20 Apr, 2025 - 16:00

Campobasso-Perugia, le probabili formazioni: allarme in difesa per Cangelosi

Campobasso-Perugia, le probabili formazioni: allarme in difesa per Cangelosi

Due partite per cambiare il destino di una stagione. Il Perugia, nonostante il passo falso nel derby dell’Etruria contro l’Arezzo e il deludente pareggio interno contro il Sestri Levante, è ancora in corsa per un posto nei playoff di Serie C. Con 44 punti in classifica, gli stessi di Carpi e Campobasso, il Grifo occupa attualmente il dodicesimo posto, a una sola lunghezza dal decimo e dall'undicesimo, ultimi due validi per entrare nella griglia della post season. Una situazione ancora apertissima, ma che non ammette ulteriori distrazioni: lunedì 21 aprile, nel giorno di Pasquetta, i biancorossi saranno di scena a Campobasso per uno scontro che ha il sapore di dentro o fuori. All’andata, al “Curi”, finì 2-1 per il Perugia grazie alla doppietta di Seghetti, oggi però i punti in palio valgono il doppio.

Calo fisiologico, ma il Grifo ha un'anima

Il momento è delicato, inutile negarlo. Appena un punto raccolto nelle ultime due partite, lo 0-2 subito ad Arezzo e il 2-2 casalingo col penultimo in classifica, ha rallentato la corsa del Grifo proprio nel momento clou della stagione. Un piccolo calo fisico, più che comprensibile dopo un’annata estenuante e costellata da cambi in panchina, che però non deve oscurare la rinascita della squadra sotto la guida di Giuseppe Cangelosi. Arrivato dopo le deludenti gestioni di Formisano e Zauli, il tecnico siciliano ha ricostruito identità, gioco e spirito del gruppo. Non a caso, la società ha deciso di prolungarne la permanenza alla guida del club anche per le prossime due stagioni. Un segnale chiaro: il Grifo ha ritrovato una rotta, ora serve solo completare la traversata. 

Il destino, come spesso accade, si giocherà sui dettagli. Il primo ostacolo si chiama Campobasso. I molisani non vorranno certo sfigurare all’ultima esibizione casalinga della stagione, e proveranno a rendere la vita difficile ai perugini. Il secondo, e decisivo, appuntamento sarà all’ultima giornata: Perugia-Pontedera, un vero e proprio spareggio per accedere alla post season. I toscani occupano attualmente la decima piazza con 45 punti, alla pari del Gubbio ma in vantaggio negli scontri diretti. Il Grifo, in caso di arrivo a pari merito con i granata, potrà giocarsi tutto nello scontro diretto, a patto di conquistare bottino pieno a Campobasso.

Campobasso-Perugia: ecco le probabili formazioni

La sfida di Pasquetta tra Campobasso e Perugia sarà anche un banco di prova importante per le scelte tattiche di mister Cangelosi, costretto a fare i conti con una vera e propria emergenza difensiva. Ai lungodegenti Lewis e capitan Angella, si è aggiunto anche Dell'Orco, fermato da un infortunio muscolare che lo costringerà ai box. Tre assenze pesantissime nel pacchetto arretrato, che obbligano l’allenatore biancorosso a ridisegnare completamente la linea difensiva. L’ipotesi più probabile è il ricorso a una difesa a quattro, con Mezzoni sulla fascia destra e Giunti sull’out mancino. Al centro agiranno invece Riccardi e Amoran, chiamati a gestire le sortite offensive degli attaccanti molisani.

A centrocampo sarà confermato il trio che ha dato buone risposte nelle ultime uscite: Joselito in cabina di regia, supportato da Broh e Giunti. Davanti, fiducia a Montevago come punta centrale, con Cisco largo a destra e Kanoute sulla sinistra: un tridente che punta su tecnica, rapidità e imprevedibilità, ma che dovrà essere più concreto sotto porta.

Il Campobasso, invece, dovrà rinunciare allo squalificato Christian Scorsa. Mister Prosperi non abbandonerà il suo classico 3-5-2, con Forte tra i pali e la difesa composta da Benassai, Calabrese e Remy. In mezzo al campo spazio a Serra come playmaker, affiancato da D’Angelo e Chiarello, mentre sulle corsie laterali agiranno Pierno e Martina. In attacco, tandem offensivo affidato a Bifulco e Di Nardo, due profili rapidi e insidiosi, capaci di colpire in transizione.

CAMPOBASSO (3-5-2): Forte, Benassai, Calabrese, Remy, Pierno, Chiarello, Serra, D'Angelo, Martina, Bifulco, Di Nardo. Allenatore: Prosperi.

PERUGIA (4-3-3): Gemello, Mezzoni, Amoran, Riccardi, Giraudo, Giunti, Joselito, Broh, Cisco, Kanoute, Montevago. Allenatore: Cangelosi. 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE