La Sir Sicoma Monini Perugia è campione d'Europa di volley maschile. Sul parquet dell'Atlas Arena di Lodz, il sestetto di coach Lorenzetti ha superato nell'ultimo atto della Final Four i padroni di casa del Warta Zawierce per 3-2 conquistando la Champions League. I parziali in favore della formazione di coach Lorenzetti: 25-22, 25-22, 20-25, 22-25, 15-10. Per Perugia, che subentra nell'albo d'oro all'Itas Trentino, si tratta della prima affermazione nella massima competizione continentale per club.
Con la Champions League appena conquistata, diventano due i trofei vinti dalla Sir Perugia nella stagione 2024-2025. Il primo, ad inizio stagione, era stata la Supercoppa italiana, alzata al cielo a Firenze dopo il successo contro Trento. Sono poi sfumati gli altri obiettivi stagionali, Coppa Italia e scudetto, ma è diventato realtà il sogno più grande di Perugia, che adesso può contare in bacheca 15 trofei in tutto. Sono due gli scudetti, quattro le Coppe Italia, sei le Supercoppe, due i Mondiali per Club e ora anche una Champions League. L'ultima volta che nel capoluogo umbro arrivò il massimo trofeo continentale della pallavolo, fu nel settore femminile, grazie alle ragazze della Sirio Perugia che si imposero nella stagione 2007-2008.
Il tabellino del match
Aluron CMC Warta Zawiercie-Sir Sicoma Monini Perugia 2-3 (22-25; 22-25; 25-20; 22-25; 10-15)
Zawiercie: Kwolek 12, Russell 25, Perry (L), Zniszczol 7, Gregorowicz (L) n.e., Nowosielski n.e., Markiewicz, Tavares 2, Bieniek 12, Butryn 9, Nasrimastanabad n.e., Ensing 9, Laba. Allenaotre: Winiarski.
Sir Perugia: Piccinelli n.e., Zoppellari n.e., Candellaro (L) n.e., Cianciotta n.e., Giannelli 3, Herrera Jaime 1, Loser 11, Ben Tara 22, Solé 5, Usowicz n.e., Colaci (L), Ishikawa 20, Semeniuk, Plotnytskyi 18. Allenatore: Lorenzetti.
Arbitri: Ivaylo Ivanov (Bul) e David Fernandez Fuentes (Spa)
Note: spettatori 10.810. Le cifre: ZAWIERCIE: 14 b.s., 4 ace, 51% ric. pos., 34% ric. prf., 43% att., 8 muri. PERUGIA: 24 b.s., 5 ace, 44% ric. pos., 17% ric. prf., 43% att., 12 muri.
Questo l'albo d'oro della Champions League di volley maschile (Coppa Campioni fino al 2001): 1959/60 CSKA Mosca (URSS)1960/61 Rapid Bucarest (ROM)1961/62 CSKA Mosca (URSS)1962/63 Rapid Bucarest (ROM)1963/64 SC Leipzig (GER)1964/65 Rapid Bucarest (ROM)1965/66 Dinamo Bucarest (ROM)1966/67 Dinamo Bucarest (ROM)1967/68 Spartak Brno (CEC)1968/69 CSKA Sofia (BUL)1969/70 Burevestnik Alma-Ata (URSS) 1970/71 Burevestnik Alma-Ata (URSS) 1971/72 Zetor Zbrojovka Brno (CZE) 1972/73 CSKA Mosca (URSS)1973/74 CSKA Mosca (URSS)1974/75 CSKA Mosca (URSS)1975/76 Dukla Liberec.
1976/77 CSKA Mosca (URSS)1977/78 Plomien Milowice (CZE) 1978/79 Cervena Hvezda Bratislava (CZE) 1979/80 Robedikappa Torino (ITA) 1980/81 Dinamo Bucarest (ROM)1981/82 CSKA Mosca (URSS)1982/83 CSKA Mosca (URSS)1983/84 Santal Parma (ITA)1984/85 Santal Parma (ITA)1985/86 CSKA Mosca (URSS)1986/87 CSKA Mosca (URSS)1987/88 CSKA Mosca (URSS)1988/89 CSKA Mosca (URSS)1989/90 Philips Modena (ITA)1990/91 CSKA Mosca (URSS)1991/92 Il Messaggero Ravenna (ITA) 1992/93 Il Messaggero Ravenna (ITA) 1993/94 Edilcuoghi Ravenna (ITA) 1994/95 Sisley Treviso (ITA).
1995/96 Las Daytona Modena (ITA) 1996/97 Las Daytona Modena (ITA) 1997/98 Casa Modena Unibon (ITA) 1998/99 Sisley Treviso (ITA)1999/00 Sisley Treviso (ITA)2000/01 Paris Volley (FRA)2001/02 Lube Banca Marche Macerata (ITA) 2002/03 Lokomotiv Belgorod (RUS) 2003/04 Lokomotiv Belgorod (RUS) 2004/05 Tours Volley-Ball (FRA) 2005/06 Sisley Treviso (ITA)2006/07 Friedrichshafen (GER)2007/08 Dinamo-Tattransgaz Kazan (RUS) 2008/09 Trentino Volley (ITA)2009/10 Trentino Volley (ITA)2010/11 Trentino Volley (ITA)2011/12 Zenit Kazan (Rus)2012/13 Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 2013/14 Belogorie Belgorod.
2014/15 Zenit Kazan (RUS)2015/16 Zenit Kazan (RUS)2016/17 Zenit Kazan (RUS)2017/18 Zenit Kazan (RUS)2018/19 Cucine Lube Civitanova (ITA) 2019/20 Non assegnata2020/21 Kedzierzyn-Kozle (POL) 2021/22 Kedzierzyn-Kozle (POL) 2022/23 Kedzierzyn-Kozle (POL) 2023/24 Trentino Itas (ITA)2024/25 Sir Sicoma Monini Perugia (ITA).