08 Mar, 2025 - 14:08

8 Marzo in Umbria: tutti gli eventi e le iniziative nella Provincia di Terni per la Giornata Internazionale della Donna

8 Marzo in Umbria: tutti gli eventi e le iniziative nella Provincia di Terni per la Giornata Internazionale della Donna

L'8 marzo in Umbria non è solo una data da segnare sul calendario, ma un’occasione di riflessione profonda e di celebrazione consapevole del valore, della forza e della resilienza delle donne. Un momento che si concretizza attraverso una serie di eventi e iniziative che attraversano tutta la regione, offrendo spazi di cultura, confronto e sensibilizzazione. Dopo aver esaminato le manifestazioni che animano la città di Terni e la provincia di Perugia, è ora il momento di volgere lo sguardo verso gli altri territori umbri, che partecipano con altrettanto fervore a questa giornata di riconoscimento e impegno.

Un programma ricco e variegato che va oltre il capoluogo di regione e Terni, estendendosi a tutte le realtà circostanti, portando in ogni angolo dell’Umbria momenti di cultura, riflessione e sensibilizzazione. Tra spettacoli, presentazioni e mostre, questi eventi ci invitano a riflettere sulla condizione femminile con uno sguardo critico e propositivo, celebrando i progressi e le trasformazioni che ogni donna, in ogni parte della regione, sta vivendo e promuovendo.

Acquasparta: un incontro di riflessione e memoria storica

Sabato 8 marzo, alle ore 10:30, la Sala del Trono di Palazzo Cesi ad Acquasparta ospiterà un evento speciale aperto a tutta la cittadinanza, ma pensato principalmente per gli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. L'incontro vedrà come protagonista l'autrice Giovanna Tatò, giornalista e scrittrice, che presenterà il suo libro Porte chiuse. Lettera ai genitori Erminia Romano-Tonino Tatò 1921-2021.

Il volume racconta la vita di Erminia Romano, una delle prime donne in Italia a infrangere le barriere di genere e a ottenere posizioni direttoriali negli anni '50 e '70, quando tale privilegio era riservato quasi esclusivamente agli uomini. La narrazione si intreccia con quella di Tonino Tatò, noto per essere stato il più stretto collaboratore di Enrico Berlinguer.

Amelia: una giornata dedicata alla memoria di Rosa Garofalo

Il Comune di Amelia celebra la Giornata internazionale della donna con due eventi significativi in onore di Rosa Garofalo, ex presidente dell’associazione Forum donne Amelia, scomparsa il 15 ottobre scorso. Gli appuntamenti si terranno presso la Sala Boccarini di Piazza Augusto Vera. Venerdì 7 marzo, alle 17:00, si svolgerà l'incontro Straniere ovunque, organizzato dall’associazione Forum donne Amelia, seguito, alle 21:00, dalla proiezione del film Nezouh – il buco nel cielo. Sabato 8 marzo, alle 17:00, il secondo incontro dal titolo La città per le donne, le donne per la città inviterà alla riflessione sul ruolo delle donne nella costruzione di comunità inclusive e solidali.

Arrone: commemorazione e riflessione sulla lotta delle donne

In occasione dell’80esimo anniversario della prima giornata della donna nelle zone d’Italia liberate, la sezione ANPI Dante Bartolini di Arrone commemorerà le donne della Valnerina, protagoniste della lotta contro il nazifascismo. L'evento si terrà sabato 8 marzo, alle 10:30, con una cerimonia nel parco degli impianti sportivi, dove sarà collocata una targa commemorativa ai piedi di un corbezzolo, piantato in collaborazione con gli studenti delle scuole medie di Arrone e Ferentillo.

Narni: un mese di iniziative per celebrare il ruolo della donna nello sport

Il Comune di Narni ha organizzato un ciclo di eventi che esploreranno il rapporto tra donna e sport per tutto il mese di marzo, in collaborazione con la commissione pari opportunità e l’associazione Minerva. Gli eventi prenderanno il via sabato 8 marzo alle 10:00 con un trekking urbano al femminile nel centro storico di Narni. Alle 11:00 seguirà una seduta di yoga e letture presso la Sala Ex Refettorio del Palazzo dei Priori. Il mese proseguirà con una serie di presentazioni, proiezioni cinematografiche e spettacoli, culminando con il Premio Mimosa 2025 il 30 marzo presso l'Auditorium San Domenico.

Orvieto: incontro con la scrittrice Bianca Pomeranzi

Venerdì 7 marzo, alle 17:00, l'associazione orvietana Il Filo di Eloisa presenterà il libro Femministe di un unico mondo di Bianca Pomeranzi presso lo Scalo Community Hub. Un'occasione per riflettere sul femminismo globale e sui suoi sviluppi contemporanei.

San Venanzo: omaggio alle donne con un'iniziativa culturale speciale

Il Comune di San Venanzo e il Cinema Teatro Concordia Marsciano celebrano la Giornata internazionale della donna con una proposta culturale unica: tutte le donne residenti nel Comune potranno accedere gratuitamente al cinema, un gesto simbolico che sottolinea l'importanza della cultura come strumento di crescita e consapevolezza. Un piccolo gesto dal grande significato, come affermato dall'organizzazione, che desidera celebrare le donne con un'iniziativa che stimoli la riflessione e la partecipazione collettiva.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE