08 May, 2025 - 19:33

Asma Zero Week 2025 a Perugia: visite gratuite al Centro Grocco

Asma Zero Week 2025 a Perugia: visite gratuite al Centro Grocco

La lotta all’asma passa anche dall’Umbria: l’8 maggio 2025 prende il via a Perugia l’iniziativa “Asma Zero Week”, campagna nazionale dedicata alla prevenzione e al controllo dell’asma bronchiale. Per l’occasione il Centro Servizi Grocco di Perugia offre consulenze specialistiche gratuite ai pazienti asmatici, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla gestione corretta di questa diffusa patologia respiratoria.

Visite gratuite al Centro Grocco di Perugia per la Asma Zero Week 2025

Nei pomeriggi di martedì 13 e giovedì 15 maggio, presso il Servizio di Riabilitazione Respiratoria e Prevenzione Tisiopneumologica della USL Umbria 1 situato al Centro Servizi Grocco (piano -1), si terranno visite gratuite rivolte a persone con diagnosi di asma i cui sintomi non sono adeguatamente controllati .

Durante queste sessioni gli specialisti pneumologi risponderanno ai quesiti dei pazienti, ascoltando le problematiche legate all’asma di cui soffrono o sospettano di soffrire. Queste consulenze rientrano nell’evento nazionale Asma Zero Week, giunto quest’anno alla sua nona edizione. Per prenotare la visita è attivo il numero verde 800 628989 (lun–ven, ore 9–13 e 14–18) .

Asma Zero Week 2025: prevenzione e controlli in tutta Italia

Asma Zero Week è una campagna nazionale di consulenze specialistiche gratuite promossa da FederAsma e Allergie (Federazione Italiana Pazienti) insieme alle principali società medico-scientifiche del settore, con il patrocinio di enti come SIAAIC (Allergologia e Immunologia Clinica) e SIP/IRS (Pneumologia) . L’iniziativa mira a sensibilizzare oltre 3 milioni di persone affette da asma in Italia sull’importanza di prevenire le crisi asmatiche e di adottare terapie adeguate, incoraggiando i pazienti a sottoporsi a controlli regolari per migliorare il controllo della malattia .

Un focus particolare è rivolto alle forme di asma grave, che pur riguardando una minoranza (circa il 5–10% dei casi, ossia circa 300 mila persone in Italia) assorbono fino al 60% delle risorse sanitarie destinate all’asma e possono compromettere seriamente la qualità di vita se non gestite tempestivamente .

In Umbria migliaia di persone convivono con l’asma: i dati regionali

L’asma bronchiale è una delle malattie croniche più diffuse anche in Umbria. Si stima che in Italia ne soffra circa il 5% della popolazione, pari ad almeno 3 milioni di persone . Rapportando questa percentuale alla popolazione umbra, significa che potrebbero essere oltre 40 mila i cittadini della regione affetti da asma. Tra questi, fino al 7% può sviluppare forme asmatiche gravi , caratterizzate da sintomi difficili da controllare con le terapie standard.

Fortunatamente, nella maggior parte dei casi i trattamenti disponibili permettono di tenere sotto controllo la malattia, migliorando la qualità di vita e riducendo il rischio di riacutizzazioni . Tuttavia, se trascurata o gestita in modo inadeguato, l’asma può comportare conseguenze serie per la salute , il che evidenzia l’importanza di seguire con regolarità le cure prescritte e i controlli medici.

Asma grave, sintomi e cure: cosa dicono gli esperti del Grocco

Secondo gli specialisti, un’adeguata sinergia tra medici di famiglia e centri specialistici è essenziale per affrontare i casi di asma più complessi. Anna Rita Gabrielli, responsabile del Servizio di Riabilitazione Respiratoria del Centro Grocco, sottolinea che il medico di medicina generale dispone di vari strumenti per monitorare i pazienti asmatici, ma i casi più difficili richiedono un approccio condiviso con lo specialista.

“In tutte le fasi di questo processo, complesso e diversificato, è legittimo che il medico di medicina generale si possa affidare allo specialista pneumologo; il setting assistenziale dei casi di asma severo è, infatti, necessariamente specialistico” , ha spiegato la dott.ssa Gabrielli.

Perugia aderisce da anni alla Asma Zero Week: le edizioni passate

Quella del 2025 non è la prima “Asma Zero Week” per la sanità umbra: la campagna, giunta alla sua nona edizione , ha visto la partecipazione attiva di Perugia e altre città della regione già negli anni passati. Nel 2019 l’USL Umbria 1 aderì alla terza edizione dell’evento organizzando una settimana di visite gratuite dal 3 al 7 giugno tra Perugia e Terni . Più di recente, nel 2022 (sesta edizione, 23–27 maggio), le visite gratuite si sono svolte il 24 e 26 maggio al Centro Grocco di Perugia . 

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE