28 Jul, 2025 - 18:00

Rapine in sequenza a Bastia Umbra, cocaina a San Sisto e fuga dal posto di blocco: due arresti dei Carabinieri

Rapine in sequenza a Bastia Umbra, cocaina a San Sisto e fuga dal posto di blocco: due arresti dei Carabinieri

Un 22enne arrestato per due rapine consecutive a Bastia Umbra, un 36enne albanese fermato a Perugia con la cocaina nascosta in auto dopo un tentativo di fuga durante un controllo. Sono i due interventi condotti a termine dai Carabinieri del Comando provinciale di Perugia nel giro di poche ore, tra la serata di sabato e la notte di domenica.

I militari dell’Arma sono riusciti a intervenire in entrambi i casi in flagranza di reato, raccogliendo immediatamente elementi utili all’identificazione e procedendo con l’arresto. I soggetti fermati si trovano ora a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Bastia Umbra: avvicina due ragazzi e li rapina nella stessa notte, bloccato mentre fugge con documenti e carta prepagata

Il primo intervento è avvenuto a Bastia Umbra, dove i Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato un giovane di 22 anni, residente in zona, ritenuto responsabile di due episodi di rapina aggravata avvenuti nel corso della stessa notte.

La prima aggressione si è verificata nei pressi di una discoteca. Secondo quanto ricostruito, il 22enne ha avvicinato un 24enne con un pretesto e lo ha convinto ad allontanarsi dalla folla. In un’area appartata, lo ha minacciato per ottenere del denaro, spalleggiato da un complice armato di coltello. Il giovane ha consegnato quanto aveva con sé e ha poi dato l’allarme, contattando il 112.

Nel frattempo, una pattuglia giunta sul posto è stata fermata da un secondo giovane, un 16enne, che ha riferito di essere stato appena aggredito mentre si trovava a bordo della sua microcar. Il rapinatore aveva aperto lo sportello, minacciato la vittima per farsi consegnare patente e carta prepagata, poi lo aveva strattonato fuori dal veicolo facendolo cadere a terra, provocandogli escoriazioni.

Il passaggio della pattuglia ha interrotto l’aggressione, impedendo conseguenze peggiori. I militari hanno avviato le ricerche nella zona, riuscendo a rintracciare poco dopo un giovane corrispondente alla descrizione fornita dalle due vittime. Fermato e perquisito, il ragazzo è stato trovato in possesso della patente e della Postepay del sedicenne.

Accompagnato in caserma, il 22enne è stato riconosciuto da entrambe le vittime. Le denunce acquisite sono state ulteriormente corroborate dall’analisi dei filmati delle telecamere comunali, che hanno confermato i movimenti e le responsabilità dell’arrestato.

La Procura della Repubblica di Perugia, informata dagli operanti, ha disposto l’arresto del 22enne per la rapina ai danni del minorenne e il deferimento in stato di libertà per l’episodio relativo al 24enne. Il giovane è stato quindi associato alla Casa Circondariale di Perugia, dove resta a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

San Sisto, controllo dei Carabinieri finisce con un inseguimento a piedi: in auto cocaina e un ordine di espulsione violato

Nel quartiere perugino di San Sisto, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia hanno arrestato in flagranza un 36enne di origine albanese, fermato mentre viaggiava a bordo di un’auto e risultato poi in possesso di sostanze stupefacenti.

Durante un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt al veicolo. Alla richiesta dei documenti, l’uomo ha aperto lo sportello e si è dato alla fuga a piedi, ma è stato inseguito e bloccato dopo pochi metri.

La successiva perquisizione del mezzo ha permesso di scoprire dodici involucri di cocaina, per un peso complessivo di 8,4 grammi, nascosti in un’intercapedine ricavata nell’abitacolo.

Condotto in caserma per ulteriori accertamenti, l’uomo è risultato destinatario di un provvedimento di espulsione con divieto di reingresso sul territorio nazionale.

Sulla base degli elementi raccolti, il 36enne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio, resistenza a pubblico ufficiale e violazione delle misure di espulsione.

Il giorno seguente, il Tribunale di Perugia ha convalidato l’arresto e disposto la condanna dell’uomo mediante patteggiamento: 1 anno e 8 mesi di reclusione e 2.000 euro di multa.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE