12 Aug, 2025 - 12:44

Basket Gualdo, la B2 comincia da Jesi. Mercato, tre giovani interessanti per coach Paleco

Basket Gualdo, la B2 comincia da Jesi. Mercato, tre giovani interessanti per coach Paleco

Poco più di un mese e poi quella palla a spicchi ricomincerà a volare da un cestista all'altro e a centrare, si spera, più canestri possibili. La B2 del neopromosso Gualdo di coach Paleco inizierà dalle Marche, precisamente da Jesi il 27 settembre alle ore 21. Un settantina di chilometri circa dividono le due città, con i tifosi gualdesi pronti a seguire la squadra in massa per la prima ufficiale della stagione. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati in scena al PalaTriccoli. 

Gualdo, l'esordio in casa il 5 ottobre contro Pesaro

L'esordio in casa per i gualdesi ci sarà otto giorni dopo. Il 5 ottobre al PalaLuzi infatti, sarà ospite la Bramante Pesaro, poi alla terza, altra sfida casalinga contro Senigallia. Il derby regionale contro la Valdiceppo andrà in scena il 23 novembre (9^ giornata), con l'andata al PalaLuzi. Il Gualdo è stato inserito nel raggruppamento D che conta 15 squadre. Quindi, ogni settimana ci sarà una società che osserverà il turno di riposo. La squadra di Paleco si “fermerà” proprio all'ultima giornata (11 gennaio). La regular season terminerà il 26 aprile, per i gualdesi ovviamente, il 19 aprile.

 

 

Serie B2 di basket, format rinnovato

Il regolamento della serie B2 di basket per la stagione 2025-2026 dove ci saranno Gualdo e Valdiceppo, prevede un format diverso e rinnovato, con la regular season divisa in due fasi. La prima vedrà le squadre divise in gironi, mentre la seconda in un'unica classifica nazionale. Saranno previsti come solito i playoff per la promozione e i playout per la salvezza, con le novità riguardanti il numero di retrocessioni. 

Struttura del Campionato:

Fase 1:
Le squadre saranno suddivise in gironi su base territoriale, con incontri di andata e ritorno

Fase 2 (Fase Play-In):
Le squadre di ogni girone verranno raggruppate in due gruppi: "Gold" (per le prime classificate) e "Out" (per le ultime). Le squadre del gruppo Gold si affronteranno in un tabellone ad eliminazione diretta per i playoff promozione, mentre quelle del gruppo Out disputeranno i playout per la salvezza. 

Playoff:
Le squadre qualificate dei gironi Gold si affronteranno in un tabellone ad eliminazione diretta, con partite al meglio delle tre gare. Le due squadre vincitrici della finale saranno promosse in Serie B Nazionale. 

Playout:
Le squadre del gruppo Out si incontreranno in un tabellone incrociato tra i due gironi, con serie al meglio delle cinque partite. Le vincenti saranno salve, mentre le perdenti retrocederanno in Serie C. 

Novità:

Obbligo di utilizzo di giovani: le squadre saranno obbligate ad avere almeno due giovani (under) tra i dieci giocatori convocati per ogni partita.


Tre giovani interessanti per coach Paleco

Sarà insomma un girone complicato per la Pizzicata Gualdo, pieno di belle realtà, ma allo stesso tempo ricco di fascino e proprio per questo molto stimolante. Nel frattempo in biancorosso sono arrivati tre interessanti giovani: Mitov, Amorelli e Berardi.

Matteo Mitov, classe 2005 è un playmaker, cresciuto nella Pallacanestro Bernareggio 99, società con la quale lo scorso anno ha ha disputato il campionato Under 19 di Eccellenza. Nella stagione 2022-23 ha fatto il suo esordio in B Nazionale con il Brianza Casa Basket, ma nonostante la giovanissima età ha avuto anche esperienze in C Unica con la Fortitudo Busnago.

Francesco Amorelli classe 2004, è un centro-ala, che ha iniziato a muovere i primi passi nell'Aba Legnano dove ha esordito in B. E' reduce dall'importante esperienza dello scorso anno con il Cus Jonico Taranto in B Interregionale interrotta solo per il ritiro dei pugliesi dal campionato e successivamente da quella della seconda parte di stagione con il ritorno al Legnano Knights in B.

Guido Berardi è un'ala classe 2003, reduce al campionato in B con il Mola. Ha mosso i suoi primi passi con la Virtus Siena, quindi le esperienze importanti e formative nelle selezioni giovanili di Mens Sana Siena, Empoli, Rimini e Bellaria. A Siena, esperienza in B Interregionale nella stagione 2023-2024 con la Virtus. 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE