20 Oct, 2025 - 14:50

Alcool e cocaina: i Carabinieri di Terni denunciano due persone e sequestrano veicoli nel week-end

Alcool e cocaina: i Carabinieri di Terni denunciano due persone e sequestrano veicoli nel week-end

I lampeggianti delle pattuglie dei Carabinieri Terni hanno illuminato gli snodi più trafficati della città nel corso del week-end, trasformando le principali vie in veri e propri punti di osservazione per la sicurezza stradale. Due automobilisti sono stati sorpresi alla guida sotto l’influenza di alcol e cocaina, con ritiro immediato delle patenti e sequestro dei veicoli: un segnale chiaro della stretta sulla guida in stato di alterazione. Tra accertamenti mirati e controlli capillari, i militari hanno dimostrato come prevenzione e repressione possano camminare fianco a fianco, proteggendo la comunità ternana e scoraggiando comportamenti pericolosi.

Due denunce per guida in stato di alterazione: alcol e cocaina sulle strade più trafficate di Terni

I controlli straordinari della Sezione Radiomobile dei Carabinieri Terni hanno portato alla denuncia di un 46enne marocchino, già noto alle forze dell’ordine, fermato alla guida di un autocarro in via Tre Venezie, uno degli snodi più trafficati della città. L’uomo è risultato positivo al test preliminare per l’alcol e ha rifiutato di sottoporsi all’etilometro e al test antidroga. Per lui è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di stupefacenti, il ritiro della patente e il sequestro del veicolo ai fini della confisca.

Nel pomeriggio di venerdì, un 45enne di origini campane è stato fermato in via della Lince, sempre tra le principali vie di collegamento, alla guida di un pick-up. Il test salivare ha rilevato cocaina e l’uomo ha rifiutato gli accertamenti tossicologici di secondo livello. Anche per lui è scattata la denuncia e il ritiro della patente.

“I controlli straordinari sono essenziali per prevenire incidenti e comportamenti pericolosi alla guida”, spiegano fonti dell’Arma, sottolineando come l’obiettivo sia “rafforzare la sicurezza stradale e tutelare i cittadini”.

Sanzioni amministrative e contrasto alla mala movida: i Carabinieri rafforzano la presenza sul territorio

Oltre alle denunce per guida alcol cocaina, i Carabinieri hanno elevato sanzioni significative. Una 26enne ternana è stata sorpresa alla guida di un ciclomotore senza patente, con multa di oltre 5.000 euro. Un cittadino rumeno è stato multato per 800 euro per circolazione senza assicurazione, con sequestro del veicolo ai fini della confisca.

Durante il week-end, i controlli hanno interessato anche le zone della cosiddetta “mala movida”, in particolare la Passeggiata e i principali luoghi di aggregazione giovanile, prevenendo episodi di degrado, abuso di alcol e disturbo della quiete pubblica.

“Non si tratta solo di repressione - precisano dal Comando Provinciale - ma di prevenzione e deterrenza, con la costante presenza dei Carabinieri sul territorio”.

Week-end di controlli straordinari dei Carabinieri Terni: sicurezza stradale al centro dell’azione

Nei giorni scorsi, i Carabinieri Terni hanno eseguito un servizio straordinario finalizzato a verificare le condizioni psico-fisiche dei conducenti. Oltre alle due denunce per guida sotto alcol e cocaina, sono state elevate sanzioni per oltre 5.800 euro, sequestrati veicoli e ritirate patenti. L’operazione ha avuto un duplice obiettivo: garantire la sicurezza stradale e contrastare i fenomeni di mala movida.

I procedimenti sono tuttora pendenti e, fino a eventuale condanna definitiva, gli indagati devono considerarsi innocenti. L’azione conferma la presenza costante dei Carabinieri sul territorio e il loro impegno nella prevenzione di comportamenti rischiosi alla guida, a tutela dei cittadini ternani.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE