02 Aug, 2025 - 10:30

Caso Cogliandro, la Lega Pallavolo Serie A Femminile convoca Camera di Conciliazione

Caso Cogliandro, la Lega Pallavolo Serie A Femminile convoca Camera di Conciliazione

Il caso Asia Cogliandro, la pallavolista lombarda incinta ex Perugia, nei giorni scorsi ha fatto parlare molto tutta Italia e anche all'estero. In tal senso è sceso in campo il numero uno della Lega Pallavolo di Serie A1 Femminile. Il presidente Mauro Fabris infatti, proverà a mettere fine alla controversia esplosa nei giorni scorsi tra la Bartoccini e l’atleta. Il presidente Fabris ha convocato quindi per martedì 5 agosto la Camera di Conciliazione, lo strumento previsto dai Regolamenti di Lega per risolvere le controversie tra le parti. "Con questa convocazione esprimiamo la nostra volontà di porre fine a una vicenda che non doveva nemmeno iniziare -ha dichiarato Fabris-. Questo servirà anche a chiarire se e in che misura sono stati onorati gli aspetti contrattuali. Ma servirà anche a chiarire che nessuna "barbarie", come in maniera poco informata abbiamo sentito in questi giorni, è stata consumata ai danni di Asia, che non è mai stata licenziata né mai messa fuori dall’appartamento che le aveva assegnato la società".

Fabris: “Anche lo Stato deve fare la sua parte”

Il numero uno della Lega Pallavolo Femminile ha chiuso con un appello: “Tutto il resto rientra purtroppo nella casistica dei contenziosi di lavoro come capita, ma non doveva capitare lo ripeto, in tanti altri ambiti professionali. Nella speranza che poi si torni a parlare solo della pallavolo femminile italiana giocata, della nostra Serie A, che tante gioie e successi stanno regalando agli sportivi italiani. Nell’attesa che anche lo Stato faccia la propria parte sino in fondo per sostenere la maternità delle atlete, come avviene per tutte le altre lavoratrici di questo Paese. Non possiamo infatti più accettare che questo tema, come altri, vada a pesare unicamente sulle spalle delle nostre società, cioè dei privati, che mantengono il movimento della pallavolo femminile di vertice. In questo senso, ringraziamo il Ministro Abodi che sappiamo essere già al lavoro, insieme agli altri ministeri interessati e al Parlamento, per individuare una soluzione giusta per tutte le atlete italiane e utile allo Sport. La maternità non può mai essere un problema!”.

Bartoccini, il campionato parte il 6 ottobre: al PalaBarton c'è Vallefoglia

Di tempo ne manca ancora tanto, ma l'attesa è già iniziata. La Bartoccini MC Restauri, nella giornata di lunedì ha scoperto il suo calendario nel prossimo campionato di A1 di volley femminile. La squadra di coach Giovi debutterà al PalaBarton, come già avvenuto tra l'altro nella passata stagione: l’avversario sarà la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, dell’ex schiacciatrice Ungureanu. La prima trasferta sarà invece subito impegnativa in casa della Savino Del Bene Scandicci, dove le Black Angels troveranno un’altra ex, Gaia Traballi. Si torna al PalaBarton Energy in occasione della terza giornata per affrontare la Wash4Green Monviso Volley (15 ottobre). Poi due trasferte consecutive contro la neopromossa Macerata e Cuneo. La sesta giornata si torna tra le mura amiche per il big match contro le vicecampioni in carica della Numia Vero Volley Milano, mentre la settima giornata si va al PalaWanny per affrontare Il Bisonte Firenze. Ottava giornata che vedrà le Black Angels di scena ancora a Pian di Massiano contro la Igor Gorgonzola Novara, mentre il rush finale vedrà le ragazze di Giovi impegnate contro Bergamo, San Giovanni in Marignano, Busto Arsizio, Conegliano e, infine, Chieri (sfida di ritorno da giocare al Pala Barton Energy). 

Sui calendari e l'inizio di stagione, ha detto la sua Andrea Giovi, tecnico delle Blanck Angles: “Negli ultimi due anni, da quando alleno questa squadra, l’esordio non è mai stato semplice -ha ammesso Giovi ai canali ufficiali del club-. Nel primo anno riuscimmo a vincere solo al tie-break contro Brescia, dopo essere stati sotto 2-0. Fu una partita sofferta. L’anno scorso invece ci fu quel brutto impatto con Bergamo, sia sul piano del gioco che del risultato. 

Serve più umiltà -ha sottolineato-. Lo scorso anno, anche nelle valutazioni iniziali, si pensava che Bergamo fosse una squadra alla nostra portata. Invece ha dimostrato sul campo, non solo contro di noi, di avere un livello superiore. Giocare in casa è importante, ci aiuta, ma dobbiamo mantenere l’equilibrio, restare umili e non farci condizionare nemmeno da un’eventuale vittoria”.

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE