17 Apr, 2025 - 16:30

Anci Umbria, le nuove nomine: arrivano anche i complimenti della presidente Sarah Bistocchi

Anci Umbria, le nuove nomine: arrivano anche i complimenti della presidente Sarah Bistocchi

Rinnovate le cariche delle consulte dell’Anci Umbria, incluso il coordinamento di Anci Giovani, la struttura che raccoglie tutti gli amministratori dei Comuni umbri sotto i 35 anni. Elena Ranfa e Giorgio Tenneroni nominati coordinatoridella Conferenza dei Consigli Comunali e della Consulta Anci Giovani mentre Luisa Cacciamani sarà vice coordinatrice della Consulta Anci Giovani. 

Anci Umbria, le nuove nomine

Il 15 aprile, presso la sala del Consiglio provinciale del palazzo della Provincia a Perugia, sono state ufficializzate le nuove nomine per i ruoli di coordinatori della Conferenza dei Consigli Comunali e della Consulta Anci Giovani in Umbria. Elena Ranfa, attuale presidente del Consiglio comunale di Perugia, assumerà il ruolo di coordinatrice della Conferenza dei Consigli Comunali, come previsto dall'articolo 21 dello statuto di Anci Umbria. 

Giorgio Tenneroni, presidente del Consiglio comunale di Todi, invece, è stato nominato coordinatore della Consulta Anci Giovani, organismo che ha come obiettivo quello di dare voce e rappresentanza alle nuove generazioni nel panorama politico locale. A supportarlo ci sarà Luisa Cacciamani, consigliere comunale di Bevagna, che assumerà il ruolo di vice coordinatrice.

"Voglio ringraziare - ha affermato Elena Ranfa, secondo quanto riferisce una nota di Anci Umbria - il presidente Federico Gori e il segretario generale di Anci Umbria Silvio Ranieri per questa opportunità. Per me è un onore presiedere questa Conferenza. È già stato importante questo primo confronto con i presidenti dei diversi consigli comunali della nostra regione che sono intervenuti a questa iniziativa. È stata un'occasione per creare sinergie, rete, per cercare di programmare e progettare percorsi virtuosi per le nostre comunità ma anche per fare squadra e presentarci coesi, con le nostre istanze, sui tavoli nazionali".

"È un grande onore per me essere nominato coordinatore di questa consulta - ha affermato anche Giorgio Tenneroni - è un'emozione particolare. Speriamo di avviare un felice processo nel quale insieme, senza distinzione tra destra e sinistra, si riesca a ragionare solo per i giovani, per l'Umbria, per dare risposte concrete ai territori. È vero, serve esperienza, ma al contempo dobbiamo permettere ai giovani di fare esperienza e di formarsi. Formazione prima, con scuole politiche, consigli comunali dei ragazzi e consulte dei giovani, e formazione sul campo. Su questo noi lavoreremo tutti insieme: fare formazione sul campo ai nostri tanti giovani amministratori su tutti i territori dell'Umbria. Partiremo dai Piccoli Comuni, che sono i nostri migliori esempi di formazione e collaborazione". 

Sarah Bistocchi: "L'Assemblea legislativa è a disposizione"

Voglio esprimere le mie più sentite congratulazioni e gli auguri di buon lavoro ad Elena Ranfa, presidente del Consiglio comunale di Perugia e neo coordinatrice della Conferenza dei Consigli comunali dell’Anci Umbria, e a Giorgio Tenneroni, presidente del Consiglio comunale di Todi e neo coordinatore della Consulta Anci Giovani”. Il messaggio di congratulazioni espresso oggì attraverso una nota da parte della presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi.

Il lavoro nella gestione e nel coordinamento delle assemblee in cui sono rappresentate maggioranza e minoranze è una sfida importante e delicata - spiega la presidente Bistocchi - che permette di lavorare per dare voce alle istanze e alle aspettative di tutte le parti rappresentate. Sono certa che, con la sua esperienza e la sua capacità, Elena Ranfa sarà in grado di ricoprire al meglio tale compito. Porgo i migliori auguri anche a Giorgio Tenneroni, con la consapevolezza della crucialità del ruolo a lui affidato, nell’ottica della formazione dei giovani e nella consapevolezza della loro importanza all’interno delle amministrazioni".

"L’Assemblea legislativa dell’Umbria - conclude la nota dell'Assemblea legislativa - è e sarà a disposizione per mettere in campo, insieme, progetti e sinergie in grado di valorizzare il livello delle assemblee elettive, siano esse Consigli comunali o regionali, che rappresentano agorà di democrazia”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE