29 Mar, 2025 - 10:30

Alfonso Morelli è il nuovo Direttore Generale di ARPA Umbria

Alfonso Morelli è il nuovo Direttore Generale di ARPA Umbria

La Giunta Regionale dell’Umbria ha ufficializzato la nomina di Alfonso Morelli come nuovo Direttore Generale di ARPA Umbria. Il provvedimento, sancito con il decreto n. 24/2025, è stato firmato dalla Presidente della Giunta Regionale e prevede un incarico della durata di cinque anni a partire dalla data di adozione del decreto.

Nel suo primo giorno ufficiale, Morelli ha visitato le sedi di ARPA Umbria a Terni e Perugia, incontrando i dirigenti e una parte del personale. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo diretto con i dipendenti, per condividere le sue prime linee guida e tracciare insieme gli obiettivi futuri. La sua nomina è stata accolta positivamente all'interno dell'agenzia, dove Morelli è riconosciuto come una figura di consolidata esperienza e competenza, capace di guidare ARPA Umbria durante un periodo cruciale di crescita e trasformazione.

Le sfide per il futuro: un impegno per l'ambiente e la sostenibilità

L'incarico conferito ad Alfonso Morelli giunge in un momento particolarmente significativo per ARPA Umbria, che si trova ad affrontare sfide ambientali di crescente importanza per la regione. Il nuovo Direttore Generale avrà il compito di guidare l’agenzia in un periodo che richiede visione, competenza e una capacità strategica nell’affrontare le problematiche ambientali più urgenti.

In un contesto globale sempre più orientato verso la sostenibilità, dove la tutela dell'ambiente è diventata una priorità indiscussa sia a livello regionale che nazionale, Alfonso Morelli si trova di fronte alla sfida di rafforzare il ruolo di ARPA Umbria. L’obiettivo sarà quello di sviluppare e attuare iniziative concrete, in grado di rispondere alle esigenze di un territorio che, giorno dopo giorno, si fa sempre più consapevole delle problematiche legate alla sostenibilità e alla transizione ecologica. In questo scenario, ARPA Umbria dovrà non solo rispondere alle sfide ambientali, ma anche anticipare le necessità di un futuro più verde e sostenibile.

Questo impegno richiederà un continuo dialogo con le istituzioni regionali e nazionali, per allineare le azioni dell’agenzia alle politiche ecologiche in corso, incluse quelle promosse a livello europeo, garantendo che i progetti di ARPA Umbria siano sempre in linea con gli obiettivi di sostenibilità e gestione responsabile delle risorse naturali.

L'obiettivo a lungo termine è consolidare ARPA Umbria come un vero e proprio punto di riferimento per le politiche ambientali della regione, non solo monitorando e tutelando il territorio, ma anche promuovendo attivamente una cultura della sostenibilità che sia alla base di ogni azione futura, per contribuire così al benessere e alla preservazione del nostro ambiente per le generazioni a venire.

Alfonso Morelli: profilo e obiettivi del nuovo Direttore Generale di ARPA Umbria

Nato a Narni il 9 novembre 1979, Alfonso Morelli è un ingegnere ambientale con una solida passione per la musica e un forte impegno verso l’ecologia. La sua carriera professionale e politica si è sempre contraddistinta per un impegno costante nella tutela dell'ambiente e nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Dal 2012 al 2022, Morelli ha ricoperto il ruolo di amministratore a Narni, dove – come da egli dichiarato – ha trasformato la città in un vero e proprio laboratorio di sostenibilità. Sotto la sua guida, il comune ha intrapreso una serie di iniziative all’avanguardia, dal piano rifiuti a emissioni zero alla promozione di una mobilità sostenibile, con l’introduzione di piste ciclabili e mezzi pubblici elettrici. Ma non solo: la sua visione ha portato anche alla valorizzazione delle energie rinnovabili, con un particolare focus sulle comunità energetiche locali.

Nel 2024, Morelli ha deciso di scendere in campo a livello regionale, candidandosi alle elezioni con Alleanza Verdi Sinistra, accanto a Stefania Proietti, con l’ambizioso obiettivo di dare vita a un’Umbria più accogliente, sostenibile e verde. La sua visione per la regione include la creazione di più spazi verdi urbani, il governo della transizione ecologica dei siti produttivi e il sostegno a un’agricoltura di qualità, il tutto rispettando e proteggendo il territorio – aria, acqua e suolo. Il suo si traduce in una regione dove ogni famiglia possa trovare una casa, fisica e simbolica, e dove le persone non siano costrette a subire le lunghe attese negli ospedali. Un’Umbria in cui i giovani possano esprimere al massimo i propri talenti e il benessere collettivo possa crescere grazie a politiche concrete e sostenibili.

Ora, come Direttore Generale di ARPA Umbria, Morelli si prepara a mettere in pratica i suoi ideali, con la missione di guidare l’agenzia in un periodo di sfide ambientali cruciali. Il suo obiettivo sarà quello di consolidare ARPA Umbria come punto di riferimento per la sostenibilità e la transizione ecologica della regione, promuovendo progetti innovativi e in linea con le politiche ambientali nazionali ed europee.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE