31 Aug, 2025 - 15:00

Chi è Côme Bianay Balcot: il nuovo difensore della Ternana

Chi è Côme Bianay Balcot: il nuovo difensore della Ternana

Giorni frenetici sul fronte calciomercato. Con la sessione estiva che chiuderà domani, il direttore sportivo Carlo Mammarella è impegnato in un vero e proprio tour de force per regalare a Fabio Liverani gli ultimi tasselli di una rosa che, tra partenze e arrivi, ha vissuto un’estate di profonde trasformazioni.

L’ultima operazione porta il nome di Côme Bianay Balcot (foto Torino Fc), terzino destro classe 2005, prelevato dal Torino con la formula del prestito fino al prossimo giugno 2026. Un innesto giovane, di prospettiva, ma che può tornare subito utile alle esigenze rossoverdi. Liverani guadagna infatti una pedina in più per la difesa, reparto che nelle prime giornate ha già dovuto fare i conti con infortuni e rotazioni forzate.

Ecco il comunicato diffuso dalla società rossoverde:

“Dal Torino in prestito arriva il difensore Côme Bianay Balcot. La Ternana Calcio comunica di aver acquisito le prestazioni del calciatore Côme Bianay Balcot. Il difensore destro arriva dal Torino in prestito fino al 30 giugno 2026. Al suo attivo 31 presenze nella Under 19 del Monza e 36 in quella del Torino e 7 gare nella Triestina nel girone di ritorno della scorsa stagione. Benvenuto Côme!”

Un messaggio chiaro, che sottolinea la fiducia riposta nel ragazzo e la volontà di inserirlo subito in un contesto competitivo come quello della Serie C".

Chi è Côme Bianay Balcot: il profilo completo

Côme Bianay Balcot nasce a Saint-Mandé, in Francia, il 13 maggio 2005. Cresciuto calcisticamente nei settori giovanili transalpini, viene notato molto presto dagli osservatori italiani, che vedono in lui un potenziale interessante per fisico e qualità atletiche. A portarlo in Italia è il Monza, che lo inserisce nel proprio settore giovanile nella stagione 2022-23.

Con i brianzoli si mette subito in mostra: disputa cinque presenze con l’Under 18, ma soprattutto diventa un punto fermo della Primavera 2, con ben 25 partite all’attivo. A queste aggiunge tre presenze in Coppa Primavera e altrettante nei playoff Under 19, confermandosi uno degli elementi più affidabili della sua annata.

Le prestazioni convincono il Torino a puntare forte su di lui. Nell’estate 2023 approda infatti al settore giovanile granata e viene subito aggregato alla Primavera 1, categoria di livello superiore. Con i granata colleziona una stagione importante: 27 presenze, 4 assist e diverse convocazioni agli allenamenti con la prima squadra, segnale della considerazione che il club aveva nei suoi confronti. L’esordio in Serie A non arriva, ma la crescita tecnica e tattica è evidente.

La scorsa annata, 2024-25, inizia ancora a Torino con la Primavera: fino a gennaio raccoglie 9 presenze e un assist, prima che il club decida di mandarlo in prestito per la sua prima esperienza tra i professionisti. La destinazione scelta è la Triestina, nel girone A di Serie C. Con i biancorossi trova spazio in 7 gare, per un totale di 404 minuti. Non numeri da titolare fisso, ma un primo assaggio del calcio vero, quello dei grandi.

Adesso per lui si apre una nuova sfida, quella con la Ternana. In rossoverde avrà l’occasione di consolidare la propria crescita e aumentare il bagaglio tecnico-tattico. Giocatore fisicamente imponente, con i suoi 188 cm, abbina forza nel duello aereo e capacità di lettura nell’uno contro uno. Nonostante la stazza, è dotato di buona velocità e resistenza, che gli consentono di presidiare la fascia con continuità.

Una delle caratteristiche più apprezzate dagli addetti ai lavori è la sua versatilità tattica: nasce terzino destro, ma può essere impiegato anche come difensore centrale, sia in una difesa a quattro sia come braccetto in una linea a tre. Questa duttilità rappresenta un valore aggiunto per Liverani, che potrà adattarlo alle diverse esigenze della squadra. Per un ragazzo di appena 20 anni, il trasferimento alla Ternana è un passaggio importante. Le Fere gli offrono la possibilità di giocare con continuità, crescere in un contesto competitivo e misurarsi con un campionato difficile e formativo come la Serie C.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE