Manca meno di una settimana all’inizio ufficiale della nuova stagione di Serie C, e in casa Ternana l’attesa si fa sempre più palpabile. Venerdì 22 agosto, alle ore 21:15, le Fere esordiranno in campionato sul difficile campo del Livorno. Una sfida subito tosta, che servirà a misurare la condizione della squadra guidata da Fabio Liverani dopo un’estate intensa tra ritiri, test amichevoli e un calciomercato ancora in pieno fermento.
Se sul terreno di gioco la squadra lavora per affinare meccanismi e amalgama, fuori dal campo le dinamiche non sono meno incandescenti. Da un lato c’è la ricerca di nuovi acquirenti per il club, dall’altro il direttore sportivo Carlo Mammarella continua a muoversi tra trattative in entrata e in uscita, consapevole che ogni giorno, a meno di due settimane dalla chiusura del mercato, può risultare decisivo.
Tra i nomi più chiacchierati di queste settimane c’era quello di Antonio Di Nardo, attaccante classe 1998 reduce da due stagioni di alto livello con il Campobasso. La Ternana aveva trovato un principio di accordo con il giocatore, ma l’attesa di una chiamata dalla Serie B ha cambiato il corso della storia.
Quella chiamata è infatti arrivata, e proprio dal Pescara. L’attaccante campano firmerà con gli abruzzesi un contratto annuale con opzione per il rinnovo. Una beffa doppia per la Ternana: non solo sfuma un obiettivo di mercato concreto, ma lo fa a favore della stessa squadra che lo scorso giugno, nella finale playoff, negò alle Fere la promozione in Serie B ai calci di rigore. Un colpo che lascia il segno, anche sul piano emotivo, ma che non interrompe la ricerca di rinforzi da parte di Mammarella. L’obiettivo resta quello di regalare a Liverani un reparto offensivo più completo e competitivo.
Nella giornata di ieri si è registrata la presenza allo stadio Liberati di Eyob Zambataro, esterno classe 1998 della Torres. Un colloquio con il direttore sportivo Mammarella e mister Liverani lascia intendere che i contatti siano concreti, anche se al momento non c’è ancora nessuna firma, come riportato da "Ternananews".
Chi invece sembra già pronto a legarsi alla Ternana è Filippo Tripi, centrocampista classe 2002 cresciuto nelle giovanili della Roma e reduce da un’esperienza al Nusa. Il giocatore si sta già allenando con il gruppo e dovrebbe essere ufficializzato a breve: un innesto utile per ampliare le rotazioni a centrocampo e dare ulteriore freschezza alla mediana rossoverde.
Il reparto che necessita più interventi è senza dubbio l’attacco. Al momento Liverani può contare soltanto su Alexis Ferrante e Alfredo Donnarumma. Quest’ultimo, però, è in uscita: la società sta lavorando insieme al suo entourage per una risoluzione consensuale del contratto. Una situazione che costringe Mammarella a cercare almeno un paio di pedine in avanti, considerando anche l’intensità di una stagione di Serie C e la necessità di avere soluzioni alternative in corso d’opera.
Parallelamente alle questioni tecniche e di mercato, la società ha diffuso una nota ufficiale in merito alla mancata apertura della campagna abbonamenti per la stagione 2025-26.
La decisione, spiegano dalla dirigenza, è legata all’avvio dell’iter per l’abbattimento e la costruzione del nuovo stadio di Terni, frutto della convenzione sottoscritta il 1° agosto tra il Comune e la Stadium S.p.A., controllata dalla Ternana Calcio. Un progetto definito “storico e identitario”, che porterà la città a dotarsi di un impianto moderno e funzionale.
Proprio per l’incertezza sulla futura capienza e sulla ridefinizione dei settori durante i lavori, la società ha preferito non avviare la campagna abbonamenti, evitando di escludere parte del pubblico dai benefici. Una scelta dolorosa ma ritenuta necessaria, con la promessa che il sacrificio di oggi sarà ripagato in futuro.
Per quanto riguarda invece la sfida interna del 31 agosto contro l’Ascoli, la vendita dei biglietti è partita il 18 agosto presso i botteghini dello stadio, in attesa delle disposizioni definitive da parte delle autorità competenti.