E' un mercato sempre più caldo quello della Ternana. Con le ore che passano, le trattative entrano nel vivo. Il direttore sportivo Carlo Mammarella come noto, è al lavoro tra entrate e uscite. Non mancano i nomi sul taccuino dei rossoverdi, per quanto riguarda il mercato in entrata. La lista ne conta infatti diversi e nelle ultime ore sta prendendo sempre più piede la pista che porta a Marcelo Orellana (Foto Vis Pesaro), trequartista classe 2001 della Vis Pesaro. Un acquisto che potrebbe rappresentare un investimento significativo, nei confronti di un professionista che promette di portare qualità e creatività nel reparto offensivo della squadra. I siti specializzati lo danno quasi per fatto, ma finchè non c'è nero su bianco ovviamente tutto può succdere. E' chiaro che, se in questa nuova stagione dovesse vestire la maglia della Ternana, Orellana non avrà particolari difficoltà ad ambientarsi nella terza serie del calcio italiano, visto che la scorsa stagione con i pesaresi ha messo a referto 33 presenze, due gol e quattro assist nel girone B della serie C (lo stesso dei rossoverdi). Un talento esploso in serie D con la maglia della Varesina, dove in due stagioni (2022-2023 e 2023-2024) collezionò tra campionato, coppa e playoff, 78 presenze, con 18 gol e 12 assist. Numeri importanti che gli valsero il soprannome di “Piccolo Dybala” e la chiamata dei professionisti.
Da qualche giorno circola anche la voce di un interessamento del club rossoverde nei confronti dell'ex attaccante lituano del Gubbio Edgaras Dubickas, 27 anni, di proprietà del Pisa. Nell'ultima stagione, il ragazzo fino a gennaio ha vestito la maglia della Feralpisalò, prima di trasferirsi in Serie B alla Juve Stabia, sempre in prestito dal club nerazzurro. Un profilo che il tecnico Fabio Liverani conosce bene per averlo fatto esordire in prima squadra, proprio a Lecce. Su di lui c'è anche l'interesse della Torres, ma il fatto che l'attaccante conosca già mister Liverani potrebbe risultare decisivo. Capitolo Donnarumma: il Trapani nel frattempo starebbe pensando ad altri calciatori e avrebbe offerto un biennale anche all' esterno d'attacco Emmausso, che è però vicino all'Audace Cerignola. Sempre più lontano quindi, l'esperto attaccante rossoverde al club siciliano, a meno che venga coinvolto in una operazione di scambio con altri calciatori graditi alla Ternana, opzione però al momento molto difficile. E' quasi fatta invece per Alessio Maestrelli alla Juve Stabia in prestito con diritto di riscatto, anche se manca ancora la firma. Per Maestrelli si tratterebbe di una prima esperienza in serie B, dove ritroverebbeil suo ex allenatore Ignazio Abate. Nell'operazione, condizionale d'obbligo, dovrebbe essere inserito il difensore Matteo Baldi, che ovviamente farebbe il percorso inverso per vestire la maglia della Ternana.
Sulla base dei criteri geografici, ecco i possibili gironi della serie C 2025/2026, che saranno svelati ufficialmente in data 25 luglio:
GIRONE A: AlbinoLeffe, Alcione Milano, Arzignano, Cittadella, Dolomiti, Bellunesi, Giana Erminio, Lecco, Lumezzane, Novara, Ospitaletto, Pergolettese, Pro Patria, Renate, Trento, Triestina, Union Brescia, Vicenza, Virtus Verona e una seconda squadra (Inter U23 o Juventus Next Gen).
GIRONE B: Arezzo, Ascoli, Bra, Campobasso, Carpi, Forlì, Gubbio, Latina, Livorno, Perugia, Pianese, Pineto, Pontedera, Ravenna, Rimini, Sambenedettese, Ternana, Torres, Vis Pesaro e una seconda squadra (Inter U23, Juventus Next Gen o Atalanta U23).
GIRONE C: Audace Cerignola, Altamura, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza,Crotone, Foggia, Giugliano, Guidonia, Monopoli, Picerno, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Trapani e una seconda squadra (Inter U23 o Atalanta U23).