236 iscritti da tutta Italia, partite adrenaliniche, schiacciate da urlo e una community in fermento: il Black Mamba Tournament 2025 è entrato nel vivo a Gualdo Tadino, superando ogni aspettativa e consacrandosi come uno degli eventi cestistici più attesi dell’estate italiana.
Dal 9 al 13 luglio, il nuovissimo Kobe Dome – intitolato lo scorso anno all’indimenticabile Kobe Bryant – è teatro di una cinque giorni all’insegna del grande basket 3×3, con sfide continue, eventi collaterali e un’atmosfera da playground americano.
“Il Mamba è molto più di un torneo”, ripetono con orgoglio gli organizzatori. “È un’esperienza, una comunità, uno stile di vita.”
Quella del 2025 è la quinta edizione del torneo, nato quasi in sordina su una piastra di periferia e oggi diventato un evento strutturato, riconosciuto a livello nazionale. Grazie al lavoro della Black Mamba Association, il torneo ha infatti raggiunto quest’anno traguardi importanti:
È entrato ufficialmente nel circuito FIP come tappa Classic per le categorie Senior Maschile e Femminile, con iscrizioni tramite MyFip.
È parte della Community LB3, con la possibilità per i vincitori di accedere alle Finali Nazionali 3×3 LB3 a Roseto degli Abruzzi.
“Quando abbiamo iniziato, volevamo solo far giocare i ragazzi. Ora ci troviamo davanti a un pubblico entusiasta, squadre competitive e sponsor che credono nel progetto”, raccontano gli organizzatori.
Al centro del Black Mamba Tournament c’è, ovviamente, il basket 3×3.
Una formula dinamica, spettacolare, perfetta per l’estate: partite veloci, giocate spettacolari, ritmo incalzante e sfide continue.
Il titolo di Best Team 2025 è in palio per chi saprà resistere alla pressione, gestire i possessi e far brillare il talento, in un’arena – il Kobe Dome – che ogni sera si riempie di applausi, cori e luci.
Oltre al torneo principale, il BMT 2025 regala emozioni anche con due competizioni collaterali da brivido:
Sessanta secondi per centrare più canestri possibili da tre punti.
Una sfida che unisce precisione, ritmo e sangue freddo, con i migliori 5 classificati che accederanno alle Finals Nazionali della Three-Point Master League.
“Il tiro da tre è oggi un’arte. Qui la celebriamo in ogni sua forma”.
Acrobazie, elevazione, fantasia: la gara delle schiacciate è l’appuntamento più atteso dal pubblico, che ogni anno resta incollato al bordo campo per vedere chi saprà volare sopra il ferro con più stile e potenza.
“Qui il basket incontra la danza e l’adrenalina”.
A rendere ancora più completo l’evento, il Camp parallelo al torneo: cinque giorni di allenamenti, condivisione e crescita tecnica, dedicati a giovani e giovanissimi atleti.
Tra i coach di quest’anno:
Luca Paleco, fresco vincitore della Serie C Nazionale con il Basket Gualdo, neo-promosso in Serie B Interregionale
Michele Staccini, allenatore della Pallacanestro Femminile Umbertide
Francesco Olivieri, responsabile del Settore Giovanile di Orzinuovi
“Qui si lavora sulla tecnica individuale, sulla visione di gioco e soprattutto sull’etica sportiva”, spiega Paleco. “Ogni allenamento è anche un momento di crescita umana.”
Il camp include anche attività ricreative, momenti di gruppo e confronto diretto con i protagonisti del torneo.
Il BMT 2025 ha scelto di andare oltre il semplice spettacolo sportivo. Domenica 13 luglio, accanto alle fasi finali e premiazioni, si terrà anche una conferenza aperta su stile di vita, alimentazione e sport, aperta a tutti, con esperti del settore.
Durante tutte le giornate:
Sarà attivo un punto ristoro per la cena
Saranno presenti stand informativi
Sarà garantita l’assistenza di un fisioterapista e un preparatore atletico
Ogni iscritto riceverà un kit da gara (maglia e pantaloncino), una bottiglietta d’acqua al giorno e assicurazione sportiva
“Vogliamo offrire un’esperienza completa: sportiva, formativa e conviviale”, affermano gli organizzatori.
Il Kobe Dome non è solo un campo da gioco: è un tributo alla leggenda NBA Kobe Bryant, scomparso nel 2020.
Intitolato lo scorso anno, il campo è diventato simbolo di dedizione, passione e amore per la palla a spicchi.
“Kobe era un esempio di lavoro, disciplina, voglia di migliorarsi. Il nostro torneo vuole portare avanti quel messaggio”.
E il BMT lo fa con uno stile autentico, coinvolgente, aperto a tutti, in grado di unire sportivi, famiglie, appassionati e semplici curiosi.
La quinta edizione del Black Mamba Tournament segna un punto di svolta, consacrando Gualdo Tadino come una delle capitali italiane del basket estivo 3×3.
Un evento che ha saputo crescere con idee, passione e concretezza, puntando su:
Qualità tecnica
Accoglienza
Coinvolgimento del territorio
Cultura sportiva
“Il Mamba è tornato, e ha lasciato il segno. Ora il conto alla rovescia per il 2026 è già iniziato.”