Il campionato è ancora molto lontano, ma il focus è già altissimo. Come sempre del resto. La Bartoccini MC Restauri Perugia ha quasi completato la terza settimana di lavoro. Nuove e vecchia guardia si stanno amalgamando e conoscendo meglio, ecco quindi un primo bilancio tracciato dall'allenatore Andrea Giovi. Per iniziare a cementare il gruppo sono necessarie tante cose e lo staff tecnico perugino sta ragionando anche e soprattutto in tal senso. Lo “stare insieme” rientra tra questi piccoli particolari, che possono rivelarsi fondamentali. Nella giornata di giovedì 21 agosto infatti, le Black Angels, sono state coinvolte in attività di rafting sul fiume Corno che, dal Monte Terminillo, arriva a bagnare la nostra Umbria fino ad immettersi nel Nera.
“Abbiamo deciso di fare un’attività diversa dal solito dopo giorni in cui abbiamo spinto molto in allenamento -ha detto l’allenatore perugino Giovi-. Invece di passare una giornata libera ognuno per i fatti propri, abbiamo scelto di fare un’attività soft, nulla di estremo, in cui abbiamo passato altro tempo insieme all’infuori del contesto della pallavolo. È normale che all’inizio i ritmi e i carichi siano importanti, comunque non stiamo facendo nulla di diverso rispetto alle stagioni precedenti. Le ragazze sono molto disponibili e propense al sacrificio e questo è molto importante. Noi dello staff tecnico continuiamo a lavorare di concerto con il nostro preparatore atletico Gianluca Carboni e, quando qualche ragazza ha bisogno di rifiatare, abbiamo il serbatoio della School Volley ad aiutarci che ci permette di integrare il gruppo con ragazze o anche ragazzi. Questo è fondamentale per lo svolgimento dei nostri allenamenti”.
Si cerca come detto, di cementare lo spogliatoio, ma ovviamente la parola poi spetterà come sempre al campo.“Il gruppo appare sicuramente ottimo e affiatato in questo momento, ma -ha continuato Giovi- per valutazioni più specifiche e tecniche bisogna aspettare l’inizio del campionato. Un collettivo unito e coeso rappresenta sicuramente una base molto importante, ma solo questo non basta per vincere le partite. Noi siamo una piccola realtà nel contesto di un grande campionato e pensare che, siccome l’anno scorso ci siamo salvati quest’anno riusciremo facilmente a replicare l’obiettivo e ad affacciarci verso altri lidi, è sbagliato. Dobbiamo costruire un percorso di crescita, un passo alla volta”.
Le buone notizie non arrivano solo dal ritiro perugino, ma anche dall'altra parte del mondo: la centrale Nathalie Lemmens infatti, continua a brillare anche a livello internazionale. Ai Mondiali di Volley Femminile, in corso di svolgimento in Thailandia, la belga delle Black Angels è stata decisiva con la sua nazionale nel netto 3-0 contro Cuba, chiudendo il match con 12 punti e conquistando il titolo di Best Scorer della partita.
Il pensiero è già fisso sull'inizio del campionato, seppur di tempo ne manchi ancora tanto. La Bartoccini MC Restauri, tornerà in campo il 6 ottobre al PalaBarton, contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, dell’ex schiacciatrice Ungureanu. La prima trasferta sarà invece subito impegnativa in casa della Savino Del Bene Scandicci, dove le Black Angels troveranno un’altra ex, Gaia Traballi. Si torna al PalaBarton Energy in occasione della terza giornata per affrontare la Wash4Green Monviso Volley (15 ottobre). Poi due trasferte consecutive contro la neopromossa Macerata e Cuneo. La sesta giornata si torna tra le mura amiche per il big match contro le vicecampioni in carica della Numia Vero Volley Milano, mentre la settima giornata si va al PalaWanny per affrontare Il Bisonte Firenze. Ottava giornata che vedrà le Black Angels di scena ancora a Pian di Massiano contro la Igor Gorgonzola Novara, mentre il rush finale vedrà le ragazze di Giovi impegnate contro Bergamo, San Giovanni in Marignano, Busto Arsizio, Conegliano e, infine, Chieri (sfida di ritorno da giocare al Pala Barton Energy).