È tutto pronto per il convegno La Nato tra Europa e Stati Uniti: Implicazioni geopolitiche ed economiche per il territorio, in programma domani, venerdì 16 maggio alle 16, al CentroMultiMediale. L'evento è stato organizzato dall'associazione ThinkTank e dal Movimento Cristiano Lavoratori e rappresenta un appuntamento molto rilevante per un confronto tra personalità istituzionali, esperti del mondo della Difesa e di geopolitica, studiosi dei nuovi equilibri internazionali e amministratori locali.
Alla conferenza, infatti, parteciperanno anche il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, che è anche segretario nazionale di Alternativa Popolare (uno dei partiti affiliati e fondatori del PPE, che con la Cimmossione UE è tra i sostenitori dell'iniziativa Rearm Europe) e Stefania Proietti, presidente della giunta regionale dell'Umbria e personaggio politico con una forte impostazione pacifista.
Il convegno assume rilevanza anche in ragione dle fatto che di recente si è parlato delle acciaierie di Terni come uno dei possibili poli industriali italiani da potenziare per i mercati della Difesa e dell'Aerospazio. Un destino, quello del territorio ternano come hub per l'industria del settore militare, che affonda le sue radici nella prima industrializzazione, con l'acciaio di viale Brin fornito alla Marina italiana per la costruzione della prima flotta unitaria, per lo sforzo bellico della seconda guerra mondiale e con la Fabbrica d'Armi (oggi PMAL) che è stata determinante in campo produttivo e manutentivo le forniture destinate all'Esercito.
"Con questa iniziativa - dichiara il capogruppo di Alternativa popolare Guido Verdecchia - vogliamo promuovere un dibattito aperto e costruttivo sulle prospettive future della Nato, considerando le evoluzioni del contesto geopolitico globale, le nuove sfide alla sicurezza e l'impatto economico e sociale dell'organizzazione atlantica. Vogliamo avviare una riflessione su temi molto attuali. Non dobbiamo pensare che ci riguardino solo marginalmente, bisogna piuttosto comprenderne le molteplici implicazioni, alcune delle quali sono facilmente intuibili se pensiamo che Terni è una città a vocazione prevalentemente industriale".
Il convegno è fatto da nomi di prestigio e personalità di spicco, esperte e competenti. Tra queste, il generale Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell'UDC e presidente della Delegazione presso l'Assemblea Parlamentare della NATO, il presidente emerito della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre.
"Verranno trattati i temi delle spese militari e degli investimenti nel settore della difesa - conferma Verdecchia -, le ricadute economiche per le industrie e le città a vocazione industriale, come Terni, gli effetti sull'occupazione, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo locale. Rispetto al futuro della Nato, il focus sarà su sfide emergenti per la sicurezza globale, il terrorismo, il cyberwarfare, i cambiamenti climatici".
"Questo convegno - afferma l'assessore allo Sviluppo economico del Comune di Terni, Sergio Cardinali - può essere considerato come un altro tassello di una città che si sta aprendo al mondo. È volontà dell’Amministrazione costruire eventi, iniziative e attività che portino Terni fuori da queste montagne perché per troppo tempo la città è stata ripiegata su se stessa. Ritengo che questa occasione testimoni la capacita di coordinarsi e di valore di essere all’interno di dinamiche più ampie e circuiti importanti. Terni aspira a diventare una grande città europea in termini produttivi e di progetti".
Il programma del convegno
Saluti istituzionali Stefano Bandecchi, sindaco di Terni e presidente della Provincia, e Stefania Proietti presidente della Regione Umbria
Intervengono
Lorenzo Cesa Presidente della Delegazione presso l'Assemblea Parlamentare della NATO
Antonio Baldassarre Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Cinzia Bonfrisco già deputata Europea e membro della Delegazione per le relazioni con l'Assemblea Parlamentare NATO
Massimo Artini Rappresentante italiano nel board DIANA (Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic)
Leonardo Tricarico già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare e Presidente della fondazione ICSA
Sergio Talamo Editorialista de II Riformista
Luca Castelli Professore Associato di Diritto Pubblico presso l'Università di Perugia
Luca Baravalle Presidente BRVL Holding S.a.r.l. e Presidente Fondazione Baravalle ETS
Edoardo Verdecchia Dottore in Scienze Politiche Relazioni Internazionali e Sicurezza Globale
Modera: Paola Idilla Carella Giornalista - Presidente Associazione ThinkTank Terni