26 Nov, 2025 - 17:55

Assisi, riqualificata l’area verde dell’ospedale: potenziati servizi sanitari e postazione 118 in vista del Giubileo

Assisi, riqualificata l’area verde dell’ospedale: potenziati servizi sanitari e postazione 118 in vista del Giubileo

È stata inaugurata nei giorni scorsi l’area verde riqualificata dell’ospedale di Assisi, interessata da un intervento organico di valorizzazione paesaggistica e funzionale volto a migliorare la fruibilità degli spazi esterni per pazienti, familiari e operatori sanitari, in vista anche dell’aumento dei flussi previsto per il Giubileo.

Alla cerimonia hanno partecipato il direttore generale della Usl Umbria 1, Emanuele Ciotti, la direttrice del Punto Ospedaliero Unificato (POU) Teresa Tedesco, la direttrice del Distretto dell’Assisano Ilaria Vescarelli, la vicepresidente dell’Assemblea legislativa regionale Bianca Maria Tagliaferri, il sindaco Valter Stoppini, il vicesindaco Veronica Cavallucci, l’assessora alle politiche sanitarie Francesca Corazzi, oltre ai rappresentanti della famiglia Fortini, che ha contribuito all’intervento attraverso i propri vivai.

Il nuovo volto verde dell’ospedale

L’intervento ha interessato la sistemazione del fondo, la riorganizzazione degli spazi verdi e la realizzazione di un’aiuola centrale, nella quale è stato collocato un ulivo donato da Spartaco Rossi, scelto come simbolo di pace, continuità e radicamento. Il Comune di Assisi ha contribuito alla riqualificazione con l’installazione di tre nuove panchine, destinate alla sosta di utenti, familiari e accompagnatori all’interno dell’area ospedaliera.

"Ringraziamo di cuore la famiglia Fortini, Rossi e il Comune di Assisi per la sensibilità e la generosità dimostrate. Questo spazio verde rappresenta un angolo di serenità che accompagna chi varca la soglia dell’ospedale nei momenti più delicati della vita. Molto simbolica anche la presenza dell’ulivo, segno di pace e di continuità", hanno dichiarato Ciotti e Tedesco, secondo quanto riferisce una nota della Usl Umbria 1.

Potenziamento tecnologico e pronto soccorso: apparecchiature multidisciplinari e centralizzazione del monitoraggio clinico

In vista dell’anno giubilare sono stati avviati, e in parte già completati, numerosi interventi di adeguamento tecnologico finanziati con fondi statali, gestiti dalla Regione Umbria e affidati alla Usl Umbria 1, con particolare riferimento al pronto soccorso.

Tra le dotazioni già acquisite figurano un ecotomografo multidisciplinare portatile, un defibrillatore con massaggiatore automatico, un elettrocardiografo e ulteriori apparecchiature a bassa complessità clinica.

Sono inoltre in corso le procedure per l’installazione di pareti attrezzate nella sala emergenza 2 e nell’area triage, nonché per l’acquisizione della centrale di monitoraggio del pronto soccorso, destinata a rafforzare il controllo clinico e la sicurezza dei pazienti.

Potenziamento del blocco operatorio: attrezzature avanzate e modernizzazione dei reparti chirurgici dell’ospedale

Il blocco operatorio dell’ospedale è stato oggetto di un intervento di aggiornamento tecnologico mirato, con l’affidamento di forniture già operative, tra cui un portatile per radioscopia e un sistema ottico Hopkins. In parallelo, sono in corso le procedure per l’acquisizione di ulteriori strumenti avanzati: un tavolo operatorio, un insufflatore per laparoscopia e una fonte luminosa per colonna videolaparoscopica. L’investimento complessivo destinato al potenziamento delle apparecchiature, comprendente sia le forniture già concluse sia quelle in fase di acquisizione, è stimato in circa 400.000 euro.

Postazione 118 e assistenza per i pellegrini

Dal 12 ottobre è attiva in modo continuativo una postazione 118 con ambulanza di tipo A e autista soccorritore, in collaborazione con la Misericordia di Assisi.

Il servizio era stato già potenziato in occasione delle giornate del 6, 7 e 8 settembre, durante la beatificazione di Carlo Acutis.

Per le attività emergenziali è stato previsto personale infermieristico e medico aggiuntivo tramite prestazioni straordinarie.

È stato inoltre attivato il progetto “Dialisi Giubilare”, rivolto a pellegrini e residenti, che consente il raddoppio delle sedute settimanali serali. Affidato anche il noleggio di una colonna endoscopica, che ha permesso un incremento significativo dell’attività diagnostica.

Decoro ospedaliero e impiantistica: tinteggiature, climatizzazione e interventi esterni

Gli interventi hanno interessato ampiamente il miglioramento del comfort e dell’estetica interna della struttura: sono state eseguite tinteggiature, installate tende veneziane e pannelli divisori nelle sale ambulatoriali e adeguati i sistemi di chiamata a servizio dei pazienti. Parallelamente è stato potenziato il sistema di climatizzazione nei reparti di medicina e chirurgia e nelle sale d’attesa, per assicurare condizioni di accoglienza e sicurezza adeguate ai flussi previsti.

All’esterno sono stati realizzati interventi di manutenzione e decoro: pulizia delle gronde, rimozione di arbusti infestanti, demolizione e sostituzione delle panchine ammalorate, ripristino dei muretti perimetrali e aggiornamento della segnaletica per i parcheggi riservati alle persone con disabilità.

A breve sono programmati ulteriori lavori mirati al miglioramento dell’illuminazione esterna e alle vie di accesso ai reparti, con l’obiettivo di rendere più sicuri e fruibili gli ingressi per utenti, operatori e mezzi di soccorso.

Installato il polifunzionale radiologico: adeguamenti tecnici e incremento della capacità diagnostica

È attualmente in corso l’installazione del nuovo polifunzionale radiologico, un intervento che ha comportato rilevanti adeguamenti impiantistici, sia elettrici sia speciali, oltre a lavori edili per l’adeguamento e l’ottimizzazione dei locali. L’introduzione di questa apparecchiatura consentirà un notevole potenziamento della capacità diagnostica dell’ospedale, rendendo più efficienti i percorsi di imaging e garantendo maggiore tempestività e precisione nelle prestazioni cliniche.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE