18 Mar, 2025 - 15:00

Alibi Festival, Perugia: una tre giorni di crime e noir all’Auditorium San Francesco al Prato

Alibi Festival, Perugia: una tre giorni di crime e noir all’Auditorium San Francesco al Prato

Dal 21 al 23 marzo 2025 Perugia si trasforma nell'epicentro del crime con la prima edizione dell’Alibi Festival, un evento imperdibile per gli amanti del noir, del giallo e della narrativa d’inchiesta. L’Auditorium San Francesco al Prato ospiterà una kermesse che scandaglierà il crimine in tutte le sue sfaccettature grazie alla presenza di autori, giornalisti, sceneggiatori, registi e professionisti del settore giudiziario. Un’occasione unica per addentrarsi nelle dinamiche della giustizia, della criminalità e dell’indagine, attraverso incontri, proiezioni e dialoghi con esperti del settore.

"Dark Frames": l’anteprima europea che racconta il noir

Uno degli appuntamenti più attesi dell'Alibi Festival a Perugia è senza dubbio la proiezione in anteprima europea di Dark Frames, l’ultimo documentario del regista americano Tom Thurman, che avrà luogo sabato 22 marzo alle 17.45. Questo lavoro rappresenta un viaggio inedito nel cinema noir classico, che mette in evidenza i suoi elementi distintivi: brutalità, violenza, criminali, armi, automobili, sesso, cappelli e fumo.

"In Dark Frames ho voluto avere una visione più ampia per esaminare un intero genere, non concentrandomi semplicemente su un singolo regista, o attore, o attrice. Ancora più importante, ho voluto presentare i temi e gli elementi principali che accomunano così tanti film Noir: brutalità, violenza, criminali, armi, auto, sesso, cappelli, fumo e altri componenti iconici del genere", ha dichiarato Thurman. Il regista, noto per i suoi documentari su icone del cinema come John Ford e Sam Peckinpah, ha scelto di concentrarsi sui B-movie noir per la loro purezza e autenticità, sfruttando la libertà creativa offerta dai film di pubblico dominio.

Secondo Thurman, infatti, il noir è uno specchio della società: "All’inizio del mio documentario uso il Noir per raccontare la storia degli USA dell’immediato dopoguerra. Poiché il Noir è un genere usato dalla cinematografia di qualsiasi Paese, lo ritengo il più adatto per raccontare la storia di una nazione". L’autore sottolinea come molti artisti della Hollywood dell’epoca fossero migranti europei, e come il termine film noir sia stato coniato proprio in Francia, a posteriori.

Dopo la proiezione, Thurman dialogherà con Fabio Melelli, professore di Storia del Cinema presso l’Università per Stranieri di Perugia, per approfondire ulteriormente le dinamiche e le tematiche trattate nel documentario.

Tutti gli ospiti dell'Alibi Festival di Perugia

L’Alibi Festival non si limiterà al cinema, ma offrirà una panoramica completa sul crime in tutte le sue forme. Tra gli ospiti attesi troviamo Edoardo Albinati, Sandrone Dazieri, Paolo Roversi, oltre a esperti di criminologia come Luciano Garofano e importanti figure del panorama giudiziario, tra cui il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo e il procuratore generale presso la Corte d’Appello di Perugia Sergio Sottani.

Il festival darà spazio anche al true crime e alla fiction noir italiana, con la partecipazione di personalità come Pablo Trincia, giornalista e autore di podcast di successo, e Francesco Specchia. Oltre ad attori e produttori come Carlo Degli Esposti, Stefano Fresi e molti altri.

Un’occasione imperdibile per gli appassionati di crime

Organizzato da Mea Concerti e dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore (Aucma), con il supporto di Rai Umbria, Rai Direzione Cinema e Serie TV, Rai Radio 3 e con il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Perugia, l’Alibi Festival si propone come un appuntamento di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire il tema del crime in chiave culturale, sociale e investigativa.

Tutti gli eventi del festival saranno a ingresso gratuito, ad eccezione dell’incontro con Pablo Trincia, per il quale è prevista la prevendita su Ticketitalia. Per maggiori dettagli e il programma completo, è possibile consultare il sito ufficiale.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE