02 May, 2025 - 10:22

Cantamaggio ternano: per il quinto anno consecutivo trionfa il carro di Arrone

Cantamaggio ternano: per il quinto anno consecutivo trionfa il carro di Arrone

Come da ultra centenaria tradizione nella serata del 30 aprile i giganti carri del Cantamaggio ternano hanno sfilato per le vie del centro cittadino. Un bagno di folla che ha visto la presenza migliaia di persone tra balli, luci, canti, fiori e sofisticati marchingegni per festeggiare, così come vuole l'antica usanza, il ritorno della primavera.

Sei i carri in concorso più uno, quello "delle penne" offerte da Lu Riacciu il più cercato dal pubblico, che non partecipa. E anche in questa edizione, la 129esima, a trionfare è stato per il quinto anno consecutivo il carro di Arrone che, insieme al Premio della Giuria tecnica si è aggiudicato anche quello della Giuria critica.

La classifica finale del 129esimo Cantamaggio ternano

Ieri sera dal palco di Piazza Europa, la premiazione dei carri in gara. Arrone anche nel 2025 ha sbancato aggiudicandosi il doppio titolo

Questa la classifica finale della 129esima edizione del Cantamaggio ternano.

Premi della Giuria tecnica
 
- 1° classificato il carro dei Giovani Maggiaioli di Arrone 'Alta Marea'
 
- 2° classificato il carro del gruppo Lu Riacciu 'Na primavera da favola'
 
- 3° classificato il carro di AICS Terni e ASD Il Salice 'Natura Contro'
 
Altri riconoscimenti assegnati sono stati:
 
- Premio della Giuria critica al carro 'Alta Marea' di Arrone
- Memorial Augusto Mori - Riconoscimento in memoria di Augusto Mori
assegnato dal gruppo Lu Riacciu a Stefano Colasanti del gruppo maggiaiolo Riacciu
- Memorial Marino Casarin assegnato dal gruppo Pallotta - Polymer - Sabbione a Valter Casarin del gruppo Polymer-Pallotta-Sabbione.

Il trionfo di 'Alta Marea' 

Il carro di Arrone dal titolo 'Alta Marea' anche quest'anno ha offerto uno spettacolo suggestivo. Sul carro campeggiava una grande barca ricchissima di dettagli con tanto di vele e giovani marinai in carne e ossa. Ad annunciarlo una figura femminile che punta diritto alle stella ma è alla chiusura del carro che è arrivata la vera sorpresa.

Abbarbicato alla barca, come se volesse salirci sopra, c'era l'immeso drago Thyrus, il simbolo della città di Terni e della sua storia mitica. Un trionfo di colori e maestria in un tripudio di foglie, fiori, onde del mare e luci colorate. Uno spettacolo sapientemente orchestato che anche nel 2025 non ha lasciato alcun dubbio alla Giuria. 

Il Cantamaggio, l'unica autentica festa popolare ternana

Quella del Cantamaggio è una tradizione che a Terni risale alla fine dell'Ottocento e al poeta, ormai iconico, Furio Miselli che la inaugurò nelle campagne di Cesi. Le radici della festa sono però ben più antiche. Le origini del Cantamaggio affondano infatti nei riti millenari della fertilità e della rinascita legati al ritorno della primavera e al rifiorire dei campi dopo l'inverno. Il Cantamaggio ternano si collega al grande filone delle feste di Primavera che attraversano tutta l'Europa e che, seppur in luoghi diversi, presentano caratteristiche simili.

In principio i riti del maggio erano feste bucoliche che celebravano il rinnovamento della natura con il taglio degli alberi, intorno ai quali si ballava e cantava, strettamente legate al mondo contadino e rurale.

Oggi, i carri che anticamente trasportavano i tronchi, sono diventati i veri soggetti di quella festa antica, che dalla campagna si è trasferita in città. A Terni, nella notte fra il 30 aprile e il primo maggio, sfilano i trattori con attaccati i giganti carri che vengono addobbati sapientemente dalle diverse comitive maggiaiole. La preparazione del carro è un lavoro certosino a cui le maggiaiole si dedicano con passione e dedizione per mesi interi prima di vivere l'emozione della 'notta magica'. Una tradizione affascinante quella del Cantamaggio che a Terni, città che si è formata intorno all'industria e alle varie stratificazioni migratorie, rappresenta l'unica e autentica festa popolare.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE