14 Apr, 2025 - 09:57

Il 4 maggio c'è Carlotta in concerto a Narni per festeggiare il compleanno del teatro Manini

Il 4 maggio c'è Carlotta in concerto a Narni per festeggiare il compleanno del teatro Manini

Sarà un compleanno speciale per il Teatro Manini di Narni. A festeggiarlo domenica 4 maggio alle 21 sul palco ci sarà Carlotta con 'Le nostre canzoni', un live che racchiuderà un racconto fatto delle canzoni più belle di cinquant'anni di musica italiana. "Per ricoprire chi sono e chi siamo, cosa abbiamo cantanto e perché continuiamo a farlo..." scrive l'artista.

Carlotta dai tormentoni a 'Ora o mai più'

Carlotta, pseudonimo di Carla Quadraccia, è nata e vive in Umbria. Si impone sulla scena musicale italiana nel 2000 con il tormentone estivo 'Frena' inserita anche in un noto spot pubblicitario e nella campagna per la prevenzione degli incidenti stradali. Nello stesso anno riceve il Premio rivelazione italiana e vince nella sezione giovani di 'Un disco per l'estate'.

Nel 2001 partecipa al Festival di Sanremo con il brano 'Promessa' classificandosi al quinto posto nei Giovani e nel 2002 seguono due nuovi singoli, 'Gelosia' e 'L'hai fatto ami l'amore in mezzo al mare?'. Nel 2003 ha avviato il 'Scarlatto', un gruppo folk musicale con cui si esibisce a Londra. Nel 2009 prende parte ad 'Amiche per l'Abruzzo', concerto di solidarietà per le vittime del terremoto dell'Aquila. Dal 2010 è docente presso il CET di Mogol a Toscolano e nel 2020 ha pubblicato un nuovo singolo da solista dal titolo 'Cos'è la vita'.

Da quest'anno Carlotta è tornata sul piccolo schermo dove ha preso parte alla trasmissione di Rai Uno 'Ora o mai più' condotta da Marco Liorni.

Un live a 360 gradi

Lo spettacolo in programma al Manini sarà impreziosito da proiezioni di video arte che trasformeranno il concerto in uno spettacolo multimediale. Una celebrazione non solo della musica, ma anche la ricchezza storica e architettonica del teatro.

Per l'occasione ci sarà una scenografia coinvolgente che farà da sfondo ad un viaggio tra racconti e musica, tra melodie, ricordi ed emozioni, partendo dagli intramontabili successi degli anni Ottanta fino alle sonorità del nuovo millennio, con i brani che hanno segnato la colonna sonora di una intera generazione. Sul palco insieme a Carlotta ci saranno due ospiti d’eccezione, ovvero Antonella Bucci con cui Carlotta ha condiviso l’avventura del programma 'Ora o mai più' e Giuseppe Anastasi. Sul palco la band con Davide Pieralisi, Valter Sacripanti, Sandro Rosati e Alessandro Silvestrelli.

Info e biglietti

I biglietti per il concerto di Carlotta al Manini sono già in vendita online tramite il circuito TicketItalia con prezzi da 15 euro. In alternativa si potranno acquistare anche sul territorio. A Terni presso la biglietteria centrale a Corso Vecchio e la tabaccheria Bacco e Tabacco di Via Mancini. A Narni Scalo presso la tabaccheria Sorelle Giacinti.

Lo spettacolo è promosso dall'associazione 'Tutti per Narni' ed è organizzato e prodotto da Terni città futura e Argoo. Ma non ci sarà soltanto lo spettacolo perché durante la serata sarà possibile sostenere concretamente enti narnesi che si occupano di finalità benefiche. 

Il Manini di Narni, un gioiello del territorio

Inaugurato il 3 maggio del 1856, in concomitanza della festa di San Giovenale e del Centenario di Maria Santissima del Ponte, il teatro comunale Manini di Narni è un'eccellenza del nostro territorio. È un classico teatro all’italiana con tre ordini di palchi – 17 per fila – un loggione e una platea, con una capacità di 300 posti. Situato alla fine di via Garibaldi, di fronte alla costruzione che ospitava la Cassa di Risparmio, è dedicato alla figura dell’ex sindaco e intellettuale Giuseppe Manini.

I lavori di realizzazione partirono nel 1845, cinque anni dopo la decisione del Comune di dismettere l’antico teatro posto al terzo piano del Palazzo Comunale, divenuto nel tempo inadeguato alle maggiori esigenze di spazio necessarie agli spettacoli moderni. Progettato dall’architetto Giovanni Santini, il primo spettacolo fu 'La Traviata' di Giuseppe Verdi.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE