30 Mar, 2025 - 21:30

A1, tratte chiuse per lavori in Umbria: orari e viabilità alternativa

 A1, tratte chiuse per lavori in Umbria: orari e viabilità alternativa

Importanti lavori di manutenzione interesseranno diverse tratte dell'Autostrada A1 nei prossimi giorni, causando temporanee modifiche alla viabilità. Gli interventi si concentreranno in particolare sul tratto umbro, con chiusure programmate tra Orvieto-Fabro in direzione Firenze e Attigliano. Di seguito il dettaglio delle limitazioni e le alternative consigliate per i viaggiatori.

Chiusure e deviazioni previste sulla A1

I lavori, previsti tra lunedì 31 marzo e venerdì 4 aprile, impatteranno in modo significativo il traffico in entrambe le direzioni. Le principali chiusure riguarderanno i seguenti tratti:

Orvieto-Fabro (direzione Firenze)

Chiusura totale del tratto:

  • Dalle ore 23:00 del 31 marzo alle 06:00 del 1° aprile.
  • Dalle ore 23:00 del 3 aprile alle 06:00 del 4 aprile.

Percorso alternativo consigliato:

  • Dopo l'uscita obbligatoria a Orvieto, gli automobilisti potranno seguire le indicazioni per Orvieto Scalo e Ficulle, percorrendo la Strada Provinciale Umbro Casentinese fino a Fabro Scalo per poi rientrare in A1 al casello di Fabro.
  • Per i mezzi pesanti si consiglia invece di uscire alla stazione di Orte, percorrere la E45 in direzione Perugia, poi prendere il raccordo Bettolle-Siena e rientrare in autostrada al casello di Valdichiana.

Chiusura area di servizio Fabro Est (direzione Firenze):

  • Dalle ore 23:00 del 31 marzo alle 06:00 del 1° aprile.
  • Dalle ore 23:00 del 3 aprile alle 06:00 del 4 aprile.

Queste limitazioni sono necessarie per consentire interventi di manutenzione straordinaria, volti a migliorare la sicurezza stradale e la qualità dell'infrastruttura autostradale.

Orvieto-Attigliano (chiusura svincolo di Attigliano in entrambe le direzioni)

Chiusura totale dello svincolo:

  • Dalle ore 22:00 del 2 aprile alle 06:00 del 3 aprile.

Alternative per gli automobilisti:

  • I veicoli provenienti da Firenze potranno utilizzare il casello di Orvieto o quello di Orte.
  • Stessa alternativa per chi proviene da Napoli: si consiglia di uscire a Orte o Orvieto in base alla destinazione finale.

Chiusura area di servizio Tevere Est (direzione Firenze):

  • Dalle ore 22:00 del 1° aprile alle 06:00 del 2 aprile.
  • Dalle ore 22:00 del 2 aprile alle 06:00 del 3 aprile.

Limitazioni per i mezzi pesanti:

  • I parcheggi dedicati ai mezzi pesanti nell'area di servizio Tevere Est saranno chiusi dalle ore 18:00 del 1° aprile fino alla riapertura dell'area.

La chiusura temporanea di questi svincoli si rende necessaria per garantire il corretto svolgimento dei lavori, che mirano a potenziare la sicurezza e migliorare l'esperienza di guida per tutti gli utenti della A1.

Impatto sulla viabilità e consigli per i viaggiatori

Le chiusure programmate potrebbero causare rallentamenti e deviazioni obbligatorie, con conseguenti disagi per gli automobilisti, in particolare nelle ore notturne. Si consiglia di pianificare il viaggio con anticipo, verificando la situazione del traffico in tempo reale tramite i canali ufficiali di Autostrade per l'Italia o applicazioni di navigazione aggiornate.

Gli automobilisti sono invitati a prestare particolare attenzione alla segnaletica temporanea e ai percorsi alternativi consigliati. La collaborazione di tutti gli utenti della strada è fondamentale per garantire una gestione fluida del traffico e minimizzare i disagi.

Per i mezzi pesanti, in particolare, è fondamentale prestare attenzione ai percorsi alternativi suggeriti per evitare criticità lungo il tragitto. Si raccomanda inoltre di rispettare la segnaletica temporanea presente lungo il percorso per garantire la sicurezza di automobilisti e operatori stradali.

Lavori di manutenzione: un intervento necessario

Gli interventi in programma sulla A1 rientrano in un piano più ampio di manutenzione e potenziamento delle infrastrutture autostradali italiane. Questo tipo di lavori è essenziale per mantenere elevati standard di sicurezza e garantire un traffico scorrevole nel lungo periodo.

La A1, arteria fondamentale per i collegamenti tra Nord e Sud Italia, è soggetta a un traffico intenso ogni giorno. La manutenzione periodica delle carreggiate, delle aree di servizio e degli svincoli rappresenta un passo fondamentale per preservare la qualità della viabilità e prevenire situazioni di pericolo dovute a usura o deterioramento delle infrastrutture.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE