È il giorno degli asili ad Assisi: il Comune inaugura oggi tre nuovi nidi d’infanzia comunali a Castelnuovo, Petrignano e Rivotorto, strutture moderne e funzionali in grado di ospitare complessivamente 135 bambini fino ai 3 anni. I nuovi servizi, realizzati con fondi PNRR per circa 3,8 milioni di euro e integrati da ulteriori 500mila euro di risorse comunali, saranno pienamente operativi a partire dal 3 novembre.
L’apertura dei nidi rappresenta un passo importante nella strategia comunale di sostegno alle famiglie e di potenziamento dell’offerta educativa pubblica, a cinque anni dall’avvio del primo nido comunale “Maria Luisa Cimino” a Santa Maria degli Angeli. Come sottolinea l’amministrazione, l’obiettivo principale è garantire spazi sicuri, accoglienti e dotati di tutte le strutture necessarie per favorire lo sviluppo educativo e sociale dei bambini, facilitando al contempo la conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle famiglie.
A Petrignano, in via Decio Costanzi, la cerimonia è fissata per le 10. La struttura - realizzata a seguito della demolizione e ricostruzione della precedente sede della Pro Loco (la nuova sede della Pro Loco sarà ricostruita nella stessa area, davanti al nido) - si estende su circa 450 metri quadrati. Lo spazio è organizzato in quattro aree dedicate ad attività didattiche, ludiche e di servizio (mensa e riposo) e dispone di due aree giochi attrezzate, una in atrio interno e l’altra nel giardino esterno.
La progettazione della struttura privilegia percorsi educativi differenziati per fasce d’età, garantendo continuità educativa e sicurezza. Gli spazi interni ampi e funzionali sono dotati di tutti i servizi necessari a supportare il personale educativo e a favorire un’esperienza formativa completa per i bambini.
La sede più ampia è quella di Rivotorto, in viale della Pace, la cui inaugurazione è prevista alle 15. L’edificio, costruito ex novo, ha una superficie di circa 650 metri quadrati e può ospitare fino a 60 bambini, suddivisi in tre sezioni corrispondenti alle fasce d’età. Ogni sezione dispone di un’aula didattica, di uno spazio dedicato alle attività ludiche e al riposo, mentre l’area mensa è unica e centralizzata per tutta la struttura.
Il costo complessivo della realizzazione di Rivotorto si attesta attorno a 1,4 milioni di euro, a cui si aggiungono circa 170mila euro destinati all’arredo e alle sistemazioni esterne - interventi pensati per garantire spazi sicuri, funzionali e accessibili.
A Castelnuovo, in viale San Girolamo, il taglio del nastro è fissato per le 17. La nuova struttura, di 500 metri quadrati, è stata realizzata dopo la demolizione di un edificio preesistente. L’investimento complessivo è di circa 1,2 milioni di euro, integrato da ulteriori 120mila euro destinati ad arredi e finiture.
Il nido dispone di reception, aula insegnanti, lavanderia e deposito passeggini, oltre alle aule didattiche e agli spazi di riposo. Ogni dettaglio è stato progettato per favorire la sicurezza, il comfort e l’esperienza educativa dei bambini.
I tre nuovi nidi si aggiungono al nido comunale “Maria Luisa Cimino” di Santa Maria degli Angeli, operativo dal 2021, rappresentando un significativo potenziamento dei servizi per la prima infanzia nel territorio di Assisi. L’intervento complessivo, finanziato con fondi PNRR per circa 3,8 milioni di euro e cofinanziato dal Comune con ulteriori 500mila euro, è frutto della partecipazione ai bandi nazionali e della collaborazione con le istituzioni regionali e locali, finalizzata a migliorare l’accessibilità e la qualità dei servizi educativi.
L’avvio dei nidi, previsto per il 3 novembre, consentirà di rispondere rapidamente alle esigenze delle famiglie, riducendo le liste d’attesa e favorendo una reale conciliazione tra tempi di vita e lavoro. Le nuove strutture sono state progettate secondo criteri di efficienza energetica, sicurezza e funzionalità educativa, in linea con le finalità del PNRR di rafforzare servizi sociali e infrastrutture dedicate all’infanzia, garantendo spazi accoglienti e moderni per la crescita dei bambini.
Nei prossimi giorni gli uffici comunali forniranno tutte le informazioni pratiche relative alle iscrizioni, accompagnate da indicazioni dettagliate per le famiglie. Saranno inoltre organizzate visite guidate nelle nuove strutture, con l’obiettivo di far conoscere gli ambienti educativi e illustrare le misure di sicurezza adottate.
L’avvio delle attività didattiche previsto per il 3 novembre segna l’inizio di un percorso che il Comune intende monitorare attentamente, valutando la qualità dei servizi e i livelli di partecipazione, per pianificare eventuali sviluppi futuri.
Con l’apertura dei nidi di Castelnuovo, Petrignano e Rivotorto, Assisi compie un passo concreto verso una città più accogliente per le famiglie e sostenibile, mettendo al centro le esigenze delle nuove generazioni e rafforzando l’offerta educativa pubblica.