09 Nov, 2025 - 14:00

Asm Terni e Acea protagoniste a Ecomondo 2025, l’Umbria si conferma leader nella green economy

Asm Terni e Acea protagoniste a Ecomondo 2025, l’Umbria si conferma leader nella green economy

Asm Terni, in collaborazione con Acea, ha preso parte a Ecomondo 2025, la principale fiera europea dedicata all’economia green e circolare, svoltasi a Rimini dal 4 al 7 novembre. La partecipazione dell’azienda umbra, alla sua prima esperienza in questa manifestazione, ha offerto l’occasione di mostrare progetti all’avanguardia nel settore delle energie rinnovabili e della gestione integrata dei rifiuti, consolidando relazioni strategiche con istituzioni, operatori industriali e centri di ricerca.

Durante i quattro giorni di fiera, lo stand condiviso con Acea ha permesso ai rappresentanti di Asm Terni di illustrare le best practices maturate negli anni, in particolare il raggiungimento del quasi 80% medio di raccolta differenziata nel 2024 e punte superiori al 90% in alcuni comuni. Un risultato che, come sottolinea l’azienda, è frutto dell’impegno costante delle persone che quotidianamente operano sul territorio.

“La presenza di Asm Terni a Ecomondo, grazie alla collaborazione con Acea - ha dichiarato Gabriele Ghione, presidente di Asm Terni - rappresenta una grande opportunità di crescita e visibilità per la nostra azienda. Il video proiettato nello stand, che racconta le nostre attività nel settore ambientale e le iniziative di educazione alla sostenibilità rivolte alle scuole, ha suscitato grande interesse tra i visitatori. Siamo molto soddisfatti dell’attenzione ricevuta e orgogliosi di poter condividere il lavoro quotidiano delle nostre persone, che rappresentano il vero motore del successo di Asm”.

Progetti innovativi e cultura della sostenibilità: il contributo concreto di Asm Terni all’economia circolare

La partecipazione a Ecomondo 2025 non è stata solo un momento di visibilità, ma anche un’occasione per rafforzare l’impegno dell’azienda umbra nella promozione di modelli virtuosi di economia circolare. Attraverso il confronto diretto con operatori industriali e centri di ricerca, Asm Terni ha potuto presentare iniziative concrete nel campo della gestione dei rifiuti e della tutela ambientale, evidenziando come la sostenibilità possa diventare un motore di sviluppo locale e innovazione tecnologica.

Il progetto esposto nello stand ha incluso la gestione integrata delle risorse ambientali e attività di educazione alla sostenibilità rivolte a scuole e comunità locali, un impegno che rafforza il legame con il territorio e con le istituzioni. La capacità dell’azienda di combinare efficienza operativa e responsabilità sociale si riflette nei riconoscimenti ottenuti, come quello di “best performer regionale” in Umbria per la raccolta differenziata.

“La condivisione delle nostre esperienze a Ecomondo conferma che la sostenibilità non è solo un obiettivo ambientale, ma anche un’opportunità di sviluppo per le comunità e per l’economia locale”, ha aggiunto Ghione.

Ecomondo 2025: piattaforma europea per innovazione, transizione energetica e sostenibilità

L’edizione 2025 di Ecomondo, svoltasi al Rimini Expo Centre, ha riunito oltre 1.000 espositori e più di 100.000 visitatori, consolidandosi come piattaforma strategica per la promozione dell’innovazione e della transizione ecologica in Europa. I temi principali della fiera hanno spaziato dalla transizione energetica, con focus su biocarburanti avanzati e idrogeno verde, all’economia circolare, con particolare attenzione al riciclo e alla gestione dei materiali, fino alla mobilità sostenibile e alla blue economy, dedicata alla valorizzazione delle risorse idriche.

Particolarmente rilevante è stato il debutto del Green Tech District, padiglione dedicato a startup e PMI innovative nelle tecnologie ambientali. L’evento ha ospitato oltre 200 appuntamenti tra convegni, workshop e incontri scientifici, inclusi momenti dedicati ai finanziamenti europei per la transizione green, confermando la fiera come punto di riferimento per istituzioni, imprese e centri di ricerca interessati a accelerare il percorso verso un futuro a emissioni zero entro il 2040.

Con la partecipazione a Ecomondo, Asm Terni e Acea consolidano non solo la loro visibilità nazionale, ma anche il ruolo dell’Umbria come regione capace di interpretare e guidare i processi di innovazione ambientale, trasformando la gestione dei rifiuti e la produzione energetica in leve concrete per lo sviluppo sostenibile e condiviso.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE