23 Jul, 2025 - 19:15

Calciomercato, la Ternana ufficializza Ed McJannet in prestito dal Lecce

Calciomercato, la Ternana ufficializza Ed McJannet in prestito dal Lecce

Si è già allenato questa mattina allo stadio “Liberati” e domani svolgerà la prima seduta con i suoi nuovi compagni di squadra. L'irlandese Ed McJannet (foto Instagram) è ufficialmente un calciatore della Ternana. Centrocampista classe 2004, di proprietà del Lecce, è reduce da sei mesi in prestito all'Audace Cerignola, società del girone C di serie C. Stringato ma essenziale il comunicato del Lecce: "L’U.S. Lecce comunica di aver ceduto, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ed McJannet alla Ternana Calcio".

L'irlandese è rossoverde, la nota ufficiale della Ternana 

La Ternana Calcio comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore irlandese, classe ’04, Edward John McJannett. Ed, cresciuto nel Luton Town, è approdato al Lecce a gennaio 2023 dove, con la Primavera giallorossa ha collezionato 57 presenze con 7 gol e 8 assist. Dopo un semestre in prima squadra da agosto ’24 a gennaio ’25 arriva il trasferimento in prestito all’Audace Cerignola, in Serie C, con 11 presenze in campionato e 3 nel Play-Off. Il centrocampista mancino arriva in prestito stagionale dall’U.S. Lecce”.

 

 

McJannet, lo scudetto con la Primavera del Lecce e l'esperienza a Cerignola

Ed McJannet è un centrocampista classe 2004, di proprietà del Lecce. Nel Salento è approdato nella stagione 2022/2023, proprio quella nella quale la squadra Primavera ha vinto lo scudetto. McJannet è un calciatore che abbina quantità a qualità, con la fase di interdizione che rappresenta al momento il suo punto di forza, sebbene -dicono gli addetti ai lavori- che sia migliorato molto anche negli inserimenti senza palla. Prima ancora di arrivare in Puglia, aveva indossato la maglia del Luton Town e proprio lì, il ds Corvino lo aveva scovato. Come detto in apertura, da gennaio 2025 ha vissuto la sua prima esperienza tra i grandi, andando a farsi le ossa in C con la maglia dell'Audace Cerignola. Terni, per lui, potrebbe rappresentare il trampolino giusto per la definitiva consacrazione.

Serie C, domani il Consiglio Federale ufficializzerà gli organici

Manca ormai davvero poco. Domani alle ore 11, andrà in scena il Consiglio Federale “tra gli argomenti all’ordine del giorno -si legge nella nota ufficiale della Lega Pro-, oltre all’approvazione del verbale della riunione dello scorso 10 luglio e alle comunicazioni del presidente, i seguenti punti: informativa del segretario generale; integrazione dell’organico per il Campionato di Serie C per la stagione 2025/2026; integrazione dell’organico per il Campionato di Serie B Femminile per la stagione 2025/2026; modifiche regolamentari; nomine di competenza; varie ed eventuali".

Domani sarà quindi una giornata cruciale per la C: verrà ufficializzata la riammissione della Pro Patria, che prenderà il posto della Lucchese (fallita) oltre ai ripescaggi di Ravenna e Inter Under 23, che subentreranno a Spal e Brescia, che hanno presentato domanda di iscrizione incompleta. Verrà ovviamente formalizzata anche la scomparsa sportiva della Feralpisalò, che come noto sarà rimpiazzata dall'Union Brescia.

Serie C 2025/2026, ecco i possibili gironi

Sulla base dei criteri geografici, ecco i possibili gironi della serie C 2025/2026, che saranno svelati ufficialmente in data 25 luglio:   

GIRONE A: AlbinoLeffe, Alcione Milano, Arzignano, Cittadella, Dolomiti, Bellunesi, Giana Erminio, Lecco, Lumezzane, Novara, Ospitaletto, Pergolettese, Pro Patria, Renate, Trento, Triestina, Union Brescia, Vicenza, Virtus Verona e una seconda squadra (Inter U23 o Juventus Next Gen).

GIRONE B: Arezzo, Ascoli, Bra, Campobasso, Carpi, Forlì, Gubbio, Latina, Livorno, Perugia, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna, Rimini, Sambenedettese, Ternana, Torres, Vis Pesaro e una seconda squadra (Inter U23, Juventus Next Gen o Atalanta U23).

GIRONE C: Audace Cerignola, Altamura, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza,Crotone, Foggia, Giugliano, Guidonia, Monopoli, Picerno, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Trapani e una seconda squadra (Inter U23 o Atalanta U23). 

 

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE