Esame importante e difficile per il Gubbio in casa dell'Arezzo questa sera alle 20.30, nella partita valevole per la nona giornata del girone B di Serie C. La squadra toscana viaggia forte con sette vittorie in otto incontri, con i rossoblù che sognano però lo sgambetto, dopo tre partite senza i tre punti. (Foto di copertina AS Gubbio 1910-Simone Grilli)
I precedenti in terra toscana tra Arezzo e Gubbio sono dieci: otto in campionato, uno in Coppa Italia e uno ai playoff. Il bilancio sorride all'Arezzo, che si è imposto sette volte contro l'unica del Gubbio, datata 3 febbraio 2021 (0-1), campionato di serie C girone B. Una partita giocata in tempi di Covid e firmata da un gol di Cristian Pasquato nel finale di gara. E' di fatto l'ultima affermazione del club rossoblù di Sauro Notari. Gli ultimi due precedenti sono della scorsa stagione e fanno riferimento al 24 settembre 2024 (campionato), 2-0 amaranto con i gol di Guccione e Gaddini, con il Gubbio che sullo 0-0 sbagliò un calcio di rigore con Tommasini. Le due squadre si scontrarono poi anche nel primo turno playoff (4 maggio 2025): prevalse l'Arezzo 3-1, per i rossoblù gol di Corsinelli.
Sono tre i precedenti tra i due allenatori. Cristian Bucchi e Domenico Di Carlo si sono sfidati due volte in Serie B e una in C, con Bucchi che non ha mai vinto. L'ultimo successo dell'attuale tecnico del Gubbio, risale alla scorsa stagione, precisamente al 15 marzo 2025, quando allenava l'Ascoli, con i bianconeri vittoriosi di misura 1-0 al “Del Duca” con un gol di Ivan Varone. Gli altri due precedenti invece, risalgono alla stagione 2016-2017, nel campionato di Serie B. Di Carlo allenatore dello Spezia batte al "Picco" Bucchi tecnico del Perugia, precisamente il 17 dicembre 2016 per 2-1. L'altro è datato 5 maggio 2017, ovviamente gara di ritorno tra liguri e biancorossi, con la partita che terminò 0-0.
QUI AREZZO: Out Arena e Dezi per infortunio e Pattarello per squalifica, con De Col, Ravasio e Renzi che sono recuperati ma non al 100% della forma. Bucchi ha qualche dubbio di formazione, ma sicuramente andrà in campo col 4-3-3. Diversi ballottaggi quindi: sull'out di destra di difesa se Renzi e De Col non ce la faranno è pronto Perrotta, mentre in attacco, sulla destra, Varela è favorito su Dell'Aquila.
QUI GUBBIO: Di Carlo potrebbe cambiare modulo e giocare con la difesa a quattro, anziché a tre. Ma questi dubbi li scioglierà solamente a poche ore dal match. Tra i convocati non c'è Rosaia, quindi più probabile che si schieri a tre. Quindi, Bagnolini tra i pali; Fazzi, Signorini e Di Bitonto in difesa; Zallu, Carraro, Djankpata e Podda a centrocampo; Saber dietro le due punte, Tommasini e Spina.
Arezzo-Gubbio, stadio “Città di Arezzo” ore 20.30
Arezzo (4-3-3): Venturi; Perrotta, Gilli, Chiosa, Tito; Chierico, Guccione, Mawuli; Varela, Cianci, Tavernelli. Allenatore: Bucchi.
Gubbio (3-4-1-2): Bagnolini; Fazzi, Signorini, Di Bitonto; Zallu, Carraro, Djankpata, Podda; Saber; Tommasini, Spina. Allenatore: Di Carlo.
Arbitro: Gianquinto di Parma.
9^ giornata, stasera ore 20.30: Arezzo-Gubbio; Bra-Carpi, a Sestri Levante. Domani, ore 14.30: Perugia-Rimini; ore 17.30: Forlì-Ternana; Guidonia Montecelio-Pianese; Pineto-Livorno. Domenica, ore 12.30: Vis Pesaro-Torres; ore 17.30: Ascoli-Pontedera; ore 20.30: Sambenedettese-Ravenna. Mercoledì 22 ottobre, ore 14.30: Juventus Next Gen-Campobasso, ad Alessandria.
Classifica: Arezzo e Ravenna 21; Ascoli 20; Sambenedettese 14; Ternana e Gubbio 13; Campobasso, Forlì e Pianese 12; Carpi e Juventus Next Gen 11; Guidonia Montecelio 10; Vis Pesaro, Pineto e Pontedera 8; Livorno 7; Torres e Bra 5; Perugia 3; Rimini (-12) -5.