Pontedera (decimo a 45), seguito da Carpi e Perugia a quota 44, rispettivamente dodicesimo e tredicesimo. Le ipotesi da fare sono tante: prendiamo per esempio quella dell'arrivo a pari punti. Se così fosse, gli eugubini sarebbero in vantaggio con Carpi e Perugia, in quanto in stagione hanno ottenuto due vittorie con i carpigiani e un pareggio e un successo contro il Grifo. A sfavore invece il bilancio con il Pontedera (due sconfitte). Delle quattro al momento, la messa peggio nel bilancio degli scontri diretti è il Perugia, visto che è in svantaggio nei confronti di tutte le altre tre squadre.
Gubbio-Milan Futuro, sarà diretta da Francesco Zago della sezione di Conegliano, che sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Capriuolo di Bari e Andriambelo di Roma 1. Quarto ufficiale: Castelli di Ascoli Piceno. Zago, è un arbitro al secondo anno in Lega Pro e ha già diretto i rossoblù nella scorsa stagione, nella sfida casalinga contro la Virtus Entella terminata 0-0. Un precedente anche coi rossoneri: Torres-Milan Futuro 0-0, ovviamente di questa stagione.
Il girone B della serie C scenderà in campo per la trentasettesima giornata a Pasquetta (lunedì 21 aprile alle 15). Impegni casalinghi per Gubbio e Ternana, trasferta a Campobasso invece per il Perugia.
37ª giornata
Lunedì 21 aprile
Arezzo-Lucchese ore 15
Campobasso-Perugia ore 15
Gubbio-Milan Futuro ore 15
Legnago-Pescara ore 15
Pineto-Virtus Entella ore 15
Pontedera-Rimini ore 15
Sestri Levante-Ascoli ore 15
Ternana-Pianese ore 15
Torres-Carpi ore 15
Vis Pesaro-Spal ore 15
La classifica: Virtus Entella 81; Ternana (-2) 70; Torres 65; Pescara 61; Arezzo 58; Vis Pesaro 56; Pineto 55; Pianese 53; Rimini (-2) 50; Pontedera e Gubbio 45; Perugia e Carpi 44; Campobasso 40; Ascoli 39; Lucchese (-6) 36; Milan Futuro 33; Spal (-3) 31; Sestri Levante 27; Legnago 26.
Marcatori: 18 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 16 reti: G. Mignani (3 rig.) (Pianese); 15 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 12 reti: J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); P. Cianci (Ternana); M. Fischnaller (Torres); 11 reti: S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); A. Di Nardo (3 rig.) (Campobasso); D. Montevago (Perugia); G. Parigi (1 rig.) (Rimini); M. Antenucci (1 rig.) (Spal); 10 reti: S. Magnaghi (Lucchese).