Ieri, venerdì 31 gennaio, durante la presentazione degli eventi valentiniani, il sindaco di Terni Stefano Bandecchi ha colto l’occasione per fare il punto su alcune iniziative in città. Tra rilancio della Fabbrica d’Armi e del camposcuola, turismo e nuovi cantieri – una sessantina entro la primavera -, si prospettano alcune importanti novità per tutta la città.
Il progetto per la Fabbrica d’Armi
“Stiamo lavorando in maniera attenta al progetto che abbiamo per Terni: far crescere in modo armonioso questa città – così ha esordito il sindaco -. Stamattina sono stato alla Fabbrica d’Armi dove ho avuto il piacere d’incontrare il generale. Insieme a lui abbiamo stabilito che possiamo andare a parlare con il ministro Crosetto per vedere di aprire le porte di questo sito che non potrà mai essere soltanto un museo perché le armi al suo interno servono alle nostre forze speciali e all’esercito. Quel luogo, che festeggia quest’anno i suoi 150 anni, conserva armi da fuoco attive e che forse, purtroppo, serviranno per altri duemila anni perché come ha detto il generale, l’uomo è capace di mettere un suo simile dentro a un forno e allora alle volte queste persone vanno fermate anche con l’utilizzo delle armi“.
Tra i cantieri di Bandecchi, anche il camposcuola che diventerà un polo sportivo internazionale
Ieri mattina, prima della Fabbrica d’Armi, il sindaco insieme al vicesindaco Riccardo Corridore, all’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Maggi e ad alcuni tecnici, ha svolto un sopralluogo presso il cantiere del campo di atletica ‘F. Casagrande’.
“Grazie alla Fondazione Carit – ha dichiarato il primo cittadino – che è sempre vicina alla città, ho voluto vedere se fosse possibile far diventare il camposcuola un campo internazionale, cioè a otto corsie invece che a sei. Abbiamo visto che questo è possibile e sicuramente lo faremo senza allungare i tempi del cantiere. Il campo di atletica di Terni potrà così ospitare anche gare internazionali. Terni diventerà una città sempre più attrattiva dal punto di vista sportivo“.
Terni città sempre più sportiva ma non ci sono abbastanza posti letto
Da oggi a Terni sono attese duemila persone per la ‘Quarta Prova Master’ di scherma; al Palatennistavolo ci saranno almeno 600 atleti fino a domani, domenica 2 febbraio. “Credo che Terni non abbia la possibilità di ospitarli tutti – ha detto Bandecchi -. Dovremmo arrivare a 1780 posti letto“. Un dato confermato dall’assessora al Turismo, Michela Bordoni. Un aspetto su cui l’amministrazione è al lavoro da tempo.
“Duemila persone che arriveranno da tutto il mondo, dall’Europa, dagli Stati Uniti, dall’Asia. Grazie alla Federazione Scherma Terni diventerà una città internazionale per le prossime 72 ore almeno“. Anche durante le manifestazioni valentiniane, si terranno a Terni nuovi appuntamenti sportivi. Naturalmente, ci ha tenuto a sottolineare il primo cittadino, “non è una coincidenza“.
Bandecchi: “A Terni nei prossimi tre mesi apriranno 57 cantieri”
E infine l’argomento cantieri e strade. “Voglio dare una notizia alla stampa – ha detto ancora il sindaco Bandecchi -. Ho letto che qualcuno si lamenta dei 18 cantieri che abbiamo dovuto aprire. Voglio dire a tutti che non saranno 18 cantieri: saranno 57 che apriranno nell’arco dei prossimi tre mesi. Abbiamo comprato le macchine per asfaltare le strade per poterle usare. E ora chi ha danneggiato le strade per mettere i cavi negli scorsi 15 anni le sta anche riparando e riasfaltaldo. La scorsa settimana abbiamo rifatto le fosse ai bordi delle strade che era da 14 anni che non si pulivano più, allagando le strade“.
Insomma, sembra proprio che per Terni si prospetti una primavera frizzante sotto molti aspetti. In tutto ciò, le celebrazioni valentiniane che prendono il via proprio oggi, così come già negli scorsi anni, si protrarranno per tutto il mese di marzo creando così un continuum ininterrotto che, partito da Natale, andrà fino a Pasqua.