Preparatevi a scoprire un volto inedito e affascinante dell’Umbria, dove la tradizione incontra l’innovazione, e la passione per la birra artigianale diventa un viaggio multisensoriale, autentico e sorprendente. La Beer Experience in Umbria è molto più di una semplice occasione di svago: è un invito ad addentrarvi nel cuore di una regione generosa, fatta di sapori veri, paesaggi incantevoli e persone che hanno fatto dell’eccellenza artigiana uno stile di vita.
In questo itinerario, vi guideremo attraverso una rete sempre più vivace e apprezzata di birrifici locali, dove l’antico sapere brassicolo si rinnova ogni giorno grazie alla creatività e all’entusiasmo di giovani maestri birrai. Potrete partecipare a visite in loco, scoprire le fasi di produzione, assaporare degustazioni guidate con abbinamenti enogastronomici studiati ad arte, e dialogare con chi ha trasformato la propria passione in un mestiere nobile e sostenibile.
Che siate intenditori, appassionati o semplicemente curiosi, l’Umbria vi accoglie a braccia aperte con la sua calorosa ospitalità, pronta a farvi vivere un’esperienza unica, intensa e rigenerante, dove ogni brindisi diventa occasione di scoperta, ogni etichetta una piccola storia da ricordare. Lasciatevi tentare, immergetevi nel mondo della birra artigianale umbra: sarà un viaggio che vi conquisterà, sorso dopo sorso.
A fine luglio, Umbertide si trasforma nel cuore pulsante della cultura brassicola umbra con l’attesissimo UmBEERtide – Beer Festival, un evento che va ben oltre la semplice degustazione: è una vera e propria esperienza sensoriale e culturale dedicata alla birra artigianale locale. Nel suggestivo scenario del Piazzale del Mercato, ai piedi della Rocca medievale, per due serate consecutive prende vita una celebrazione della creatività birraria che mette in luce le migliori eccellenze del territorio. Protagonisti assoluti sono i mastri birrai umbri, pronti a raccontarsi attraverso le loro produzioni site‐specific, frutto di passione e ricerca.
Ad accompagnare le degustazioni – che spaziano dalle birre più classiche alle sperimentazioni più ardite – un ricco ventaglio di proposte gastronomiche grazie ai numerosi food truck con cucina di strada selezionata, per un perfetto abbinamento tra birra e sapori locali. E a fare da sottofondo, la musica dal vivo, che contribuisce a creare un’atmosfera vivace e conviviale.
Il 4 e 5 luglio 2025 torna a Casacastalda, suggestiva frazione del Comune di Valfabbrica (PG), Beercollando, la rassegna dedicata ai microbirrifici artigianali umbri, giunta alla sua 7ª edizione. Per due serate consecutive, il centro storico del borgo si trasformerà in un vivace crocevia di sapori, aromi e musica, offrendo ai visitatori un’occasione imperdibile per scoprire e degustare le eccellenze brassicole regionali. Protagoniste assolute saranno le birre artigianali, presentate direttamente dai mastri birrai, pronti a raccontare storie, tecniche e passione dietro ogni bicchiere.
Oltre alle birre, stand gastronomici proporranno piatti semplici ma ricchi di gusto – dalla porchetta agli arrosticini, fino agli hot dog – per accompagnare le degustazioni in un perfetto connubio tra cibo e birra. Il programma prevede inoltre momenti di approfondimento dedicati alla cultura brassicola umbra, con seminari tematici e occasioni di dialogo con gli esperti del settore. A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente, non mancherà la musica dal vivo: concerti e dj-set animeranno le serate, regalando al pubblico un’esperienza autentica, conviviale e tutta da vivere sotto le stelle dell’Alto Chiascio.
Dal 23 al 27 luglio 2025, Sferracavallo – piccola frazione del Comune di Orvieto (TR) – si prepara ad accendere l’estate umbra con la 31ª edizione di Rock a Tutta Birra, una delle manifestazioni più longeve e amate del panorama musicale ed enogastronomico regionale.
Cinque serate consecutive dedicate alla grande musica dal vivo, con un fitto calendario di concerti che vedrà alternarsi sul palco band locali e artisti di richiamo, per un’esplosione di energia rock capace di coinvolgere pubblici di tutte le età. Ad affiancare le esibizioni live, un’ampia area food&drink con stand gastronomici e punti ristoro pronti a deliziare i partecipanti con piatti gustosi e street food selezionato, da abbinare – come da tradizione – a fiumi di birra, protagonista indiscussa della festa.
Un evento all’insegna della convivialità, della buona musica e del sapore autentico, dove il divertimento si fonde con la passione per la birra e la voglia di stare insieme.
Per chi desidera vivere un’esperienza autentica, multisensoriale e profondamente radicata nel territorio, il Beer Trekking organizzato da Trekking Monti Amerini rappresenta un'occasione imperdibile. Non si tratta di semplici escursioni: sono itinerari narrativi tra sentieri storici, borghi medievali e panorami mozzafiato, che si concludono (o si arricchiscono lungo il tragitto) con degustazioni guidate di birre artigianali prodotte localmente. Dalle rocche affascinanti di Ferentillo ai castelli che punteggiano i Sentieri Amerini, ogni tappa è un incontro con la bellezza, la cultura e il saper fare umbro.
A rendere l’esperienza ancora più speciale, la possibilità di dialogare con i mastri birrai, scoprire i processi produttivi, assaggiare birre site-specific, nate da materie prime locali e da una profonda attenzione alla sostenibilità.
Il Beer Trekking non è solo un’escursione, ma un vero e proprio viaggio: nel gusto, nella storia e nella natura più autentica dell’Umbria. Perfetto per chi cerca il connubio tra avventura, cultura del bere consapevole e contatto profondo con il paesaggio.