09 Sep, 2025 - 13:30

Cambi al vertice delle forze dell’ordine a Terni: Dilillo alla Guardia di Finanza, Martini al NORM dei Carabinieri

Cambi al vertice delle forze dell’ordine a Terni: Dilillo alla Guardia di Finanza, Martini al NORM dei Carabinieri

Un doppio cambio al vertice segnauna fase importante per l'organizzazione delle forze dell’ordine di Terni. Alla Guardia di Finanza arriva il tenente colonnello Pasquale Dilillo, che subentra al maggiore Matteo Filippi, mentre il tenente Caterina Martini assume il comando del Nucleo Operativo Radiomobile (NORM) dei Carabinieri della Compagnia capoluogo. Due avvicendamenti che portano in città profili differenti per età ed esperienza, accomunati dalla volontà di rafforzare il presidio e la sicurezza sul territorio.

Se per la Guardia di Finanza, infatti, l’avvicendamento porta un ufficiale con lunga esperienza interforze e internazionale, nel caso dei Carabinieri l’ingresso di una giovane comandante segna un rinnovamento generazionale che si inserisce nel solco della tradizione dell’Arma.

Guardia di Finanza di Terni, il colonnello Dilillo subentra al maggiore Filippi

La cerimonia di avvicendamento al comando del Gruppo di Terni della Guardia di Finanza si è svolta nella caserma “Tenente Franco Petrucci”, alla presenza del colonnello Mauro Marzo, comandante provinciale, e di una rappresentanza di ufficiali, ispettori, sovrintendenti e militari del Corpo.

Il maggiore Filippi, che ha guidato il reparto negli ultimi quattro anni, ha lasciato un segno riconosciuto ufficialmente anche dal vertice provinciale. Anni caratterizzati da indagini complesse, azioni di contrasto alle frodi e un impegno costante nella tutela della legalità economica. Nel suo intervento, l’ufficiale uscente ha espresso parole di sincera gratitudine: “Sono stati anni intensi, contrassegnati da risultati significativi in ogni ambito della missione istituzionale del Corpo. Un percorso reso possibile dal lavoro egregio di chi ha operato al mio fianco”.

Il successore, tenente colonnello Pasquale Dilillo, proviene dal centro di reclutamento di Roma, ma la sua carriera si è sviluppata anche in Calabria, in Toscana e in ruoli di coordinamento interforze presso il Ministero dell’Interno, al dipartimento di Pubblica Sicurezza. Un curriculum che ne evidenzia la capacità di muoversi in contesti operativi eterogenei e di affrontare tematiche di respiro nazionale e internazionale.

“Ringrazio per la fiducia accordatami” ha detto nel suo primo discorso da comandante. “Sarà mia cura svolgere un’azione di comando equilibrata ed efficace, nel segno della continuità e della vicinanza al territorio”.

Il comandante provinciale Marzo, salutando il passaggio di consegne, ha sottolineato l’impegno del maggiore Filippi, ricordando “l’attenzione costante al personale e l’altissimo senso del dovere, che hanno consentito di raggiungere livelli operativi di eccellenza”, e ha augurato al colonnello Dilillo “successi sempre più grandi in un contesto di sfide nuove e complesse”.

Carabinieri di Terni, il tenente Martini alla guida del NORM della Compagnia

Il secondo avvicendamento riguarda l’Arma dei Carabinieri. Il comando del Nucleo Operativo Radiomobile (NORM) della Compagnia di Terni è stato affidato al tenente Caterina Martini, ufficiale originaria della provincia di Pisa.

Classe 1996, si è arruolata nel 2018, frequentando l’Accademia Militare di Modena e completando la formazione alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Qui ha conseguito la laurea in Giurisprudenza, affiancata da un Master dedicato alla radicalizzazione e al cyberterrorismo, tematiche particolarmente sensibili nell’attuale scenario di sicurezza.

Dopo la nomina a tenente nel 2022, ha assunto l’incarico di comandante di plotone alla Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias, in Sardegna, dove ha svolto anche attività di docenza in materie giuridiche e tecnico-professionali. Tra gli ambiti di insegnamento, particolare rilievo è stato dato alla formazione su violenza di genere, fenomeno sempre più al centro dell’attività di prevenzione e repressione delle forze dell’ordine.

Il suo arrivo a Terni segna un passaggio generazionale significativo, con un ufficiale giovane chiamato a guidare uno dei reparti più operativi della Compagnia. Il colonnello Antonio De Rosa, comandante provinciale dei Carabinieri, ha dato il benvenuto al nuovo ufficiale con parole di incoraggiamento: “Al tenente Martini auguro un proficuo lavoro, certo che la sua preparazione e la sua determinazione contribuiranno a rafforzare il servizio che l’Arma offre ogni giorno alla comunità”.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE