05 Sep, 2025 - 12:25

Chi è Linas Megelaitis: il nuovo centrocampista del Perugia

Chi è Linas Megelaitis: il nuovo centrocampista del Perugia

Il mercato non dorme mai. Anche quando la finestra estiva si chiude, le occasioni restano dietro l’angolo. È il caso del Perugia, che ha piazzato un colpo importante a bocce ferme, rinforzando la mediana con un giocatore di livello e con una carriera solida alle spalle. Si tratta di Linas Megelaitis (foto Ac Perugia Calcio), centrocampista lituano classe 1998, svincolatosi dal Rimini solo pochi giorni fa dopo la crisi che ha travolto la società romagnola.

Un innesto di sostanza e carattere per mister Vincenzo Cangelosi, che potrà contare su un uomo d’ordine abile sia in fase di interdizione che di impostazione. L’accordo prevede un contratto biennale fino al 30 giugno 2027: segnale chiaro di fiducia e progettualità da parte del club biancorosso.

Il comunicato ufficiale del club

Il Perugia ha dato l’annuncio con una nota ufficiale:

“AC Perugia Calcio comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Linas Megelaitis.

L’esperto difensore, ottavo acquisto in questa sessione di mercato, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027.

Lituano, classe 1998 (tra pochi giorni compirà 27 anni) conta 224 presenze in Lega Pro (in tutte le competizioni) e 2 reti con le maglie di Viterbese, Gubbio, Sicula Leonzio, Lecce e Rimini, squadra, quest’ultima, dove ha militato fino ad alcuni giorni fa. Con il Latina una presenza in Serie B.

Benvenuto al Perugia, Linas!”

 

Chi è Linas Megelaitis: il nuovo acquisto a parametro zero del Perugia

Per comprendere fino in fondo il valore dell’ultimo colpo del Grifo, bisogna ripercorrere il lungo viaggio calcistico di Linas Megelaitis, centrocampista nato a Panevėžys il 9 settembre 1998, che a soli 27 anni può già vantare un curriculum di tutto rispetto. Cresciuto nelle giovanili del Panevėžys, dello Šiauliai e dello Stumbras, nel 2015 ha scelto l’Italia per dare una svolta alla propria carriera, approdando alla Pro Vercelli, che lo ha inserito nel settore giovanile. Dopo una breve parentesi in patria, è rientrato stabilmente nella penisola, venendo aggregato al Latina Primavera: con i nerazzurri arriva anche l’esordio in Serie B il 18 maggio 2017, quando subentra ad Avellino in una partita ormai ininfluente per la classifica.

La sua avventura tra i professionisti prosegue con il Lecce, dove colleziona sei presenze in Serie C, prendendo parte al campionato che porta i salentini alla promozione in B. In seguito passa alla Sicula Leonzio, dove diventa titolare fisso con venticinque gettoni complessivi. La svolta arriva però a Gubbio, club con cui scende in campo trentasette volte in una stagione, imponendosi come centrocampista affidabile e generoso.

Dopo l’esperienza umbra, si lega alla Viterbese, squadra con la quale mette insieme sessantadue presenze e realizza anche le sue due uniche reti nel calcio professionistico italiano. Un periodo intenso, fino alla mancata iscrizione del club al campionato, che lo porta a svincolarsi e accasarsi al Rimini, dove in un solo anno totalizza ben sessantasette presenze, confermandosi come uno dei mediani più costanti e continui dell’intera Serie C.

Parallelamente alla carriera nei club, il centrocampista ha indossato con orgoglio anche la maglia della nazionale lituana, passando da tutte le selezioni giovanili (Under-17, Under-18, Under-19 e Under-21) fino all’esordio nella maggiore, arrivato l’11 novembre 2020 contro le Fær Øer. Due anni dopo, il 25 marzo 2022, ha anche trovato la sua prima rete internazionale nell’amichevole vinta contro San Marino.

Centrocampista difensivo di ruolo, ma con buona capacità di adattamento, Megelaitis è apprezzato per la sua corsa, per la lucidità con cui gestisce i momenti delicati della partita e per lo spirito di sacrificio che lo accompagna in ogni esperienza. Un profilo che sembra sposarsi alla perfezione con il progetto tecnico di Cangelosi e con le ambizioni di un Perugia deciso a restare protagonista.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE