14 Apr, 2025 - 21:30

Cantamaggio ternano: tutto pronto per l’edizione 2025, dal 24 aprile al 1 maggio

Cantamaggio ternano: tutto pronto per l’edizione 2025, dal 24 aprile al 1 maggio

L’attesa è (quasi) finita. Terni si prepara a vivere una delle sue celebrazioni più amate e radicate nella cultura popolare: il Cantamaggio. L’edizione 2025, la numero 129, è pronta a invadere la città di colori, musica, poesia e spettacolari carri allegorici dal 24 aprile al 1 maggio, con eventi che proseguiranno fino al 4 maggio. Un calendario fitto di appuntamenti per tutte le età che unisce tradizione e innovazione, con una sfilata che promette ancora una volta di incantare il pubblico.

Sfilata dei carri: lo spettacolo clou del Cantamaggio ternano del 30 aprile 2025

Il cuore pulsante del Cantamaggio ternano è, come da tradizione, la grande sfilata dei carri allegorici. L’appuntamento è per la sera del 30 aprile, quando sei carri in concorso e uno fuori concorso sfileranno lungo le vie principali del centro cittadino: da piazza Dante a piazza Europa, passando per corso Tacito. I colossi di cartapesta sono in fase di completamento nei vari cantieri, dove si lavora giorno e notte per rispettare i tempi. Le squadre coinvolte sono quelle di Pallotta-Polymer-Sabbione, Arrone, Montecastrilli con la Comunità Incontro, Acquasparta, Acs e Lu Riacciu. Quest’ultimo gruppo parteciperà fuori concorso, ma sarà protagonista con il tradizionale carro delle penne all'arrabbiata.

Nonostante le difficoltà incontrate durante la preparazione, tra cui anche un furto avvenuto in uno dei cantieri, i lavori per la realizzazione dei carri allegorici stanno procedendo grazie all'impegno e alla dedizione dei maggiaioli. Il presidente dell’Ente Cantamaggio, Maurizio Castellani, ha sottolineato come la manifestazione rappresenti un patrimonio collettivo profondamente radicato nel cuore dei ternani, e per questo meriti di essere tutelata e sostenuta da tutta la comunità.

Dopo la sfilata, i carri saranno esposti in piazza Europa, piazza della Repubblica, piazza Ridolfi e nel parcheggio di palazzo Pierfelici fino al 4 maggio, accompagnati da spettacoli musicali ogni pomeriggio. In caso di maltempo, la sfilata verrà rinviata al 4 maggio, data che coinciderà anche con la premiazione ufficiale.

Musica, poesia e vetrine artistiche: il programma si fa ricco

Il Cantamaggio ternano 2025 non è solo carri. Il 24 aprile alle 21, presso il Teatro Sergio Secci, si aprirà ufficialmente la manifestazione con il XIII concorso di canzoni maggiaiole "Giuseppe Capiato", presentato da Livia Torre. Spazio anche alla poesia con il concorso "Alighiero Maurizi" il 2 maggio alla BCT, dedicato a opere in dialetto e in lingua italiana.

Tra le novità di quest’anno, spicca l’iniziativa lanciata in collaborazione con Confartigianato e Confcommercio per premiare la miglior vetrina a tema Cantamaggio, coinvolgendo così attivamente le attività commerciali della città. Una nuova forma di partecipazione che rende il centro di Terni ancora più vivo e decorato durante i giorni della festa.

Spettacoli, mini-carri e mostre: il Cantamaggio per tutti

Anche i più piccoli saranno protagonisti. Il 3 maggio, le scuole dell’infanzia ed elementari sfileranno con i mini-carri nella manifestazione "Maggiaioli non si nasce, si diventa", mentre la sera del 4 maggio andrà in scena il musical "Vaiana la prescelta dell’Oceano". Piazza Europa ospiterà inoltre numerosi concerti e spettacoli, tra cui il FestivalBarre e lo show televisivo con volti noti come Giulia e mamma Alessandra da "Io Canto" ed Eleonora Cecere da "Non è la Rai".

Il 12 maggio, infine, si aprirà anche una mostra fotografica e pittorica curata dalla Pro Loco di Terni presso la chiostrina di Palazzo Spada, dedicata ai luoghi del cuore legati al Cantamaggio e alla città.

Con oltre un secolo di storia alle spalle, il Cantamaggio ternano conferma anche quest’anno la sua capacità di reinventarsi senza mai perdere l’anima popolare. Tra poesia, musica, arte e tradizione, Terni si prepara a celebrare la primavera come solo lei sa fare.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE