20 May, 2025 - 17:01

Arbitri, per Passeri di Gubbio 270 presenze da assistente in A: la sua sezione lo celebra con una nota

Arbitri, per Passeri di Gubbio 270 presenze da assistente in A: la sua sezione lo celebra con una nota

Un altro traguardo speciale è stato raggiunto da Matteo Passeri domenica sera, in occasione di Parma-Napoli. Con la sfida del Tardini l'eugubino ha raggiunto le 270 presenze da assistente in serie A. Un risultato incredibile, fatto di sacrifici, dedizione e passione, che lo conferma ancora recordman tra gli assistenti nella storia del massimo campionato italiano. 

L'orgoglio della sezione arbitrale eugubina

virgolette
270 presenze in Serie A per Matteo Passeri. Nella giornata di ieri, domenica 18 maggio, il nostro assistente Matteo Passeri ha tagliato il traguardo delle 270 partite in Serie A. Un risultato straordinario che lo conferma come l’assistente con più presenze nella storia del massimo campionato italiano. Un orgoglio per tutti noi. Forza Matteo!.


Matteo Passeri, una carriera ricca di soddisfazioni

L’eugubino Matteo Passeri inizia la sua carriera da arbitro a 15 anni. Precisamente nel 1991, poco dopo la prematura scomparsa del padre Elvio, presidente della sezione eugubina e già assistente nella massima serie. Dopo le varie tappe tra categorie giovanili e regionali, nel 1999 per Passeri arriva l’esordio in serie D, dove vi resta 4 anni. Quindi, viene promosso nella Can Pro: dal 2003 al 2008 dirige quindi tra serie C2 e C1. Nel 2008 viene avvicendato da arbitro e diventa assistente di linea, dopo aver superato l’esame a Coverciano. Promosso nella CAN A-B, il 25 gennaio 2009 fa il suo esordio nella massima serie come secondo assistente, nella partita Palermo-Udinese (3-2).

Nel 2014 per l’eugubino arriva un altro importante step della carriera. L’Uefa lo include infatti tra gli internazionali. Per lui ovviamente tante partite in giro per il mondo tra qualificazioni europee e mondiali, tra cui Europa League e Champions. Tra le più importanti si ricordano Liverpool-Bayern Monaco ad Anfield e Manchester United-Barcellona (2019). Il 2 dicembre 2023 in una Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio gremita da oltre 200 persone, riceve il Premio Bandiera, riconoscimento che ogni anno nella Città dei Ceri viene conferito a persone, gruppi o associazioni che si distinguono particolarmente nella loro attività, in una giornata memorabile per tutta la sezione AIA di Gubbio. Passeri calca i campi della massima serie da ben 17 stagioni, con il record di presenze in serie A.

 

 

La storia della sezione A.I.A. di Gubbio

La Sezione AI.A. di Gubbio è stata fondata nell'anno 1967. Il primo presidente è stato Pompeo Pifarotti, che nel 1970 ha inaugurato la nuova sede della Sezione in via Ubaldini 26, alla presenza del rappresentante dell'allora Settore Arbitrale, Giuseppe Adami. Nel 1971 la responsabilità della guida degli arbitri eugubini è passata a Cesare Migliarini, che ha ricoperto l’incarico di presidente di Sezione fino al 1988, quando l’incarico è stato affidato ad Elvio Passeri. Dopo meno di tre anni, nel 1991, a seguito dell’improvvisa e prematura scomparsa di Passeri è stato nominato presidente Salvatore Bartolini che ha ricoperto l’incarico fino al 1997. Successivamente è subentrato nell’incarico Raffaele Pellegrini, che ha presieduto la Sezione fino al 2000, anno in cui sono avvenute le prime elezioni dirette per la presidenza della Sezione che hanno portato all’ elezione di Alessandro Fuina, confermato anche alle successive elezioni del 2004. Dall’aprile 2007 è subentrato Roberto Rossi, eletto anche per il quadriennio 2008-2012 e per quello 2012-2016. La presidenza attuale è affidata ad Andrea Pannacci che ha ricoperto la carica per il quadriennio 2016-2020, confermato poi anche per il 2020-2024.

A livello tecnico molti sono stati gli arbitri, assistenti ed osservatori della Sezione di Gubbio che sono stati in grado di raggiungere i palcoscenici nazionali. Solo per citare il recente passato si ricordano le numerose apparizioni in Serie D di Fofi Giuseppe, Rossi Roberto, Casagrande Claudio, Orsini Aldo, Borsellini Francesco, Pannacci Andrea, Giacometti Davide ed Aloi Pietro come arbitri e di Fuina Alessandro, Pannacci Rino, Formica Marco, Lazzeri Ivan, Brunetti Renzo, Biccheri Leonardo, Fiorucci Giovanni e Fiordi Giovanni come assistenti.

In Serie C con Passeri Matteo come arbitro e Menichetti Massimo, Bellucci Angelo, Baldinelli Angelo, Fiorucci Luca, Bambini Giovanni, Ragnacci Andrea e Lauri Matteo come assistenti.
Smacchi Andrea e Fabbri Nicolò alla CAN per il calcio a 5. I gloriosi anni in cui la Sezione ha potuto vantare tre assistenti contemporaneamente in Serie A con Rosi Massimiliano, Grilli Massimiliano e Passeri Matteo, questi ultimi due anche internazionali. 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE