28 Oct, 2025 - 15:30

Coppa Italia Serie C, Ternana-Campobasso, le probabili formazioni: cambi in vista per mister Liverani

Coppa Italia Serie C, Ternana-Campobasso, le probabili formazioni: cambi in vista per mister Liverani

È già tempo di tornare in campo per la Ternana di Fabio Liverani, che questa sera (ore 20.30, stadio Libero Liberati) affronta il Campobasso nel match valevole per i sedicesimi di finale della Coppa Italia di Serie C. Un impegno da non sottovalutare per le Fere, chiamate a confermare la crescita mostrata nelle ultime settimane e a consolidare le proprie ambizioni su più fronti.

Dopo il pareggio casalingo contro la capolista Arezzo, maturato domenica scorsa con il punteggio di 1-1, la formazione rossoverde è pronta a rimettersi in marcia. Un match vibrante, quello contro i toscani, con la Ternana avanti grazie a Dubickas e raggiunta nella ripresa dal più classico dei gol dell’ex, firmato da Pietro Cianci. Un punto prezioso, che ha consentito alla squadra umbra di restare al quarto posto solitario in classifica con 18 punti, confermandosi in piena zona playoff.

Ma ora lo sguardo è rivolto alla coppa. Vietato distrarsi, perché il Campobasso è un avversario tutt’altro che arrendevole. Le due squadre si sono già affrontate due settimane fa in campionato, con la Ternana vittoriosa per 1-0 al “Nuovo Romagnoli” grazie a una zampata di Stefano Pettinari nel finale. Una vittoria sofferta e importante, che i rossoverdi vogliono bissare per guadagnarsi gli ottavi di finale e continuare un percorso che Liverani non intende affatto snobbare.

Coppa Italia Serie C - Ternana-Campobasso, le probabili formazioni: spazio ai giovani, ma senza abbassare la guardia

Diverse novità in vista nel 3-4-1-2 disegnato da Fabio Liverani, che non potrà contare su alcuni titolari. Restano infatti fuori dai convocati Capuano, Vallocchia, Garetto, Dubickas e Ferrante, pedine fondamentali della prima squadra. Un’occasione quindi per vedere all’opera i giovani e chi finora ha avuto meno minuti.

In porta ci sarà Vitali, chiamato a difendere i pali al posto di D’Alterio, mentre in difesa tornerà titolare Giuseppe Loiacono, che ha finalmente superato i problemi fisici che lo hanno tenuto ai box nelle ultime settimane. Al suo fianco agiranno Maestrelli e il giovane Biondini, per un reparto che unisce esperienza e freschezza.

A centrocampo, davanti alla linea difensiva, agiranno Tripi e McJannet, coppia di equilibrio e dinamismo. Sulle corsie laterali spazio a Bianay (a destra) e Durmush (a sinistra), pronti a garantire spinta e copertura. Sulla trequarti invece si muoverà Orellana, incaricato di raccordare i reparti e supportare il tandem offensivo.

In attacco spazio a Pettinari e Leonardi, due giocatori dalle caratteristiche diverse ma complementari. Il primo, esperto e dotato di grande senso del gol, è reduce dalla rete decisiva proprio contro il Campobasso in campionato. Il secondo, giovane e intraprendente, cerca minuti preziosi per crescere e mettersi in mostra davanti al pubblico di casa.

Sul fronte opposto, Luciano Zauri non rinuncerà al suo 4-3-3 aggressivo, ma anche lui effettuerà qualche rotazione per gestire le energie. Tra i pali potrebbe esserci Rizzo, in vantaggio su Tantalocchi, mentre la difesa a quattro sarà composta da Lanza e Martina sugli esterni, con Armini e Celesia centrali.

A centrocampo spazio al trio Gargiulo-Brunet-Serra, in grado di unire corsa e qualità nel palleggio. In avanti il tridente sarà composto da Ravaglioli, Leonetti e Nocerino.

TERNANA (3-4-1-2): Vitali; Maestrelli, Loiacono, Biondini; Bianay, Tripi, McJannet, Durmush; Orellana; Pettinari, Leonardi. Allenatore: Liverani.

CAMPOBASSO (4-3-3): Rizzo; Lanza, Celesia, Armini, Martina; Gargiulo, Brunet, Serra; Ravaglioli, Leonetti, Nocerino. Allenatore: Zauri.

A dirigere l’incontro sarà Gabriele Totaro della sezione di Lecce. Gli assistenti saranno Giovanni Ciannarella (Napoli) e Steven La Reggina (Battipaglia), mentre il quarto ufficiale sarà Leonardo Di Mario della sezione di Ciampino.

Una prova di maturità

La Coppa Italia Serie C rappresenta un banco di prova interessante per misurare la profondità della rosa e la capacità del gruppo di mantenere alta la concentrazione nonostante gli impegni ravvicinati. Lo stesso tecnico, al termine della gara con l’Arezzo, ha sottolineato l’importanza della competizione, pur annunciando qualche inevitabile rotazione.

La Ternana, infatti, sarà poi impegnata domenica prossima in uno dei match più attesi dell’anno: il derby umbro contro il Gubbio al “Barbetti”, sfida dal sapore speciale per i tifosi e crocevia di alta classifica. Ecco perché la gara di questa sera servirà anche per dare spazio a chi ha giocato meno e per testare nuove soluzioni tattiche.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE