Gran finale con il botto per il Chroma Festival: l'8 giugno l'Umbriafiere di Bastia Umbra diventerà il tempio del groove grazie ai Calibro 35. La band, autentica istituzione della scena musicale, porterà sul palco la sua inconfondibile miscela sonora, un omaggio ai suoni cult che hanno fatto la storia del cinema italiano. Come se non bastasse, Il concerto sarà completamente gratuito, un regalo per chi ama la musica senza etichette e senza fronzoli.
La festa sonora di Bastia Umbra si prepara a un'edizione che lascerà il segno. Dal 5 all’8 giugno, l’Umbriafiere si trasformerà in un vortice di suoni e vibrazioni grazie a un programma che continua a prendere forma. Dopo l’annuncio del cantautore romano Franco126, che darà il via alla rassegna, ora si aggiunge la band milanese Calibro 35, pronta a far esplodere il palco con il suo sound inconfondibile. Quattro giorni di live imperdibili con nomi che promettono di far tremare le fondamenta del festival.
Sebbene il programma completo non sia ancora stato divulgato, l'Associazione Culturale Chroma è nota per selezionare artisti che spaziano tra vari generi musicali, offrendo al pubblico un'esperienza sonora diversificata e di qualità. Inoltre, il festival prevede workshop, mostre e performance artistiche, rendendo l'evento un punto di riferimento culturale per l'estate umbra.
Tommaso Colliva, Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli e Fabio Rondanini non sono semplici musicisti, ma autentici alchimisti del suono. I Calibro 35 hanno trasformato la passione per le colonne sonore d’epoca in un marchio di fabbrica che mescola groove assassino, citazioni cinematografiche e una dose massiccia di sperimentazione. Otto album, collaborazioni prestigiose e campionamenti da giganti dell'hip hop mondiale li hanno resi un punto di riferimento per chi ama la musica che non si lascia imbrigliare da etichette o confini di genere.
L'ultima trovata dei Calibro 35 si chiama "Jazzploitation", un'incursione senza freni nel mondo del jazz, ma sempre con il loro stile inconfondibile. Come dichiarano loro stessi, si comportano come "rapinatori nella banca del jazz": saccheggiano, arraffano il meglio e lo trasformano in un mix esplosivo di groove, improvvisazione e suoni che spiazzano. Un tributo ai giganti del genere e a quei nomi meno conosciuti che hanno lasciato tracce indelebili, da Idris Muhammad a Grover Washington Jr, passando per etichette storiche come CTI e Blue Note Breakbeats.
Il nuovo EP dei Calibro 35, intitolato "Jazzploitation", rappresenta un'incursione audace nel mondo del jazz, mescolando sonorità psichedeliche, jazz-funk e rare groove. Tra le tracce presenti, spicca "Lunedì Cinema", una reinterpretazione del celebre tema disco-funk composto da Lucio Dalla negli anni '80 per la RAI, arricchita dalla voce dell'artista siciliano Marco Castello. Altre cover includono "Chaser" di Piero Umiliani, "Nautilus" del pianista jazz Bob James e "Ascenseur pour l'échafaud" di Miles Davis, brani che testimoniano la versatilità e l'eclettismo della band.
Alla sua terza edizione, il Chroma Festival continua a giocare in serie A tra gli eventi musicali umbri. Con un cast che unisce nomi affermati e talenti emergenti, la rassegna sta diventando sempre più grande, trasformando Bastia Umbra in una calamita per gli appassionati di musica live. L’Associazione Culturale Chroma, con il supporto delle istituzioni locali, ha messo in piedi un’edizione che promette scintille e una scarica di adrenalina per il pubblico.
I biglietti per i primi tre giorni del festival sono già disponibili su Ticketmaster, con opzioni che includono abbonamenti per più giornate. L'Umbriafiere di Bastia Umbra, sede dell'evento, è facilmente raggiungibile e offre ampi spazi per accogliere un pubblico numeroso, garantendo un'esperienza confortevole per tutti i partecipanti.