29 Apr, 2025 - 19:30

Basket, la matricola Trieste ai playoff: c'è anche la mano dell'eugubino Taccetti

Basket, la matricola Trieste ai playoff: c'è anche la mano dell'eugubino Taccetti

Da neopromossa ai playoff scudetto della serie A di basket. Un grande risultato per la Pallacanestro Trieste, che grazie al successo dell'Armani Milano su Tortona, si è qualificata con due turni di anticipo alla post-season. Un traguardo importante per la matricola di coach Jamion Christian che nell'arco della stagione ha sempre occupato le zone nobili della classifica, in un campionato molto difficile e combattuto. In tutto questo successo c'è anche un pò di Umbria, grazie all'eugubino Francesco Taccetti, vice allenatore e defensive coordinator del club friulano, che centra l'ennesima soddisfazione della sua brillante carriera, dopo le esperienze positive, sempre nella massima serie, con Reggio Emilia e Brescia.

Chi è Francesco Taccetti

Classe 1977, eugubino doc, Taccetti inizia la sua carriera da allenatore dopo un’esperienza da manager aziendale. L’amore per la palla a spicchi gli fa scegliere la strada dello sport professionistico. Così, dopo aver mosso i primi passi da coach nel settore giovanile del Basket Ravenna Piero Manetti, nella stagione 2016/2017 passa alla prima squadra, dove riveste il ruolo di assistente allenatore prima con coach Antimo Martino, poi con Andrea Mazzon e infine con Massimo Cancellieri. L’ottimo lavoro svolto in terra romagnola non passa inosservato e gli vale una chiamata importante, alla corte di Attilio Caja, in quella Reggio Emilia che nel 2022 è arrivata a giocarsi la finale di FIBA Europe Cup con i turchi del Bahcesehir.

Dalla stagione 2022/2023 Francesco ha messo a disposizione le sue competenze alla Pallacanestro Brescia, sotto la guida di coach Alessandro Magro, portando i biancoblù al primo trofeo della loro storia, la Coppa Italia conquistata da outsider nel febbraio 2023, dopo essersi qualificati come ottavi nella griglia delle final eight.

Le esperienze di altissimo livello maturate in pochi anni sono un chiaro indizio della profonda dedizione al lavoro e del talento di coach Francesco Taccetti. Oltre al grande bagaglio tecnico, l’umbro porta in dote allo staff di coach Jamion Christian, anche un particolare focus sulla video analysis.

 

 

Taccetti: “Il basket è la mia seconda vita”

In una intervista di qualche mese fa ai canali ufficiali del club, Francesco Taccetti aveva rivelato che: “la mia vita da allenatore è la mia seconda vita, la definisco così quando racconto la mia storia, perché io sono laureato in ingegneria. Ho lavorato per 11 anni in azienda e per 5 anni in Nike, dove mi occupavo essenzialmente di informatica, server, reti, computer. Però, in un momento di quella mia vita lì ho capito che quello che stavo facendo non mi stava restituendo tutto quello che io ci mettevo e, anzi, ero in parte un po’ deluso; quindi ho ritrovato casualmente la passione per la pallacanestro, che avevo già dentro ma ovviamente si era solo un po’ assopita. Come si è riaccesa la passione? Facendo il primo corso di allenatore, così, per scherzo, e andando a fare l’assistente allenatore post lavoro in una squadretta. In quegli anni stavo lavorando a Ravenna, poi da lì è partito il tutto e quando ho deciso di provare a far questo mestiere ho preso un anno di aspettativa dal lavoro che stavo facendo ma ho usato l’anno di aspettativa per allenare a tempo pieno, per vedere se avessi potuto imboccare questa strada e così è stato. Da lì sono partito e tutt’ora lo faccio con pancia e cuore e testa ventiquattro ore al giorno sette giorni su sette”.

 

 

Lba, i risultati della 28esima giornata

Domenica 27 aprile 2025
Dolomiti Energia Trentino - Banco di Sardegna Sassari 95-77
Givova Scafati - NutriBullet Treviso Basket 87-92
Bertram Derthona Tortona - EA7 Emporio Armani Milano 68-85
Germani Brescia - UNAHOTELS Reggio Emilia 79-66
Virtus Segafredo Bologna - Openjobmetis Varese 104-67
Umana Reyer Venezia - Estra Pistoia 90-93

Lunedì 28 aprile 2025
Vanoli Basket Cremona - Pallacanestro Trieste 81-101
Napolibasket - Trapani Shark 77-95

La Classifica: Virtus Segafredo Bologna 42; Trapani Shark 42; Dolomiti Energia Trentino 40; Germani Brescia 40; EA7 Emporio Armani Milano 38; UNAHOTELS Reggio Emilia 34; Pallacanestro Trieste 34; Umana Reyer Venezia 30; Bertram Derthona Yachts 28; Banco di Sardegna Sassari 24; NutriBullet Treviso Basket 22; Openjobmetis Varese 18; Vanoli Basket Cremona 16; Napolibasket 16; Givova Scafati 12; Estra Pistoia 12.

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE