01 Apr, 2025 - 12:30

L'amicizia con Emanuela Orlandi nel libro di Anna Cherubini, sabato 5 all'Istess di Terni

L'amicizia con Emanuela Orlandi nel libro di Anna Cherubini, sabato 5 all'Istess di Terni

La misteriosa scomparsa di Emanuela Orlandi è tra i più noti casi di cronaca italiani. Cittadina vaticana di soli 15 anni, la ragazza sparì inghiottita nel nulla, nel tardo pomeriggio del 15 giugno 1983, mentre rincasava dopo una lezione di musica. In oltre quarant'anni sono state seguite una miriade di piste diverse e fatte mille supposizioni che hanno tirato in ballo la Santa Sede, lo Stato italiano, i servizi segreti di vari Stati stranieri, la banda della Magliana e il terrorismo internazionale. 

Nonostante tre inchieste - di cui l'ultima aperta su impulso di papa Francesco nel gennaio 2023 e ancora in corso - interrogazioni parlamentari e l'ombra di uno scandalo interno al Vaticano stesso, a oggi non si sa che fine abbia fatto Emanuela. Il fratello Pietro Orlandi ha sempre chiesto la verità sulla sparizione della sorella, lanciando un'infinità di appelli ai papi che si sono succeduti negli anni.

Emanuela, nei suoi 15 anni, ha vissuto una vita simile a quella di tante sue coetanee eppure eccezionale per altri aspetti. A marzo dell'anno scorso per Solferino è uscito un libro a firma di Anna Cherubini che racconta dell'amicizia che la legò alla ragazza sparita nel nulla e che fa luce su una storia meno nota. L'autrice lo presenterà anche a Terni, nell'ambito del Valentine Fest organizzato dall'Istess e partito, come di consueto, lo scorso 14 febbraio. L'appuntamento è per sabato 5 aprile alle 17 al Cenacolo San Marco.

Anna Cherubini e l'amicizia con Emanuela Orlandi

'Diventeremo amiche'  questo il titolo del volume che ha ottenuto Premio per la Letteratura 2025, introdurrà la cerimonia di consegna dei Premi San Valentino, che vedrà la partecipazione anche di Artaserse ContiCecilia Di GiuliFrancesco BellettiSimona ZooDesiderio e Cristiano Carotti.

Sorella minore del noto cantautore Lorenzo, in arte Jovanotti e figlia di un funzionario del Vaticano, Anna è scrittrice e autrice per la tv. Coetanea di Emanuela Orlandi, i loro destini si sono incrociati quattro decenni fa all’ombra del Cupolone, tra i giardini vaticani, dove andavano a giocare, e il FAS, l’ambulatorio medico per i dipendenti del Papa. Entrambe appassionate di musica, avrebbero condiviso anche la stessa scuola: Anna avrebbe preso infatti il posto di Emanuela dopo la sua scomparsa.

"Era una ragazzina semplice, era felice di studiare musica, di suonare il pianoforte e il flauto. Ci siamo incontrate da bambine con la nostra voglia di giocare e di chiaccherare. Abbiamo sfiorato l'avventura di conoscerci davvero. Se non fosse scomparsa saremmo diventate amiche" così in un'intervista rilasciata al settimanale Oggi a ridosso dell'uscita del libro.

'Diventeremo amiche' non è un’inchiesta sul caso Orlandi, bensì la testimonianza di una sua coetanea che ha condiviso con lei la vita da “Vatican Girl”. Un'opera che offre una prospettiva completamente diversa sulla storia di Emanuela Orlandi: quella di due vite del tutto simili, due destini paralleli che si sono solamente sfiorati prima che un triste destino travolgesse per sempra la famiglia Orlandi.

Un pomeriggio ricco d'incontri all'Istess

L’incontro con Anna Cherubini sarà preceduto alle 16, da quello con Edoardo D’Angelo, presidente del Comitato scientifico su San Valentino e Rita Lizzi Testa, Premio San Valentino per la Storia 2025, in cui i due storici illustreranno le ricerche svolte da Testa e dedicate alla famiglia di origine del santo dell’amore.

Nel corso del pomeriggio si esibiranno gli allievi del Conservatorio Briccialdi, Premio San Valentino per la Musica 2025 e Cecilia Di Giuli, che proporrà un estratto dal suo monologo 'Come Lucio Dalla e Ronn Moss', Premio San Valentino per il Teatro. Alle 21, infine, verrà proiettato il documentario 'Artaserse' di Cristiano Carotti e Desiderio, dedicato al pugile-artista che riceverà il Premio San Valentino per l’Arte.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE