Il 14 febbraio si avvicina e ci si chiede dove poter portare il proprio/la propria partner a trascorrere una bella serata. Serve un locale dove poter festeggiare la festa degli innamorati, possibilmente anche con una soddisfazione anche dal punto di vista culinario. Per poter godere di una serata intima, ecco cinque consigli su dove andare a cena la sera di San Valentino in Umbria.

Villa Taticchi – Perugia

Una volta scelta la propria meta o città per trascorrere San Valentino, la decisione è come trascorrere il 14 febbraio e dove portare a cena il proprio partner in Umbria. Ecco la prima opzione. Villa Taticchi a Perugia propone una serata romantica per il San Valentino 2025.

Tra camini accesi, luci soffuse, prelibati piatti e vini selezionati – si legge sulle pagine social del locale – si può creare la giusta intimità favorita, anche dalle musiche d’amore preferite dai clienti. Prenotate la canzone d’amore che vorreste sentire durante la serata”.

Ecco il menù di San Valentino: Aperitivo di benvenuto con prosecco di Valdobbiadene e spiedino di fragole e ananas; carpaccio di filetto di manzo con carciofi e scaglie di parmigiano 24 mesi o per i vegetariani carpaccio di soli carciofi con scaglie di parmigiano 24 mesi e olio evo; raviolo alla zucca gialla della casa al pesto di cavolo nero e briciole di pane croccante, con calice di trebbiano spoletino Bio Lepri.

Per condividere emozioni, poi, cuore di tagliata di chianina ai profumi del bosco con salsa bernese e patate duchessa mentre per i vegetariani sformato di patate e broccoli con fonduta di formaggio di malga. Il tutto accompagnato da calice di cabernet sauvignon Bio Lepri. Come dolce cheesecake ai lamponi. Previsto un calice di moscato d’Asti Baldoria. Prezzo € 45 a persona. Acqua inclusa. Degustazione abbinata di 4 calici di vino € 10 a persona. Possibilità di scegliere alla carta tra i piatti presentati in questo menù. Previste varianti vegetariane e senza glutine e latticini.

La Taverna del Lupo – Gubbio

Alla Taverna del Lupo a Gubbio, c’è l’ambiente giusto per festeggiare la cena di San Valentino. “Un viaggio sensoriale tra sapori raffinati e atmosfere avvolgenti per celebrare l’amore” – la nota sulla pagina Instagram del locale.

Il menù di San Valentino è pensato per rendere speciale la serata. Come antipasti: insalata di gamberi con petali di rosa, zenzero e mandorle; tortino di polenta ripieno di funghi porcini con crema di pecorino.

Come primo piatto ci sono cuori rossi alla barbabietola con caprino e miele, con salsa di carciofi. Il secondo è un filetto di manzo alla Wellington con crema di patate e spinaci e come contorno patata duchessa. Per chiudere in dolcezza la serata ecco “Monamour” – Bavarese allo champagne e fragole“. Il prezzo per persona è di 40€.

Ristorante del Sole – Perugia

 Al Ristorante del Sole, in via della Rupe 1, in pieno centro storico di Perugia, c’è la possibilità di una cena con ottima vista, data la location. “Per San Valentino, regalatevi una serata indimenticabile – il comunicato per mezzo social del locale – piatti ricercati, sapori che emozionano e un’atmosfera che parla d’amore. Prenota il tuo tavolo e lascia che il gusto racconti la vostra storia“.

Ecco il racconto del menù: vellutata di zucca, passion fruit, porcini e mentuccia; risotto al ragù bianco di montagna; fajitas di pollo al cocco piccante. Come dolce un cremoso ai frutti di bosco e mandorle tostate. Dalla cantina, come vini proposti un “Trebbiano Spoletino Le Cimate” e un “Montefalco rosso Le Cimate”. Il prezzo è di 40 € a persona.

Ristorante Borgomela – Tavernacce (PG)

Presso il ristorante Borgomela, in località Tavernacce, Perugia, ecco proposto per tutti gli innamorati, un menu speciale creato ad hoc per l’occasione. Menù alla carta, quindi, più fuori menù che prevede per San Valentino come antipasto tartra (budino salato al parmigiano con crema ai piselli).

Il primo piatto prevede pepite di patate e barbabietola, con fonduta di taleggio e rucola. Il secondo piatto è un filetto boschivo “wettod suno concavolo nero e funghi porcini”. Il dolce è una cheesecake (original no bake cheesecake).

Io e Te – Narni (TR)

Il locale più curioso serve a chiudere questa nostra selezione. Probabilmente non sarà possibile accedervi per questo San Valentino, potendo ospitare solo una coppia per volta, con le prenotazioni che fioccano, ma è probabilmente uno dei posti più romantici per trascorrere una serata in intimità e si chiama “Io e Te”.

Presso la tenuta Marchesi Fezia, loc. San Bartolomeo, a Narni, in provincia di Terni, ecco sorgere pochi metri quadrati arredati in maniera romantica, ma originale all’interno di un vecchio silos di campagna: una location particolarmente suggestiva per accogliere coppie di tutte le età per una intera serata dedicata e concentrata solo su di loro.

“Io e te – si legge nella guida del ristorantino – è aperto tutto l’anno a cena, ha un servizio esclusivo con personale dedicato solo ed esclusivamente alla coppia che in assoluta privacy gode di ogni attimo della serata senza alcun disturbo esterno. Nella stanza del mini locale non manca il clima caldo, un arredamento delicato e soffuso dove molte copie hanno lasciato le proprie dediche scritte anche sulle pareti del ristorantino e ci sono pure i famosi lucchetti dell’amore appesi sull’archetto di ingresso”. “Qua è davvero San Valentino tutto l’anno!” il commento di Monia Santini, responsabile della Tenuta, a testimoniare di come se non fosse possibile prendere parte a una cena il giorno di San Valentino in “Io e Te”, rappresenta di certo una valida alternativa in Umbria per passare una serata romantica.